• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Giuliano Cardellini in cortometraggio: “Mi chiamo Gi”. Prima al Falsariga di Morciano

Redazione di Redazione
23 Settembre 2022
in Focus, Morciano, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Giuliano Cardellini in cortometraggio: “Mi chiamo Gi”. Anteprima nazionale mercoledì
28 settembre, alle 19, al ristorante Falsariga di Morciano, in via Bucci.

Giuliano Cardellini, avvocato, artista, scrittore, attore, veste anche i panni da
regista (per la seconda volta dopo “Morte e vita di un artista” del 2019) e  presenta il suo
cortometraggio “Mi chiamano Gi”. Gli attori sono Giuliano Cardellini e Clery Celeste, mentre le
riprese e il montaggio sono state affidate a Emanuele Marrazza, il trucco a Zula. L’opera
cinematografica di Cardellini è stata anche ammessa alla prima fase della 79esima Mostra
Internazionale del Cinema di Venezia.

“Questo film è nato dalla mia sensibilità – afferma Cardellini – per tutta la tematica dei senzatetto.
Problematica accentuata e resa tragicomica, alcuni anni fa, a Natale del 2017, dal sindaco del
Comune di Como, Mario Landriscina, il quale durante il periodo natalizio proibì ai senzatetto di
frequentare i luoghi del centro città, per la “tutela della vivibilità ed il decoro del centro città”.

Fu vietata la loro presenza, furono multati e fu impedito ai volontari della Associazione Il Gruppo
Colazioni di donare ai senzatetto una colazione al mattino, a pena di multa per essi stessi.
Questo fatto di una gravità inaudita e di palese discriminazione, mi aveva indotto, già da allora, a
compiere una performance vestito da senzatetto”.

“Poi –prosegue Cardellini- questa idea rimase in me, ed una mattina, a novembre 2021, decisi di
effettuare una film-performance dedicato ai senzatetto. Per quasi due mesi, mi sono fatto crescere barba, capelli e unghie, ed ho creato un soggetto ed una sceneggiatura, nonché ideato una regia. Il film è stato girato a febbraio 2022 ad Ancona”.

“Questa è la mia seconda esperienza come regia e, pur conscio delle tante difficoltà, mi ha
affascinato molto – conclude l’artista -. Al punto che, per il prossimo anno, forse, mi cimenterò, come regia, anche in un altro film cortometraggio, al quale ho già cominciato a pensare, per partecipare, forse, alla “Mostra Internazionale del Cinema di Venezia”.

TRAMA

Questo film evidenzia e denuncia, senza mezzi termini, la grave condizione esistenziale dei
senzatetto. Condizione intollerabile in una società che si definisce “civile”. (Durata 19 minuti).

Ingresso libero

Apericena alle ore 20.30 a 25 euro. È consigliata la prenotazione.

Info e prenotazione: 3356127015; 3460972109; giulianocardelliniartista@gmail.com

Articolo precedente

Angolo della poesia dialettale. E fradel dla Franca*

Articolo seguente

Coro San Carlo presenta “Notturno divino” al teatro Massari il 25 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coro San Carlo presenta "Notturno divino" al teatro Massari il 25 settembre

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 138 nuovi positivi (il totale 174.249). Terapia intensiva: 3. Decessi: 0

Teatro Galli, lo scrittore Marco Missiroli presenta il libro "Avere tutto"

Rimini Confesercenti: "Il caro bollette prosciuga la liquidità"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-