• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Superfaces 2022: tutti gli appuntamenti in programma

Alla fiera di Rimini dal 12 al 14 ottobre si parlerà di superfici, materiali e tecnologie tra convegni, seminari, talk e tavole rotonde

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia, Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Superfaces è la fiera dedicata a tutte le superfici di ultima generazione per l’architettura, l’interior e il design. Il primo marketplace B2B multisettore per scoprire soluzioni inedite, sorprendenti applicazioni e contaminazioni di stili e materiali. Al quartiere fieristico di Rimini dal 12 al 14 ottobre 2022, in contemporanea con il Sia Hospitality Design, l’unica fiera in Italia dedicata esclusivamente all’ospitalità e ai nuovi concept dell’accoglienza. La manifestazione è organizzata da IEG – Italian Exhibition Group, player internazionale del settore fieristico congressuale.

Ad inaugurare ufficialmente la manifestazione sarà il convegno di apertura curato da INTERNI dal titolo “Superfici & Ricerca: il design cambia rotta” (mercoledì 12 ottobre alle ore 15.00 presso la Superfaces Arena, lo spazio eventi collocato all’interno del Padiglione D5).
INTERNI, il magazine del Gruppo Mondadori diretto da Gilda Bojardi, punto di riferimento per il mondo dell’architettura e del design, è media partner di Superfaces. Il convegno sarà moderato dalla giornalista di INTERNI Patrizia Catalano e introdotto dalla presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (OAPPC) della Provincia di Rimini Gabriella Filomena Marangelli.

E proprio l’OAPPC promuove e organizza due convegni deontologici, previsti nelle mattinate del 12 e del 13 ottobre presso la Superfaces Academy (Padiglione D5). Entrambi i seminari rilasceranno 4 crediti per la formazione professionale agli architetti partecipanti. Focus dei due seminari saranno i rapporti con la committenza e nuova fiscalità (mercoledì 12 alle 9.30) e il mestiere dell’architetto nell’era digitale (giovedì 13 alle 9.30).

Il programma prosegue poi con un appuntamento curato da ALA – Assoarchitetti, associazione che rappresenta gli architetti e gli ingegneri professionisti. Mercoledì 12 alle 10.30 presso la Superfaces Arena Marcella Gabbiani, architetto di ALA, presenterà il talk “La pelle degli edifici. Tecnologia, benessere delle persone e impatto ambientale”. Seguirà la tavola rotonda a cura di AIPI (Associazione italiana Progettisti di Interni) e intitolata “La materia che si modella, si trasforma e genera emozione” (mercoledì alle 11.45).

La giornata di giovedì 13 ottobre si aprirà alle 10.30 presso la Sala Mimosa (Padiglione B6) con il convegno a cura di AIPPL (Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno) e Q-Rad (Consorzio Italiano Produttori di Sistemi Radianti di Qualità) e dedicato alle pavimentazioni di legno per interni, tra caratteristiche, tipologie e abbinamento ai sistemi radianti.

Sempre giovedì, doppio appuntamento nella Superfaces Arena: alle 11.00 il socio e CEO dello Studio Marco Piva Armando Bruno racconterà il concept dietro a “iSUPERMATERIALI”, mostra allestita per tutta la durata della manifestazione all’interno del Padiglione D5. Dialoga con lui Patrizia Catalano, giornalista di INTERNI. Alle 15.00 Ghénos Communication, agenzia di comunicazione specializzata in design, architettura e real estate, organizza un approfondimento sulle superfici sostenibili, con focus su legno, vetro e ceramica.

Infine, a chiudere l’agenda degli eventi sarà, venerdì 14 alle 11.00, sempre presso la Superfaces Arena, il talk a cura dell’Associazione Marmisti della Regione Lombardia “Progettare con la Pietra Naturale, materia prima per l’architettura e il design”.

Centro di attrazione permanente della fiera sarà, come anticipato, la mostra iSUPERMATERIALI. Un percorso che partirà dalle origini dell’architettura per approdare ai concept del futuro indagando tutti i cambiamenti portati dalla materia. E in questo periodo storico che impone di ripensare il rapporto dell’uomo con la natura, i materiali sono chiamati a rispondere a nuove e determinanti esigenze funzionali ed estetiche. L’obiettivo dello Studio Marco Piva che cura l’esposizione è quello di realizzare una mostra sostenibile attraverso elementi essenziali dal forte valore simbolico. Il concept intende raccontare le connessioni tra natura, uomo e materiale in un percorso fatto di matematica e bellezza.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti, esclusi i seminari dell’Ordine degli architetti, riservati agli iscritti Per maggiori informazioni consultare il programma completo sul sito superfaces.it.

 

1 of 3
- +
Superfaces Rimini 12-14 ottobre 2022
Tags: economia RiminifieraIEG Riminiriminirimini fiera
Articolo precedente

Chiesa dell’Annunziata, serata per il poeta Pasqualon il 21 settembre

Articolo seguente

Angolo della poesia dialettale. RUNDANÉNA VAGABÓNDA E SULITÊRIA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia dialettale. RUNDANÉNA VAGABÓNDA E SULITÊRIA

RivieraBanca, visita d'istruzione a Ravenna

Con UICI Rimini in visita guidata audio-descritta della Tenuta Mara

"Vivi il verde", scoprire la Rimini di piante fiori ed arte

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-