• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Mondaino. Palio del Daino, le quattro contrade in gara domenica 21 agosto

Redazione di Redazione
20 Agosto 2022
in In primo piano, Mondaino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

 

Palio del Daino (18-21 agosto), le quattro contrade in gara nel pomeriggio di domenica 21 agosto per la 33ma edizione..

E’ l’appuntamento più atteso. La disfida tra Borgo, Castello, Contado e
Montebello. Come vuole la tradizione, saranno tre le prove in cui i concorrenti
dovranno cimentarsi. La prima, alle ore 18, in Piazza Maggiore: protagonisti saranno i balestrieri
della Compagnia de San Michele de le terre de Mondaino che, divisi in squadre, daranno vita ad una
gara di destrezza, talento e abilità, colpendo con le loro antiche armi il bersaglio posto su un muro
sopra il porticato della piazza.

Alle 19.20 sarà la volta di un altro appuntamento imperdibile, ovvero la
Corsa delle oche. Un vero e proprio spettacolo che animerà le vie del borgo, accendendo il tifo del
pubblico e degli appartenenti alle Contrade. Il tutto culminerà alle alle 22.20 in Piazza Maggiore con Lo
Giuoco de lo Palio: i concorrenti indosseranno i tradizionali copricapi che riproducono la testa di un
daino e si sfideranno per decretare ufficialmente la Contrada vincitrice della 33esima edizione.
A quel punto avranno inizio i festeggiamenti che proseguiranno per tutta la notte tra brindisi e musica: a
mezzanotte li Fuochi artifiziosi ‘incendieranno’ il castello di Mondaino, facendo calare il sipario sulla
manifestazione e lasciando gli spettatori con il naso all’insù.
Tanti gli spettacoli e gli appuntamenti in programma nella quarta giornata. Alle 18.20 in piazza
Maggiore andrà in scena “All’improvviso la rima”, movenze et risa con Gianluca Foresi di Orvieto
che darà prova dell’arte del rimeggiar all’improvviso; alle 18.40 “Giuochi de bandiera” con la
Compagnia de li Sbandieratori de la libera terra de San Marino. Si continua alle 19 con “Cacciar co li
falconi et li levrieri” di messer Gianluca Barone e, alle 20, “Trampolorum”: danzatrici irriverenti et
musici della Compagnia Circateatro de Urbino. Seguirà alle 20.30 il Corteo de lo Castello de
Mondaino. Alle 21, sempre in Piazza Maggiore, sarà la volta di “Lo signore ne rise di bona
maniera” con Gianluca Foresi. Da non perdere alle 21.30 “Giubilo et Gaudio”: spettacolo che
alternerà musica e danza con Dulces Damae, Mons Damarum, The faires lullaby, Le allegre note. Alle
22 torneranno i “Giuochi de bandiera”, mentre alle 23 in scena ci sarà “L’ultimo cavaliere”:
volontate et arditezza de un Cavaliere Templare, al ritorno de la terra Santa, son minacciate da visioni
de fantasia, passioni et battaglie, ne le quali cavalieri terribili, come li barbari, invadon lo campo con
foco et fiamme (Compagnia Teatro dell’Aleph).
Il Palio si snoderà poi nelle altre vie e piazze del centro di Mondaino, con diversi appuntamenti che
faranno prendere vita alle varie location: dalla Discesa Fontana alla Discesa Levante passando per
Contrada Borgo e Orti Fornacella. Anche per questa edizione, inoltre, le quattro Contrade hanno
allestito la propria taverna con ottime bevande e pietanze “per lo conforto delli voti stomaci e de le gole
arse”.
PROGRAMMA COMPLETO DISPONIBILE SU
https://www.mondainoeventi.it/source/brochure-palio-de-lo-daino-it.pdf
Il Palio de lo Daino è organizzato dalla Pro Loco Mondaino, con la collaborazione del Comune di
Mondaino; le Contrade Borgo, Castello, Contado, Montebello; la Compagnia Balestrieri e Musici “San
Michele”; Punto I.O.R. Mondaino. Il Palio de lo Daino è manifestazione ufficiale del “Consorzio Europeo
Rievocazioni Storiche” e fa parte della Rete di manifestazioni storiche della Regione Emilia-Romagna.
INGRESSI
giovedì, venerdì, sabato, domenica 13 euro. Ingresso gratuito fino a 14 anni
Prevendite biglietti: https://www.ticketnation.it/dettaglio-spettacolo/588
PARCHEGGI gratuiti serviti da BUS NAVETTA gratuito
WI-FI GRATUITO durante i quattro giorni di festa
PER INFORMAZIONI
tel/fax 0541.869046
cell 393.3604498;
info@mondainoeventi.it; info@paliodeldaino.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/paliodeldaino
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/paliodeldaino/?hl=i

Articolo precedente

Cattolica. Cozza, in vacanza dal 1967…

Articolo seguente

Rimini. Politiche, Antonio Barboni capolista nella circoscrizione Emilia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Antonio Barboni

Rimini. Politiche, Antonio Barboni capolista nella circoscrizione Emilia

Jacopo Morrone

Rimini. Politiche, Jacopo Morrone (Lega) candidato alla Camera nell'uninominale

Andrea De Bertoldi

Misano Adriatico. Politiche, il "misanese" Andrea De Bertoldi candidato alla Camera a Trento

Lucia Bronzetti

Verucchio. Tennis, Lucia Bronzetti gioca per la finale

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-