• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gradara. Salons Rossini, concerto nel cortile del castello. Duetti d’amor rossiniani

Redazione di Redazione
26 Luglio 2022
in Cultura, Gradara, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Salons Rossini, concerto nel cortile del castello. Mercoledì 27 luglio, alle 21, il concerto Amor! (Possente nome!): Duetti d’amore dalle opere di Rossini.
Mariia Smirnova (soprano) e Víctor Jiménez (tenore), canteranno il Duetto Edoardo-Fanní “Tornami a dir che m’ami” dalla Cambiale di matrimonio; Aitana Sanz (soprano) e Paola Leguizamón (mezzosoprano), presenteranno il Duettino Elena-Malcom “Vivere io non potrò” dalla Donna del lago; Paola Leguizamón e Víctor Jiménez proporranno il Duetto Cenerentola-Ramiro “Tutto è deserto. Un soave non so che” dalla Cenerentola. Infine, Irene Celle (soprano) e Paola Leguizamón interpreteranno il Duettino Semiramide-Arsace “Serbami ognor sì fido il cor” da Semiramide. L’accompagnamento al pianoforte sarà affidato a Elisa Cerri.
Quello gradarese è il secondo di tre concerti organizzati da Rossini Opera Festival, Fondazione Rossini in collaborazione con i Comuni di San Lorenzo in Campo, Gradara e San Costanzo, affidati agli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” 2022, sostenuta dalla Fondazione Meuccia Severi, in omaggio ai famosi Salons Rossiniani dell’epoca.
La rassegna è una novità assoluta per il ROF, e nasce dalla volontà di offrire al proprio pubblico tradizionale la possibilità di conoscere maggiormente il territorio provinciale e di portare gli spettacoli del Festival ad un pubblico nuovo in località insolite e suggestive.
Ogni concerto è introdotto da una breve prolusione a cura del musicologo Andrea Parisse della Fondazione Rossini. A conclusione della serata il pubblico potrà deliziarsi con una speciale degustazione rossiniana. A Gradara, degustazione in collaborazione con “Tavernetta Paolo e Francesca” e “Tenuta del Monsignore”.

L’iniziativa è organizzata con la collaborazione dei Comuni di San Lorenzo in Campo, Gradara e San Costanzo. I concerti sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Info: 0541.964181; rof@rossinioperafestival.it

Articolo precedente

Rimini. Quella bimba abbandonata dalla mamma…

Articolo seguente

Rimini. Sgr, 20 milioni dalla Cassa deposti e prestiti per continuare a crescere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Mauro Pagani
Eventi

Rimini. Corte degli Agostiniani per Percuotere la Mente, Mauro Pagani canta De Andrè

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Sgr, 20 milioni dalla Cassa deposti e prestiti per continuare a crescere

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 261 nuovi positivi (163.512 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

San Clemente (Rimini). Note di vino, tavolata inospitale e tavolata ospitalissima

Pesaro. Cittadinanza onoraria a Gianni Letta e Pier Luigi Pizzi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-