• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 26, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Luca e Francesco Raucci i più giovani chef di pizza stellati d’Italia

Redazione di Redazione
14 Ottobre 2022
in Attualità, Cattolica, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 1 min read
A A
Luca e Francesco Raucci

Luca e Francesco Raucci

Luca e Francesco Raucci i più giovani chef di pizza stellati d’Italia

Vengono da Cattolica i due giovani fratelli Chef di Pizza Stellati. Martedì 12 ottobre, in una cena di gala a tema elegante a Torrazza Coste, in provincia Pavia, i due fratelli cattolichini (ma di origini lucane), Luca (23) e Francesco Raucci (19), titolari della “Pizzeria Lukè” di Cattolica e Gabicce Mare (e figli d’arte di Luigi), hanno ritirato la prestigiosa onorificenza “Chef di Pizza Stellato” della guida “Chef di Pizza Stellato”, conquistando così una stella. I pizzaioli che possono vantare il titolo di Chef di Pizza Stellato sono solamente 70 in tutto il mondo. Luca e Francesco sono, attualmente, i più giovani pizzaioli ad aver conquistato questo premio così importante.

I FRATELLI RAUCCI

“Per noi è un vero onore ricevere questo premio – spiegano i due fratelli – è un bellissimo punto di partenza. Siamo consapevoli di cominciare un grande percorso ma allo stesso tempo continueremo a fare ciò che facciamo con lo stesso amore, grinta e tanta passione. Come diciamo spesso, la più grande soddisfazione rimane quella del viso soddisfatto del cliente all’uscita del locale – sottolineano -.Ci teniamo a ringraziare, ancora una volta, chi ci ha sempre sostenuto, le aziende che ci supportano e ci seguono ovunque andiamo ma, soprattutto, la nostra famiglia e nostro padre che ci ha permesso di realizzare questo sogno e di poter lavorare con le mani in pasta che, ad oggi, è tutta la nostra vita. Questo premio è anche di tutto loro”.

Articolo precedente

Trecento riminese al Museo della Città e palazzi dell’Arengo e del Podestà: nuova riqualificazione

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 284 nuovi positivi (il totale 179.604). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

fermentoetnico
Attualità

Fermento Etnico, corsi d danze popolari in provincia di Rimini

23 Settembre 2023
paparonigallerie
Focus

Gep 2023, Giornate europee del patrimonio Alla scoperta della Cattolica preistorica e sotterranea sabato 23 e domenica 24, due eventi speciali organizzati dal Museo della Regina

22 Settembre 2023
cattolicapuliamo23
Ambiente

Cattolica. Studenti, prof e Comune in campo per “Puliamo il mondo”. Raccolti in appena un’ora 60 chili di rifiuti

22 Settembre 2023
Giovanni Savini
Cattolica

Allievi U16, le ambizioni del Città di Cattolica

21 Settembre 2023
montanarimonicaweb
Cronaca

Monica Montanari, in vacanza a Cattolica da 59 anni…

19 Settembre 2023
Francesco Forti
Cattolica

Tennis, doppio successo di Francesco Forti al Future di Pozzuoli

17 Settembre 2023
Francesco Forti
Cattolica

Tennis, Francesco Forti in finale nell’Itf di Pozzuoli

17 Settembre 2023
cattolicacalcio100
Cronaca

Cattolica Calcio, i tifosi in piazza per festeggiare i 100 anni

15 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 284 nuovi positivi (il totale 179.604). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

angelinicentro21

Vittime del Centro 21, lettera aperta della sindaca di Riccione Daniela Angelini

ttg202214web

Rimini Fiera, Ttg 2022 grande successo: più 25 per cento di visitatori

Vignetta di Cecco

Economia, l'astensionismo ha radici economiche

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
  • Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?” 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In