• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 29, 2023
9 °c
Rimini
10 ° Gio
16 ° Ven
13 ° Sab
7 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Filosofi, chiude Dionigi

Redazione di Redazione
10 Luglio 2022
in Focus, In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Ivano Dionigi

Ivano Dionigi

dionigiivanoweb
Ivano Dionigi
“Chiamo uomo chi è padrone della sua lingua”. La parola : il bene più prezioso, la qualità più nobile, il sigillo più intimo.
Emozionante l’intervento di Ivano Dionigi sul potere della parola nel giardino della biblioteca, sempre di fronte ad una grande platea. E c’è stato anche un pensiero per le biblioteche, luoghi preziosi, di incontro tra il già e il non ancora. E’ stato un viaggio alla scoperta del peso e dell’importanza della parola e degli effetti del suo uso, forse troppo superficiale, nella società attuale. Il suo ultimo saggio, già a partire dal titolo, benedetta parola, pone il lettore davanti ad una verità contemporaneamente confortante e minacciosa: la parola è uno strumento potente; può essere bene detta e allo stesso tempo male detta; è il mezzo con cui i popoli stipulano la pace ma anche lo stesso con cui si dichiarano guerra tra loro. Proprio per questo, Dionigi sottolinea che è una necessità, anzi, quasi un dovere, conoscere il significato profondo di ciò che si dice e soprattutto, di ciò che si legge e si ascolta. L’appuntamento ha chiuso la fortunata kermesse filosofica Pathos che ha portato a Misano oltre 3000 persone caratterizzandosi sempre di più come prodotto turistico di qualità, con grande soddisfazione degli organizzatori e del curatore Gustavo Cecchini.
La speculazione filosofica riprenderà a Misano il prossimo autunno
Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 699 nuovi positivi (154.293). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Ronci: “Banca Popolare Valconca, la fusione per garantire il futuro”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini
Focus

Gnassi: “Pnrr-Comuni: se il Governo scipperà soldi agli enti locali, pagherà le conseguenze”

29 Novembre 2023
aidsgiornata2014
Focus

Giornata mondiale contro l’AIDS: l’1 e 2 dicembre test l’Hiv gratis in Romagna

28 Novembre 2023
lagaalibroweb
Eventi

Salotto Olistico, presenta il libro di Michele Laganà “Sprazzi di vita”

28 Novembre 2023
imperialevilla23web
Focus

Biblioteca San Giovanni, conferenza di Sofia Ciaroni sulla Villa Imperiale di Pesaro

29 Novembre 2023
misanokiko
Attualità

Commercio, apre Koko: nuovo negozio di abbigliamento in via Repubblica

27 Novembre 2023
bpvassemblea23
Focus

Banca Popolare Valconca, storica assemblea dei soci: è fusione-incorporazione con Cherry Bank

25 Novembre 2023
gabiccedonne23 1
Focus

Gabicce Mare: Basta violenza sulle donne…

24 Novembre 2023
caparobert
Focus

Villa Mussolini: Robert Capa retrospettiva di 100 immagini dal 26 novembre 2023 – 1° aprile 2024

24 Novembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
bpvassemblea91

Morciano di Romagna. Ronci: "Banca Popolare Valconca, la fusione per garantire il futuro"

Riccione, castello degli Agolanti

Riccione. Amici dei Musei, conferenza di Silvana Cerruti su "Cristina di Svezia, una regina a Riccione"

Vignetta di Cecco

Economia. Per la siccità una strategia in cinque mosse

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 523 nuovi positivi (154.816). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Presentazione del libro “Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai giorni nostri” 29 Novembre 2023
  • Gnassi: “Pnrr-Comuni: se il Governo scipperà soldi agli enti locali, pagherà le conseguenze” 29 Novembre 2023
  • San Clemente (Rimini). Maria Rita Parsi presenta ““Storie Itineranti”, libro sul disagio giovanile 29 Novembre 2023
  • “Tecnico del prodotto di abbigliamento tra artigianalità, nuove tecnologie e sostenibilità” alla Gilmar di San Giovanni in Marignano: 20 corsisti 29 Novembre 2023
  • La biblioteca raccontata: “La presenza ebraica a Rimini nel ‘500” 29 Novembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In