• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano. Paolo Zaghini presenta il libro “Il Partito comunista a Coriano” il 30 aprile alla Cantinetta della Corte

Redazione di Redazione
28 Aprile 2022
in Coriano, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Paolo Zaghini presenta il libro “Il Partito comunista a Coriano” (La Piazza Editore, 232 pagine, euro 20) il 30 aprile, alle 17, alla Cantinetta di Corte a Coriano. Intervengono: I’onorevole Giovanna Filippini
e gli ex-Sindaci Gianfranco Geminiani, Sergio Pierini e Giovanni Girolomini. Attraverso la storia del Pci filtra un secolo di storia ed amministrazione corianese. Le pagine sono arricchite da moltissime fotografie e da un indice di 7 pagine di nomi; in pratica tutta Coriano. Il volume è in stile Zaghini: meticoloso, ricco di informazioni, ben scritto e piacevole. Dovrebbe stare nelle case di ogni corianese.

Reca il risvolto: “Nel gennaio 2021 il Partito Comunista Italiano avrebbe festeggiato un secolo di vita. Invece nel gennaio 1991, trenta anni fa, nel corso del XX Congresso Nazionale svoltosi a Rimini dal 31 gennaio al 3 febbraio, il PCI veniva sciolto e contestualmente nasceva il Partito Democratico della Sinistra (PDS).
La storia dei comunisti corianesi fa parte di questa grande storia di un Partito che ha lottato per la democrazia, per l’affermazione dei diritti dei lavoratori, per la realizzazione e la crescita dei servizi alla popolazione nei territori dove esso è stato forza di governo.
Questo libro contiene molti dati. E’ costruito, in una suddivisione cronologica, attraverso la narrazione delle vicende amministrative e politiche dei cinque Sindaci corianesi, dal 1944 al 1993: Carlo Zaghini, Renato Muccioli, Gianfranco Geminiani, Sergio Pierini, Giovanni Girolomini. Ogni capitolo è suddiviso in due parti: nella prima sono raccontati i fatti amministrativi, nella seconda l’attività del Partito Comunista Italiano a Coriano. In più c’è un capitolo di apertura dedicato agli anni del fascismo e della Resistenza (1921-1944).
Il focus del libro sono le vicende del PCI corianese, che si intrecciano strettamente con la storia amministrativa del Comune. Sono le storie dei suoi uomini e delle sue donne.
“Il libro che Paolo Zaghini consegna ai lettori corianesi consente di comprendere come Coriano si sia trasformata nel secondo dopoguerra da realtà totalmente agricola a zona produttiva tra le più importanti del territorio riminese. Lo fa analizzando le scelte che gli amministratori pubblici nel corso dei decenni hanno operato governando per oltre sessant’anni il Comune, ma contemporaneamente legge queste vicende storiche attraverso l’azione e le scelte compiute dal partito che in questo lungo periodo ha governato: il Partito Comunista Italiano. Sono i suoi uomini e le sue donne che pensano e progettano il futuro del territorio, compiendo errori certamente ma azzeccando nella stragrande maggioranza dei casi il percorso giusto da attivare e da gestire.
E’ una storia importante quella della sinistra corianese, sia per quello che ha costruito per la nostra popolazione sia per il peso politico che essa ha avuto in ambito provinciale” (dalla Presentazione di Sergio Pierini)”.

Il volume viene presentato anche ad Ospedaletto  il 14 maggio, alle 16,30, alla Casa del Popolo. Intervengono: Ferdinando Piccari
e gli ex-Sindaci Gianfranco Geminiani, Sergio Pierini d Giovanni Girolomini

 

Paolo Zaghini

Paolo Zaghini è nato a Rimini nel 1954. Si è laureato in Sociologia all’Università di Urbino nel 1982.
Per quarant’anni, dal 1979 al 2019, è stato il Direttore della Biblioteca Comunale “Giovanni Antonio Battarra” di Coriano.
Giornalista pubblicista dal 1990 al 2021, ricercatore storico, autore di numerosi volumi di storia locale, fra cui “La Federazione comunista riminese, 1949-1991” (1999), con Gianluca Calbucci “I politici locali: consiglieri, assessori e sindaci del Riminese, 1946-2001” (2002), con Daniele Montebelli “Dai quaderni del tempo: ritratti in bianco e nero” (2021), biografie di comunisti riccionesi.
Presidente dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della Provincia di Rimini dal 2000 al 2005 e dal 2010 al 2016.
Ha ricoperto numerosi incarichi in amministrazioni e società pubbliche.
Dal 1975 al 2017 ha avuto diverse responsabilità nel PCI, PDS, DS, PD.
Ha curato, per il centenario del PCI, le ricerche e le iniziative a Rimini nel 2021 e nel 2022. Assieme a Gianluca Calbucci ha curato la raccolta e l’ordinamento degli archivi del PCI riminese.

Articolo precedente

Coriano. Il sindaco Mimma Spinelli (Fratelli d’Italia) nega la sala per presentare un libro sulla storia del Pci di Coriano

Articolo seguente

Rimini. Torna lo startup weekend, formazione per gli imprenditori di domani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Torna lo startup weekend, formazione per gli imprenditori di domani

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 353 nuovi positivi (132.987). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Coriano, palazzo comunale

Coriano. Cristian Paolucci: "No la sala a Zaghini, episodio di arroganza"

Cattolica. Inaugurata la 50esima edizione di Cattolica in Fiore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-