• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

La chiesa di San Pietro raccontata da Pasini e Maggioli il 30 settembre

Redazione di Redazione
28 Settembre 2022
in Cronaca, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro

San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro

La chiesa di San Pietro raccontata da Pier Giorgio Pasini e Leonardo Maggioli venerdì 30 settembre alle ore 21 presso la Chiesa di San Pietro Apostolo.

L’iniziativa è inserita nell’ambito della 1^ Festa dell’Incontro dell’Unità Pastorale Gesù Risorto, Parrocchie di San Giovanni in Marignano e sarà un’occasione per approfondire la storia della principale chiesa marignanese, ma anche quella di San Giovanni stesso nelle sue evoluzioni storiche dal Trecento fino ad oggi, che Pier Giorgio Pasini ha ben illustrato nel volumetto che sarà anche disponibile per chi lo desidera in occasione della serata.

Pier Giorgio Pasini è uno storico dell’arte rinascimentale fin dagli anni settanta, massimo conoscitore delle vicende figurative e culturali della Romagna, di Rimini e di San Marino.
E’ stato Ispettore onorario della Soprintendenza per i Beni artistici e storici di Bologna e ha collaborato per molti anni con tale istituzione sui problemi della tutela, della conservazione, del restauro, del censimento del patrimonio artistico. Ha partecipato con incarichi direttivi o di responsabilità scientifica all’ideazione e all’organizzazione di numerose mostre. Ha inoltre collaborato all’ordinamento scientifico del Museo della Città “Luigi Tonini” di Rimini e del Museo di Stato della Repubblica di San Marino e alla fondazione di alcuni musei comunali e parrocchiali (Santarcangelo, Saludecio, Roncofreddo). Ha scritto volumi monografici sull’arte del Trecento e del Quattrocento, sul Guercino e sul Cagnacci, e ha preso parte a numerosi convegni sugli stessi temi, in Italia e all’estero. Le sue pubblicazioni contano più di trecento scritti tra volumi, articoli e saggi. Direttore responsabile di “Romagna arte e storia” dal 1980 al 2016. Nel 2001 è stato insignito del Sigismondo d’Oro. Tra le altre collane, ne ha curata una sulla storia delle chiese facenti parte la Diocesi di Rimini, di cui questo volume fa parte.

Nella serata si parlerà della Chiesa di San Pietro anche da un punto di vista architettonico, grazie alla presenza di Leonardo Maggioli.
Leonardo Maggioli è infatti un architetto che ben conosce San Giovanni in Marignano e le sue chiese e comunità, avendo partecipato ed offerto il suo professionale contributo in vari restauri ed interventi.

L’evento è con la collaborazione di Pro Loco San Giovanni in Marignano.

Articolo precedente

Ala nuova del Museo della città due mostre: “Piccolo secolo” e “Il mio luogo del cuore”

Articolo seguente

Elezioni, sappiamo tutto: il come?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
La famiglia Paolucci
Cronaca

Misano Adriatico. “Da Tolmino”, festa dei 42 anni

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Cronaca

Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre

18 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Elezioni politiche

Elezioni, sappiamo tutto: il come?

Resilienza PNRRR

Resiliente a chi?

Le elezioni non porteranno a nulla di nuovo...

facsimile elezioni 2022

Voto, i cittadini non fanno sconti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-