• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Claudia Durastanti presenta l’ultimo libro a Rimini

Redazione di Redazione
16 Settembre 2022
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Claudia Durastanti

Claudia Durastanti

La scrittrice e traduttrice Claudia Durastanti presenta l’ultimo libro, La Straniera (La Nave di Teseo, 2019) a Rimini il 16 settembre alle 21 all’ex cinema Astoria

L’incontro con Claudia Durastanti rientra  in un ricco programma di eventi, laboratori e incontri organizzati all’interno dell’Ex cinema riminese, riaperto al pubblico grazie al progetto partecipativo “Ritorno all’Astoria”.
L’incontro è realizzato anche in collaborazione con la Libreria Riminese che metterà a disposizione i libri dell’autrice per l’acquisto. A moderare la serata Omar Sabry.
L’evento è gratuito ma per partecipare è obbligatoria la prenotazione del proprio biglietto su:
https://collegamentirampanti.it/prodotto/incontro-con-lautrice-claudia-durastanti/ o contattando gli organizzatori all’indirizzo info@collegamentirampanti.it . Solo 50 i posti disponibili.
BiblioteLa è il gruppo di lettura di Collegamenti Rampanti , associazione culturale riminese che organizza corsi, laboratori e percorsi educativi. Il gruppo di lettura è attivo sul territorio dal 2015 e si incontra ogni 40 giorni per discutere insieme la lettura del mese. Periodicamente vengono organizzati dal gruppo anche incontri con gli autori.
RITORNO ALL’ASTORIA è un progetto partecipativo del Comune di Rimini finanziato dal Bando
Partecipazione 2021 della Regione Emilia-Romagna secondo la legge regionale 15/2018. Collaborano alla sua realizzazione, come partner di progetto e con il coordinamento dell’Associazione Il Palloncino Rosso: l’Agenzia Piano Strategico, l’Università di Bologna, la scuola secondaria di primo grado “A. Bertola”, il Liceo Scientifico Statale “A. Einstein” e TeamBòta.
A margine dell’incontro è prevista la possibilità di rivolgere domande all’autrice e un firmacopie.
In allegato foto di Claudia Durastanti e copertina del libro “La Straniera”.
Per maggiori info: www.collegamentirampanti.it

Articolo precedente

Economia, le sanzioni efficaci hanno bisogno di tempo

Articolo seguente

Otto “Case dell’acqua”, erogati 20 milioni di litri dal 2011

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Rimini, Museo degli Sguardi
Eventi

Rimini. Arte, la Rimini che non ti aspetti vista da prospettive diverse e tour insoliti

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Otto “Case dell’acqua”, erogati 20 milioni di litri dal 2011

Da Giardini d’autore al passaggio del Gran premio Nuvolari: il calendario della settimana a Rimini

Lavori pubblici, il centro-destra replica al Comune

Gino Sabatini

Economia export Marche: più 72,5% il primo semestre (10,4 miliardi)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
  • Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-