• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 29, 2023
21 °c
Rimini
19 ° Mar
20 ° Mer
19 ° Gio
21 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Nuccio Ordine racconta John Donne (il vero Shakspeare?)

Redazione di Redazione
19 Aprile 2022
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
misanobiblioteca9

misanobiblioteca9

 

Nessun uomo è un’ isola: la metafora di John Donne contro egoismo e indifferenza. Appuntamento venerdi 22 aprile, ore 21, all’Astra, con Nuccio Ordine. Ciò che sta accadendo in Eu­ropa e nel mondo è sotto gli occhi di tutti: si costruiscono muri, si innalzano barriere, si intrecciano centinaia di chilo­metri di filo spinato con lo spietato obiettivo di sbarrare la strada a un’umanità povera e sofferente che, rischiando la vita, cerca di sfuggire alle guerre, alla fame, ai tormenti del­le dittature e del fanatismo religioso. In questo brutale contesto, la bellissima riflessione di John Donne – raccolta in Devozioni per occasioni di emergenza (1624) – ci ricorda valori che sembrano ormai dimenticati: “Nessun uomo è un’isola, intero in se stesso; ciascuno è un pezzo del continente, una parte dell’oceano. Se una zolla di terra viene portata via dal mare, l’Europa ne è diminui­ta, così come lo sarebbe un promontorio, così come lo sa­rebbe il castello di un tuo amico […]; la morte di qualsiasi uomo mi diminuisce, perché sono preso nell’umanità, e perciò non mandar mai a chiedere per chi suona la campa­na; essa suona per te”. Il poeta inglese considera la sua lunga malattia e la sua esperienza del dolore come una straordinaria occasione per interrogarsi sul mistero della morte e sul posto dei singoli individui nell’u­manità. Nuccio Ordine analizzerà la meditazione di Donne e ripercorrerà la fortuna della sua metafora insulare.

Nuccio Ordine (Diamante,1958) è professore ordinario di Letteratura italiana nell’Università della Calabria e Presidente del Centro Internazionale di Studi Telesiani, Bruniani e Campanelliani. Le sue opere sono tradotte in 24 lingue (33 paesi), tra cui cinese, giapponese e russo. Autore del best seller internazionale : L’utilità dell’inutile (2013), presso La nave di Teseo ha pubblicato : Classici per la vita (2016), La cabala dell’asino. Asinità e conoscenza in Giordano Bruno (2017) e Gli uomini non sono isole. I classici ci aiutano a vivere (2018). Fellow dell’Harvard University Center for Italian Renaissance Studies e della Alexander von Humboldt Stiftung, è stato invitato in qualità di Visiting Professor in diversi istituti di ricerca e università negli Stati Uniti (Yale, NYU), in America Latina (Universidad deSan Buenaventura di Bogotà e Università Iberoamericanadi Città del Messico) e in Europa (EHESS, ENS, Paris-IV Sorbonne, CESR di Tours, IEA Paris, Warburg Institute, Max Planck di Berlino). È Membro d’Onore dell’Istituto di Filosofia dell’Accademia Russa delle Scienze (2010) e membro dell’Académie Royale de Belgique (2020) e del Consiglio scientifico della Treccani. In America Latina e in Europa ha ricevuto 6 dottorati honoris causa. È stato insignito in Francia delle Palme Accademiche (Chevalier 2009 e Commandeur 2014) e il Presidente della Repubblica gli ha concesso la Légion d’honneur (2012).Il Presidente della Repubblica lo ha nominato Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana m(2018). In Francia dirige, con Yves Hersant, tre collane di classici (Les Belles Lettres) e in Italia la collana“Classici della letteratura europea”. Collabora al “Corriere della Sera” e a “El País”.

Cinema-teatro Astra ore 21.00. Ingresso gratuito senza prenotazione secondo le norme vigenti

Articolo precedente

Rimini. “Ho il Covid, ma è come un raffreddore…”

Articolo seguente

Pesaro. Pantheon Roma, onoranze a Raffaello

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

autobus start romagna orari inverno 2015 2016
Cronaca

Start Romagna, sciopero il 3 giugno

29 Maggio 2023
gioconda valmarecchia montefeltro1
Cultura

Angolo del dialetto. S É NZA T È TUL

29 Maggio 2023
regioneemiliaromagna sedebologna1
Focus

Alluvione, dalla Regione rimborso per coloro i quali hanno lasciato casa

28 Maggio 2023
valmarecchia21web
Cultura

Angolo della poesia. “Ormai”

27 Maggio 2023
cabrigidawwf ok1
Focus

Wwf, fine settimana con pulizia e festa

27 Maggio 2023
riminiwellness23
Focus

RiminiWellness, è anche sana alimentazione

25 Maggio 2023
valconca passeggiate1
Cultura

Angolo della poesia. La giuggiola

25 Maggio 2023
Giuliano Cardellini
Eventi

“Vivi il tuo ben essere”: Cardellini presenta il suo libro a Cesena

24 Maggio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
girelliligiweb

Pesaro. Pantheon Roma, onoranze a Raffaello

pesaromengaroniweb

Pesaro. Sulle tracce di Mengaroni il 24 aprile: il Castiglione, i Musei Civici e la Biblioteca Oliveriana

Vignetta di Cecco

Economia. La digitalizzazione delle imprese passa dal capitale umano*

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 272 nuovi positivi (130.349). Terapia intensiva: 5. Decessi: due

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Start Romagna, sciopero il 3 giugno 29 Maggio 2023
  • Le inutili sfilate dei politici nei territori alluvionati 29 Maggio 2023
  • Aprilia week, oltre 15mila a Misano World Circuit. Raccolti oltre 200mila euro per gli alluvionati emiliano-romagnoli 29 Maggio 2023
  • Angolo del dialetto. S É NZA T È TUL 29 Maggio 2023
  • Amerigo Gallori: festa per il centenario. Gli omaggi del sindaco Franca Foronchi 28 Maggio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In