• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Le attività del WWF Rimini in ottobre

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Ambiente, Verucchio
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Le attività del WWF Rimini in ottobre

 

02 ottobre – GEO Verucchio 2022 Domenica 02 ottobre ore 14.30 Sulle Orme del Lupo- Oasi di Cà Brigida- Verucchio Escursione per famiglie e bambini alla scoperta dell’Oasi del Wwf Cà Brigida. Percorso anello del versante destro dell’Oasi (CB1). Al termine, breve sosta all’interno della esposizione naturalistica di Cà Brigida. Le peculiarità geologiche osservabili lungo il sentiero e la morfologia del territorio da esse derivanti, le rocce, i minerali e i fossili tipici delle formazioni geologiche incontrate durante l’escursione a cura di Loris Bagli. A seguire laboratori sul Lupo Il Lupo in Romagna, a cura di Giampiero Semeraro; il Lupo culturale, a cura di Marta Grygorenko; Storia di un ricongiungimento familiare, a cura di Tania Bascucci

8- 9 ottobre “Urban Nature: la festa della natura in città”: l’iniziativa promossa dal WWF per rendere evidenti il valore della natura e la necessità di innovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, riconoscendo la centralità degli ecosistemi e delle reti ecologiche e di promuovere azioni virtuose per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani. Una grande iniziativa di raccolta fondi su tutto il territorio nazionale attraverso banchetti per la distribuzione di felci in vaso a fronte di una donazione minima di € 13,00. Le donazioni raccolte andranno a sostenere il progetto “Oasi in Ospedale” per la realizzazione di Aule Natura delle strutture pediatriche. 8 ottobre a Villa Verucchio in Piazza Europa, uscita parcheggio su Via Casale 9 ottobre a Rimini, Lungomare Tintori, fronte ex Delfinario

14 ottobre Il WWF Rimini e l’ Oasi WWF Ca’ Brigida, aderiscono all’ iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo” “invadendo” i vicoli di Verucchio insieme ad alcune scolaresche.

16 ottobre GEA: L’Estate del Rispetto. Conoscere, esplorare, vivere l’ ambiente che ci circonda. h. 09:30 Anteprima giornata GEO Verucchio 2022. Il Sentiero delle Acque Esposizione plastico progetto riuso in Valmarecchia Proiezione video in send art h. 10:30 Visita guidata alla scoperta dell’ Oasi di Ca’ Brigida. I 2 percorsi ad anello della lunghezza totale di circa 2200 metri durano da 1 ora e 15’ a 1 ora e 30’, variabili a seconda delle condizioni meteorologiche. Abbinata all’ escursione vi è anche la visita libera alla sala museale. A cura di Stefano Chiti h. 12:30 pranzo al sacco a cura dei partecipanti

16 ottobre – GEO Verucchio 2022 Domenica 16 ottobre ore 14:30 – Il Sentiero delle Acque h. 14:30 Escursione per famiglie e bambini allo scoperta dell’ Oasi WWF Ca’ Brigida e delle sue risorse idriche, tra sorgenti e torrente. A cura di Loris Bagli h. 15:30 Il writer decora la cisterna del recupero di acqua piovana. A cura di Francesco h. 16:00 L’ acqua nella fantasia dei bambini – Laboratorio di disegno. A cura di Francesco h. 17:00 Merenda

22 ottobre GEA: L’Estate del Rispetto. Conoscere, esplorare, vivere l’ ambiente che ci circonda. h. 14:00 Laboratorio sulle Api a cura di Andrea Bianchi all’ Oasi WWF Ca’ Brigida di Verucchio

23 ottobre Ripartiamo – Ripuliamo l’ Italia – Grande appuntamento sulla spiagge di Misano Adriatico e di Cattolica. L’ Associazione WWF Rimini ODV in collaborazione con la Lega Navale Italiana di Rimini, e BAS Misano APS, promuove, infatti, la pulizia di un tratto di arenile e delle scogliere a pettine del comune di Misano Adriatico. h. 08:30 Ritrovo pressi rotonda tra Via Litoranea Sud e Via M. D’ Azeglio h. 08:45 Inizio operazioni di raccolta dei rifiuti lungo la spiaggia con vagliatura microplastiche e lungo le scogliere a pettine h. 12:30 Quantificazione raccolta e fine operazioni h. 13:00 Termine giornata e la pulizia di un tratto di argine, di arenile e delle scogliere in prossimità della foce del torrente Conca in comune di Cattolica h. 08:30 Ritrovo ingresso area pedonale in ds torrente Conca accessibile da Corso Italia h. 08:45 Inizio operazioni di raccolta dei rifiuti lungo l’argine e sulla spiaggia con vagliatura microplastiche e lungo le scogliere h. 12:30 Quantificazione raccolta e fine operazioni h. 13:00 Termine giornata A tutti i partecipanti verrà distribuito gratuitamente un Kit al cui interno si troveranno maglietta, cappellino, string bag, guanti e sacchetti per l’indifferenziata.
Le partecipazioni a tutti gli eventi sono gratuite e coordinate dall’ Ass.ne WWF Rimini ODV e Oasi WWF Ca’ Brigida

Associazione WWF Rimini ODV – Via del Grano, 333 – 47826 VERUCCHIO (RN) wwfrimini@libero.it – oasi_cabrigida_wwfrn@libero.it – Cell. 388.8080785

Articolo precedente

Angolo del dialetto. Epu  incôra

Articolo seguente

Una rotonda per Amedeo Montemaggi lo storico della Linea gotica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini. Giornata mondiale dei Fiumi: avanza il progetto del Boulevard Blu, un nuovo spazio urbano da vivere lungo il porto canale

22 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Appello ai cittadini per difendere la natura in Europa”.

4 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Spiaggia libera di Miramare, habitat naturale da custodire e non sfruttare”

1 Settembre 2025
Verucchio
Cultura

Verucchio. Mostra su Adalberto Pazzini, l’uomo che fece rivivere la Rocca di Verucchio

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una rotonda per Amedeo Montemaggi lo storico della Linea gotica

Cavalli, lo show dei purosangue arabi a San Giovanni in Marignano

MotoGp 2023 a Misano Adriatico, si farà il 10 settembre...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 274 nuovi positivi (il totale 175.651). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-