• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano. Sindaco, Coriano sinistra unita si presenta

Redazione di Redazione
27 Maggio 2022
in Coriano, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Oreste Godi

Oreste Godi

 

Oreste Godi
Sindaco, Coriano sinistra unita si presenta sabato 28 maggio alle ore 11, presso la pasticceria Gironi c/o piazza Don Minzoni.
E’ anche l’occasione per illustrare le iniziative messe in campo dal gruppo.

 

GODI ORESTE, 57 anni, insegnante.

Coniugato con Raffaella, ha un figlio diciottenne di nome Luca.

Attualmente non è iscritto ad alcun partito politico.

Già nel 2017 si candidò a Coriano alla carica di Sindaco a capo della stessa lista: CORIANO SINISTRA UNITA. Nasce a Parma nel 1965 e lì trascorre quasi tutti i suoi primi 35 anni, poi si stabilisce a Coriano capoluogo.

Svolge gli studi nella sua città, prima presso l’Istituto Magistrale poi presso l’Università, conseguendo a pieni voti la laurea in Pedagogia.

Nel 1991, brillante vincitore di concorso, entra nei ruoli dell’insegnamento statale. Per un decennio è docente di scuola elementare a Collecchio (comune parmense) poi, trasferitosi in Romagna, nel quartiere San Lorenzo di Riccione per un altro decennio. Passato nei ruoli della scuola secondaria, diviene docente di Filosofia e Storia prima a Savignano sul Rubicone e da più di un lustro presso il Liceo Volta-Fellini di Riccione.

Importante l’esperienza politica: a 14 anni si iscrive alla Federazione Giovanile Comunista Italiana ricoprendo presto incarichi di dirigente, sia provinciale che nazionale. Della FGCI è stato Segretario Provinciale e membro della Direzione Nazionale, oltre che membro della Segreteria nazionale della Lega Studenti Universitari. Anche nel PCI parmense ha rivestito funzioni e incarichi. Contribuisce, nel 1991, a fondare il Partito della Rifondazione Comunista, sia a livello locale che nazionale. Una volta stabilitosi a Coriano, ha svolto una intensa attività di militanza in quel partito.

Notevole anche l’attività sindacale: iscritto fin da giovanissimo alla CGIL, presso la categoria della scuola ricopre ruoli dirigenti provinciali e regionali, sia come militante della Camera del Lavoro di Parma che di quella di Rimini. Per tredici anni è stato Rappresentante Sindacale Unitario e Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza presso le istituzioni scolastiche di servizio.

L’esperienza amministrativa è altrettanto significativa: per due mandati facente parte del Consiglio di Circoscrizione VI di Parma (con anche la referenza per Cultura, Giovani, Scuola), per due mandati membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Parma, nonché Presidente del Forum delle associazioni giovanili (ente istituzionale convenzionato e riconosciuto dal Comune di Parma). Ha partecipato attivamente anche alla Consulta Regionale E/R per il Diritto allo Studio, alla Commissione comunale per la lotta alle tossicodipendenze, al Comitato di Gestione degli asili del suo quartiere. Sia come studente che come docente o genitore ha fatto parte di pressoché tutti i tipi di Organi Collegiali esistenti nell’ordinamento della scuola italiana. Ha avuto occasione di dialogare con il legislatore sia a livello comunale che provinciale e regionale.

Ha svolto il Servizio Civile sostitutivo del servizio militare presso l’ARCI di Parma, occupandosi di immigrazione, obiezione di coscienza, attività culturali, lotta per la pace.

Ha lavorato presso una comunità terapeutica del CEIS di Reggio Emilia.

E’ stato vicepresidente di una cooperativa di servizi universitari.

Da molti anni è iscritto all’ANPI (associazione nazionale dei partigiani italiani) ed è socio della SIBE (Società Italiana di Biologia Evoluzionistica). Impegnato sui temi della laicità, dei diritti civili, del dialogo interreligioso, è iscritto alla UAAR (Unione degli Atei ed Agnostici Razionalisti), alla cui fondazione del circolo riminese ha partecipato. Mondialista, ecologista e pacifista, ha preso parte alla contestazione del G8 di Genova 2001 uscendone fortunosamente incolume. Inoltre è socio dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Rimini.

Sposatosi nel 2001, è diventato genero di Antonio “Toni” Zangheri, ex artigiano e commerciante, prestigiosa figura della sinistra corianese, già più volte assessore in giunte di centro-sinistra.

Dal 2020 è presidente dell’associazione culturale corianese CORRENTE ALTERNATIVA APS, già promotrice di alcuni eventi, tra i quali due edizioni di GRAMIGNA-la festa delle cose buone (mostra-incontro con i prodotti tipici e la biodiversità del territorio).

Con alcuni del tutto trascurabili, seppur divertenti, trascorsi sportivi e musicali, ha una passione predominante: la lettura.

Articolo precedente

Coriano. Coriano in Azione: “Ugolini ed il conflitto di interesse”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 114 nuovi positivi (138.395). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 114 nuovi positivi (138.395). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Ddl Concorrenza: qualcosa di più degli stabilimenti balneari

Coriano. Sindaco, Conte per sostenere Cristian Paolucci

Cattolica. Targa ed un QRCode per non dimenticare il sacrificio di Rasi e Spinelli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-