• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Gabicce Mare. Mototurismo: prima edizione dal 9 all’11 settembre

Redazione di Redazione
7 Agosto 2022
in Attualità, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Gabicce Mare

Gabicce Mare


 
Mototurismo: prima edizione dal 9 all’11 settembre: tour guidati e divertimento.
Dalla Regione Marche un contributo alla Fondazione Visit Gabicce.
Fine settimana dedicato agli appassionati, con eventi, spettacoli, concerti e tour guidati lungo gli itinerari più suggestivi. E’ questo il progetto promosso dalla Fondazione Visit Gabicce, che si prepara ad investire 20mila. Il tutto grazie anche ad contributo economico stanziato dalla Regione Marche nell’ambito della “Azione A” del bando Accoglienza 2022 del Dipartimento Sviluppo Economico – Settore Turismo. La Regione ha così deciso di premiare l’impegno e la progettualità della Fondazione Visit Gabicce in un’ottica di destagionalizzazione della propria offerta turistica. Ai nastri di partenza una nuova tipologia di manifestazione pensata per i tanti appassionati di motori che ogni estate fanno tappa sulla Riviera e nell’entroterra marchigiano. L’iniziativa si inserisce in “Marche in moto” all’interno del progetto “Terra di Piloti e Motori”, ed interesserà anche “Parchi e Natura Attiva”, “Marche Gusto e Tradizioni”, “The genius of Marche” e “Dolci Colline e Antichi Borghi”.
Per tre giorni i centauri soggiorneranno nelle strutture ricettive di Gabicce e potranno usufruire di convenzioni e agevolazioni per l’accesso ai servizi e ai pubblici esercizi del territorio. Ad accoglierli, oltre alla Fondazione Vist Gabicce, le imprese e le associazioni del territorio con un ricco programma di intrattenimento, musica e proposte enogastronomiche. Cerimonia di benvenuto con concerto di musica classica al tramonto. Il fine settimana entrerà poi nel vivo con tour guidati alla scoperta delle bellezze marchigiane, con tappe a Gradara, Tavullia, Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado e Mercatello sul Metauro, Piobbico, Acqualagna, Fossombrone, Mombaroccio e Candelara, ma anche Novilara, Fano, Mondavio, Arcevia. Da non perdere sabato sera la ‘rustida’ di sardoni proposta dall’Associazione Balneari.
Matteo Baldassarri, direttore generale della Fondazione Visit Gabicce, esprime soddisfazione per l’importante risultato. “In poco tempo, e con poco preavviso, siamo riusciti a mettere in campo un progetto per prendere parte ad un bando di questo rilievo, dando vita alla prima edizione di un evento che mira ad intercettare degli appassionati di motociclismo e di appassionati di escursioni sulle due ruote. Un’iniziativa che mira ad ampliare la proposta turistica della città di Gabicce favorendo la destagionalizzazione dell’offerta”.
Il progetto nasce dalla volontà di ricercare nuove forme di promo-commercializzazione del territorio di Gabicce. A cominciare da tutto ciò che orbita attorno alle due ruote. Diversi studi dimostrano che il mototurismo è una forma di turismo caratterizzato da un trend in espansione, praticato da persone di età diverse con possibilità di spesa medio-elevata, con un livello educativo medio-alto, che usano la moto per viaggi di piacere e a scopo turistico, sia da/in Italia che da/all’estero e, nonostante le stagioni preferite siano la primavera, l’estate e l’ autunno, c’è chi viaggia tutto l’anno, anche in inverno. Gabicce Mare è il primo comune delle Marche venendo da nord ed è la prima località che i mototuristi incontrano su uno dei percorsi italiani più amati da chi viaggia su due ruote: Gabicce Monte è la meta obbligatoria per tutti i motociclisti ed è la prima tappa sull’irresistibile percorso mozzafiato della Strada Panoramica che costeggia il Parco Naturale del San Bartolo con la vista sulla riviera Adriatica. Meno conosciuti dai più ma altrettanto affascinanti sono i percorsi sulle vie secondarie nel nostro entroterra, ricco del patrimonio naturale, storico, artistico, culturale, ed eno-gastronomico che costituisce l’unicità e la bellezza della nostra Regione.
 
I soci della Fondazione
Associazione Welcome to Gabicce che riunisce 32 albergatori per circa 1.500 camere di hotel
Associazione Gusta Gabicce che riunisce 11 ristoratori per più di 1.000 coperti
Associazione Gabicce Futura che riunisce 21 commercianti di 8 settori diversi (abbigliamento, divertimento, bar/pasticceria, parafarmacia, gelateria, accessori, gioielleria, profumeria, agenzia viaggi, tabaccheria, ottica, centro estetico)
Associazione Balneari Gabicce che riunisce 12 bagnini per più di 37.500 mq di spiaggia

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 217 nuovi positivi (il totale 167.910). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Articolo seguente

San Marino. Internazionali di Tennis: in campo Gulbis, Cobolli e derby tricolore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Focus

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

17 Aprile 2025
Saiano
Attualità

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

16 Aprile 2025
Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Flavio Cobolli

San Marino. Internazionali di Tennis: in campo Gulbis, Cobolli e derby tricolore

Economia. Il ruolo dei “paracadute” alle scorse elezioni

Gioacchino Rossini

Pesaro. Rof 43°, Le Comte Ory  inaugura il 9 agosto alla Vitrifrigo Arena

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, a scuola da settembre senza mascherine

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-