• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Infermi, donato un birilubinometro per i piccoli prematuri della Terapia Intensiva

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Infermi, donato un birilubinometro per i piccoli prematuri della Terapia Intensiva

Una importante donazione, è giunta nei giorni scorsi a sostegno del
reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Rimini Si tratta di
un’attrezzatura, un birilubinometro transcutaneo di ultima generazione, ad
elevata tecnologia, per evitare manovre dolorose nei riguardi dei piccoli
nati prematuri, donato da parte di una famiglia riccionese, in memoria della
piccola Teresa, bimba nata pretermine. Una famiglia generosa, che ha voluto
con questa donazione rendere un ringraziamento per le cure amorevoli e un
riconoscimento alla professionalità di tutto il personale della TIN di
Rimini, diretta dalla dottoressa Gina Ancora.

Il bilirubinometro è uno strumento che permette di effettuare una
misurazione della bilirubina attraverso la cute senza effettuare prelievi,
quindi in modo indolore. La bilirubina è la sostanza responsabile del colore
giallo della cute nei neonati, chiamato ittero. L’ittero è frequente nei
neonati e, se non viene riconosciuto e trattato adeguatamente, può avere un
effetto tossico sul cervello. Per questa ragione alcuni neonati,
soprattutto pretermine, devono essere sottoposi nei primi giorni di vita a
ripetuti prelievi di sangue, di solito tramite puntura sul tallone.

“Il bilirubinometro transcutaneo – ha dichiarato la dott.ssa Gina Ancora,
direttrice della Terapia Intensiva Neonatale – ci permette di evitare
questi prelievi ripetuti, dolorosi e stressanti, per i piccoli pazienti,
perchè misura in modo rapido, affidabile, non invasivo, indolore e preciso
il livello di bilirubina nel sangue. Basta infatti appoggiarlo sulla fronte
e sullo sterno del neonato con una leggera pressione e con un click inviare
un fascio di luce: l’entità della luce assorbita dalle molecole di
bilirubina è proporzionale alla concentrazione della bilirubina stessa.
Sulla base dei valori ottenuti si è in grado di decidere se è necessario o
meno eseguire il trattamento tramite fototerapia, proteggendo così la salute
dei neonati. Siamo molto grati alla famiglia – ha dichiarato francesca
raggi, direttrice dell’ospedale Infermi, il fatto che queste iniziative
partano spontaneamente dai nostri utenti e pazienti, rappresenta sicuramente
un grande senso di fiducia e un’attestazione di stima che ci riempiono di
orgoglio e gratitudine.

 

 

Articolo precedente

Sinisa Mihajlovic, addio grande guerriero

Articolo seguente

Olio Bigucci, altro premio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Olio Bigucci, altro premio

Teatro Galli, arriva la Tempesta di Shakespeare

Sigismondo d’oro 2022: a Fernanda Argnani e Aureliano Bonini la massima onorificenza cittadina

Pesaro-Fano, concerto di Capodanno con l'Orchestra Sinfonica G. Rossini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-