• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Inaugurazione nuova sala della Sezione di Marineria del Museo della Regina

Sabato 12 novembre alle ore 17.00 al Museo della Regina a Cattolica

292 di 292
11 Novembre 2022
in Cattolica, Cultura, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sabato 12 novembre alle ore 17.00, sarà inaugurata la nuova sala della Sezione di Marineria del Museo della Regina. Il nuovo allestimento è parte del progetto “Culture del Mare: storie di mare e di marineria”, finanziato nell’ambito del Piano di azione FLAG Costa Emilia Romagna PO FEAMP 2014 2020. Priorità 4 Azione 4.B “Integrazione pesca e turismo e cultura delle marinerie” Intervento 4.B.2 “Allestimento di luoghi che richiamino la cultura delle marinerie: musei e porti musei” Regolamenti (UE) 1303/2013 e 508/2014.

L’intervento di riallestimento, progettato insieme a Marchingegno Srl, intende dare visibilità a uno straordinario patrimonio documentale di video-interviste con i pescatori di Cattolica e Gabicce raccolte nel 1995 da Cinzia Ceschi e, fra il 2019 e il 2020, da Giorgia Guenci Villa, Alice Pari e Laura Menin nell’ambito del progetto di ricerca e documentazione “Genti di Mare: Memorie per un futuro sostenibile”, finanziato nel 2019 dal Programma European Heritage Days Stories del Consiglio d’Europa e dell’Unione Europea.

Una installazione multimediale renderà accessibili tre video realizzati dai registi di 7-8 Chili con la consulenza scientifica di Stefano Medas e arricchite con le immagini dell’Archivio Fotografico del Centro Culturale Polivalente del Comune di Cattolica.

Il progetto prevede inoltre un programma di iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale legato al mare rivolte alla cittadinanza, alle famiglie e alle scuole. Alle scuole di Cattolica, in particolare, è dedicato il percorso educativo “Sano come un pesce: in viaggio nella marineria e nel pescato dell’Adriatico”, a cura del biologo marino Gian Maria Balducci per approfondire le antiche tradizioni piscatorie e le attuali pratiche di pesca, senza tralasciare lo sguardo ai prodotti ittici e alla salute del nostro mare.

* * * Programma * * *

 

12 novembre, ore 17
Inaugurazione 
Nuova sala – Sezione di Marineria
con la partecipazione di
Andrea Tonelli, Marchingegno Srl
Stefano Medas, Università degli Studi di Bologna

 

19 novembre, ore 17
“Le merende dei Marinai”
Laboratorio dedicato alle tradizioni culinarie dei pescatori
a cura di Gemma Felici
(per bambini e bambine dai 5 anni, prenotazione obbligatoria)

 

Sabato 3 dicembre, ore 17
“Le culture del mare: i saperi dei pescatori”
Un dialogo a più voci
Rita Vianello, antropologa, Università Ca’ Foscari Venezia

Fabio Fiori, marinaio, insegnante, girovago e scrittore
Informazioni e prenotazioni:
Museo della Regina
Via Pascoli, 23
Tel. 0541 / 966577-775
e-mail: museo@cattolica.net
FB: Museo della Regina di Cattolica

culture del mare

Tags: marineriamuseo
Articolo precedente

NO WAR! La guerra dei cantautori alla guerra

Articolo seguente

Ecomondo 2023, grande successo

292

292

Articoli Collegati

Pier Paolo Pasolini
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21

25 Novembre 2025
Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Eventi

Mondaino, Mondaino il 30 novembre

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Eventi

Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre

24 Novembre 2025
Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Cultura

Saludecio. L’Ariosto e… Cereto

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ecomondo 2023, grande successo

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 939 nuovi positivi (il totale 183.960). Terapia intensiva: 1

niné ingiulla tributo de andré

Niné Ingiulla, concerto tributo a De André per una barca a vela per disabili

Sindaco Filippo Sica ed ex assessore Mazzi: botta e risposta sulla scuola

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-