• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Economia. Quanto costa portare la spesa per famiglia e figli ai livelli Ue

Tratto da lavoce.info DI MASSIMO TADDEI, editor e responsabile del desk editoriale de lavoce.info

Redazione di Redazione
30 Agosto 2022
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nel programma del Centrodestra, è stata inserita la proposta di adeguare la spesa pubblica italiana a sostegno della famiglia e della natalità alla media europea. Ecco quanto costerebbe.
Il programma della coalizione di Centrodestra presentato l’11 agosto, riporta, alla sezione 5 Sostegno alla famiglia e alla natalità, l’“Allineamento alla media europea della spesa pubblica per infanzia e famiglia”. L’intera sezione riporta una serie di proposte senza indicare le risorse che verrebbero loro dedicate. Per esempio, si parla di politiche di conciliazione famiglia-lavoro, del sostegno economico a genitori separati o di gratuità per gli asili nido.
La prima proposta, quella di adeguare la spesa italiana in questo campo alla media europea, è l’unica su cui si possono fare stime precise. Osservando i dati Eurostat, la spesa pubblica per famiglia e figli in Italia era pari all’1,1 per cento del Pil (circa 20 miliardi, o 336 euro per abitante) nel 2019. Gli unici due paesi ad aver speso meno sono Cipro (1 per cento del Pil) e Malta (0,8 per cento). La situazione è migliorata con la principale riforma del sostegno alle famiglie con figli negli ultimi anni: quella dell’assegno unico universale, che ha aggiunto risorse per 6 miliardi. La spesa attuale, dunque, è all’incirca dell’1,4 per cento del Pil (circa 433 euro pro capite). Per quanto riguarda l’Unione europea, invece, la spesa è in media pari al 2,3 per cento del Pil (2,2 per cento nell’Eurozona). Anche in termini pro capite, il valore è molto superiore: 705 euro.
Quanto costerebbe dunque l’aumento di spesa? Per adeguarsi alla media europea, l’Italia dovrebbe spendere circa 41,8 miliardi. Le risorse da stanziare sarebbero dunque pari a circa 16 miliardi. Si tratta di una cifra piuttosto elevata (comunque inferiore ad altre proposte del Centrodestra come l’aumento delle pensioni minime a mille euro proposto da Forza Italia o la flat tax portata avanti da Lega e Forza Italia). Vista anche la moltitudine di altre proposte molto costose all’interno del programma, l’obiettivo non sembra facilmente raggiungibile nel breve-medio periodo (e, quindi, nel corso della prossima legislatura).
Un modo per aumentare le risorse alla famiglia “a costo zero” potrebbe essere quello di trasferire fondi da una voce di spesa pubblica all’altra, per esempio riducendo la spesa pensionistica, che in Italia è pari al 16,5 per cento del Pil (4,1 punti percentuali superiore alla media dell’Unione europea, 5,4 punti percentuali superiore alla Germania, che ha caratteristiche demografiche simili alle nostre). Considerando però le decisioni nel passato (come Quota 100) e le proposte per il futuro (Quota 41 o l’aumento delle pensioni minime) da parte del Centrodestra sulle pensioni, difficilmente ci si può aspettare un’azione di questo tipo in caso di vittoria della coalizione.
Lavoce è di tutti: sostienila!
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!
SOSTIENI LAVOCE

Articolo precedente

Gradara. “Gradara Wine Passion”, 19, 20 e 21 agosto

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 152 nuovi positivi (il totale 169.219). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Screenshot
Economia

Regione Emili Romagna, oltre 2 milioni di euro alle imprese danneggiate

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 152 nuovi positivi (il totale 169.219). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Rimini. Si riuscirà a fare una campagna elettorale seria?

Cattolica. Luciano Crostella, mostra al Palazzo del Turismo e SPAZIO°Z di Radio Talpa in agosto e settembre

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 79 nuovi positivi (il totale 169.298). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-