• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Le belle donne degli Amici della ceramica in mostra nella Sala Laurana di Palazzo Ducale

Redazione di Redazione
30 Novembre 2022
in Focus, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Le belle donne degli Amici della ceramica in mostra nella Sala Laurana di Palazzo Ducale.

La mostra si inaugura il 2 dicembre: un omaggio alla ‘donna’ che prende spunto dai meravigliosi piatti rinascimentali che venivano usati come dono di fidanzamento, visibili nelle sale dei Musei Civici.
LE BELLE DONNE DEGLI AMICI DELLA CERAMICA

L’Associazione Amici della Ceramica di Pesaro attraverso i numerosi artisti suoi soci, da oltre 20 anni, promuove la cultura dell’arte della ceramica pesarese storica e contemporanea.

L’esposizione collettiva è dedicata alla donna e prende spunto dai magnifici piatti rinascimentali noti come “Belle Donne”, genere decorativo che ritrae giovani fanciulle accompagnate da un cartiglio con il nome e l’appellativo ‘bella’ e che veniva usato come omaggio dai giovani all’amata, in occasione del fidanzamento e delle nozze. I piatti sono pronti ad essere ammirati nella sezione ceramica dei Musei Civici di Palazzo Mosca

Le opere realizzate dagli Amici della Ceramica con varie tecniche di maiolica e scultura acquisite in tanti anni di studio e lavoro, vogliono rappresentare la figura femminile, non solo esprimendone bellezza e fascino ma riflettendo anche su ciò che significa essere donna oggi, dal punto di vista storico e sociale.

Realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro, la mostra sarà visitabile tutti i giorni fino a domenica 11 dicembre con orario 16.30-20, l’ingresso è gratuito.

La ceramica istoriata rinascimentale pesarese è stata una delle maggiori in Europa. Pezzi prodotti  Pesaro si trovano nei maggiori musei del mondo. Una delle famiglie più note è quella dei Dalle Gabicce.

Articolo precedente

Una Notte al Museo per i bambini della primaria delle Fontanelle

Articolo seguente

Cattolica, bilancio partecipativo: ecco i risultati delle votazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro ricorda la “strage degli Innocenti” avvenuta il 17 novembre 1943

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica, bilancio partecipativo: ecco i risultati delle votazioni

Francesco (Pecco) Bagnaia

A Rimini i FIM Awards: premiati i 40 campioni del mondo 2022

Natale, quartieri in festa con spettacoli itineranti

Cattolica Beethoven al Teatro Regina. Dirige Michela Tentoni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-