• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Ex Fornace, ritardo lavori: il Comune si fa sentire con la messa in mora dell’impresa

Redazione di Redazione
2 Ottobre 2022
in Cronaca, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Ex Fornace, ritardo lavori: il Comune si fa sentire con la messa in mora della ditta appaltatrice

Ieri l’amministrazione comunale ha fatto partire la costituzione in mora, all’impresa che ha ottenuto l’appalto per la realizzazione del Museo del Territorio affinché adempia agli obblighi contrattuali, ed in particolare il rispetto del cronoprogramma.

A seguito del grave ritardo accumulato, l’Ufficio Direzione ai Lavori Pubblici del Comune di Riccione, nella figura dell’ architetto Alessandro Uras, sulla base delle indicazioni del nuovo dirigente ai Lavori Pubblici Dr. Baldino Gaddi recentemente incaricato dall’amministrazione Angelini, ha provveduto senza indugio alla costituzione in mora nei confronti del Consorzio CIRAS di Bologna per effetto del grave ritardo accumulato già durante l’amministrazione Tosi.

Si tratta del primo atto nel procedimento a carico dell’impresa che sta svolgendo i lavori di riqualificazione della Ex Fornace e che potrebbe portare, in caso di ulteriore inerzia, alla risoluzione in danno dell’appalto.

L’attuale amministrazione comunale, con l’arrivo dei nuovi dirigenti, ha deciso di affrontare con decisione la situazione ereditata dalla passata amministrazione. Contraddistinto da diversi problemi esecutivi, il cantiere infatti è fermo da ben 6 mesi.

“Considerando che i lavori devono essere conclusi e collaudati entro giugno 2023, pena la perdita del finanziamento regionale di un milione e 200 mila euro – ha spiegato Simone Imola, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Riccione – abbiamo deciso di procedere alla conclusione del rapporto con la ditta appaltatrice qualora la medesima non si dimostri disponibile a riavviare con celerità i lavori. In caso contrario si provvederà a indire una nuova gara per l’appalto. Con il rischio, in questo caso, di perdere il finanziamento”. Destino questo purtroppo comune ad altre opere come la scuola di via Panoramica che sarà presto oggetto di un simile provvedimento.

 

Articolo precedente

Angolo della poesia dialettale. INCHÈNA ZÉNZA GAT

Articolo seguente

Museo della Linea dei Goti, fondato 20 anni fa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Senza categoria

Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Museo della Linea dei Goti, fondato 20 anni fa

Luca Nardi, classe 2003

Nardi battuto Goffin, è tabellone principale al 500 di Nur-Sultan

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 246 nuovi positivi (il totale 176.174). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Razionalizzazione dei consumi energetici, si va ad incominciare

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-