• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Una rotonda per Amedeo Montemaggi lo storico della Linea gotica

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Una rotonda per Amedeo Montemaggi lo storico della Linea gotica, posta in piazzale Cesare Battisti-corso Giovanni XXIII (di fronte alla Chiesa di San Nicolò).

Cerimonia ieri pomeriggio alle 17, insieme al sindaco Jamil Sadegholvaad e all’assessore Bargagni, hanno preso la parola per un ricordo del prof Monetaggi  il figlio Andrea, Alessandro Agnoletti, direttore dell’Istituto per la Resistenza e dell’Età Contemporanea e lo storico Daniele Cesaretti, appassionato delle vicende dall’ linea gotica. Una cerimonia molto partecipata in cui erano presenti la moglie Edda, tutti i suoi familiari oltre a tanti amici e cittadini.

Alcuni passaggi del discorso del sindaco fatto durante la cerimonia:

“Un luogo fisico come quello che intitoliamo oggi per ricordare Amedeo Montemaggi, stimato giornalista e grande ricercatore fra i più esperti del terribile passaggio della Seconda guerra mondiale a Rimini. Un segno nella quotidianità per ricordare il segno indelebile che Montemaggi ha lasciato nella nostra città. Una narrazione, profonda, scrupolosa e precisa dei fatti che hanno sconvolto anche il nostro territorio; un’intensa attività di studio in campo storico, sulla Linea Gotica, avviata nei primi anni sessanta, quando quasi tutti i giornali e l’attenzione pubblica era rivolta alle cronache della vita balneare. Oltre a curare nel 79 la mostra sulla Linea Gotica, collaborò anche con il direttore Mario Zuffa alla ricerca e acquisizione della documentazione fotografica dell’Imperial War Museum di Londra. Materiale tuttora presente nella Biblioteca Gambalunga e a disposizione di tutti nella parte della documentazione sulla guerra a Rimini. […] Come riminesi dobbiamo davvero tanto al Professor Montemaggi per il grande arricchimento culturale e storico che ci ha lasciato e per la straordinaria lezione di onestà intellettuale dimostrata sui libri, per la quale è riuscito sempre a riconoscere – a vinti e vincitori – una pari dignità di memoria. Se oggi Rimini ha un patrimonio identitario sui fatti della Seconda guerra mondiale lo si deve soprattutto al suo infaticabile ed appassionato lavoro.”

L’intitolazione, fa parte degli eventi compresi nel programma per celebrare il 78° Anniversario della liberazione di Rimini, che – ricordiamo – comprende anche la conferenza “Rimini distrutta” in programma oggi pomeriggio ore 17 nella Cineteca comunale di via Gambalunga, 27. Un approfondimento sul tema “Le città in guerra. Memorie ed eredità culturali tra distruzioni e ricostruzioni”, con proiezione di immagini a cura della Biblioteca civica Gambalunga. Un evento a cui parteciperanno: Andrea Santangelo (Storico e scrittore) “Le guerre del ‘900. Il caso Rimini”; Francesco Mazzucchelli, ricercatore presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione Università di Bologna, “La guerra in città. Memorie e macerie”. L’iniziativa è promossa con la cura dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Rimini (Isrec).

Articolo precedente

Le attività del WWF Rimini in ottobre

Articolo seguente

Cavalli, lo show dei purosangue arabi a San Giovanni in Marignano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cavalli, lo show dei purosangue arabi a San Giovanni in Marignano

MotoGp 2023 a Misano Adriatico, si farà il 10 settembre...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 274 nuovi positivi (il totale 175.651). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Gianluca Spadoni

Gianluca Spadoni, imprenditore romagnolo pronto ad assumere parlamentari disoccupati

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-