• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

“Gli Orienti di Pasolini” nel viaggio fotografico di Roberto Villa nel centenario della nascita

Redazione di Redazione
8 Settembre 2022
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pierpaolo Pasolini

Pierpaolo Pasolini

“Gli Orienti di Pasolini” nel viaggio fotografico di Roberto Villa

Dal 9 settembre il Palazzo del Fulgor ospita una mostra dedicata al grande intellettuale-regista nel centenario della nascita.

Al cinema Fulgor Roberto Villa e Massimo Roccaforte dialogano e presentano il film “Il fiore delle Mille e una notte”.

 

L’Oriente per Pasolini è un luogo dello spirito, dove si trova quel mondo sognato e desiderato che non esiste in questo Occidente. Il 9 settembre al Palazzo del Fulgor sarà inaugurata una mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della sua nascita, attraverso documenti, immagini, locandine originali, immagini, che portano nell’immaginario e nei colori d’oriente, nelle incantate città di Isfahan e di Sana’a, attraverso il set del film “Il fiore delle Mille e una notte”, realizzato da Pasolini nel 1973 quale ultimo capitolo della Trilogia della vita.

La mostra dal titolo “Gli Orienti di Pasolini” sarà inaugurata alle ore 12 di venerdì 9 settembre, grazie alla collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna, proprietaria del Fondo Villa. Le immagini inedite di Roberto Villa, costruite seguendo le filosofie compositive della storia dell’arte e della teoria della comunicazione, illustrano il set e il fuori set del film. E’ merito degli scatti perfetti di Roberto Villa, presente sul set per 100 giorni in Iran e nello Yemen, che può essere ricostruito quel clima di lavoro finalizzato al film pasoliniano più fiabesco e leggero. Il valore che sorregge le immagini è soprattutto il rispetto verso la cultura e l’umanità orientali, in cui il fotografo Villa e il regista Pasolini paiono straordinariamente solidali.

La mostra è ospitata nel palazzo settecentesco del Fulgor, sede, su tre piani, della sezione del Fellini Museum dedicata principalmente all’informazione, allo studio e all’immaginario di Fellini.

Sempre il 9 novembre, alle ore 16,30, al Cinema Fulgor, Roberto Villa e Massimo Roccaforte dialogheranno e presenteranno il film “Il fiore delle Mille e una notte” nella versione restaurata in occasione dei 100 anni dalla nascita di Pasolini.

 

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 149 nuovi positivi (il totale 172.491). Terapia intensiva: 0. Decessi: 0

Articolo seguente

Aspettiamo ancora i vaccini contro le varianti in circolazione adesso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
di Marino Bonizzato

Aspettiamo ancora i vaccini contro le varianti in circolazione adesso

Giorgio Girelli

Elisabetta II, grazia e dignità di una regina

Blogger EMCC 2022

Italian Bike Festival al Circuito di Misano - 1° EMCC

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 150 nuovi positivi (il totale 172.641). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-