• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Montegridolfo. Trebbio, Chorus Marignanensis in concerto

Redazione di Redazione
30 Giugno 2022
in Cultura, Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Trebbio, Chorus Marignanensis in concerto dedicato alle apparizioni della Beata Vergine.

Venerdì 1° luglio ore 21, al Santuario della Beata Vergine di Trebbio, la musica sarà di accompagnamento alle voci del CHORUS MARIGNANENSIS. Il concerto è dedicato alle apparizioni della Beata Vergine e Trebbio di Montegridolfo. Gli eventi miracolosi sono avvenuti il 25 giugno e il 2 luglio 1548. Sulla base dei racconti dei testimoni oculari, il pittore Pompeo Morganti (Fano, 1510-1569) ha creato la grande pala d’altare ancora oggi esposta nell’abside del Santuario mariano di Trebbio. Proprio al cospetto di questo dettagliatissimo dipinto, il Chorus Marignanensis si esibirà dando vita ad un omaggio alla Madonna e alla Comunità montegridolfese.

L’evento fa parte della rassegna Concerti al Castello – Festival musicale di Montegridolfo organizzato dall’assessorato alla Cultura, Turismo e Comunicazione e proprio l’assessore Marco Musmeci sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Con questo concerto l’amministrazione comunale di Montegridolfo vuole laicamente promuovere uno dei tanti elementi identitari della comunità: la devozione mariana. Una fede che si è espressa inalterata nel corso dei secoli e che come tale, va rispettata e valorizzata. Per questo motivo è intenzione dell’Assessorato portare avanti delle iniziative su tutto il territorio favorendo le peculiarità di ogni frazione”.

 

Prossimi appuntamenti

Sabato 30 luglio, Castello di Montegridolfo

I violini di Romagna

Trio Iftode

 

Domenica 31 luglio, Castello di Montegridolfo

Ensemble

La Toscanini Next

Nel frattempo, proprio in questi giorni, ha preso avvio un altro importante progetto, ovvero il cantiere scuola per il restauro dell’affresco rinascimentale della Chiesa di San Rocco in collaborazione con l’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna. Si tratta di un nuovo intervento, dopo quello che lo scorso anno ha riportato al suo originale splendore l’altro affresco della chiesa, anch’esso raffigurante la Madonna in trono col Bambino tra i santi Rocco e Sebastiano. Un’operazione di particolare complessità, che a causa delle necessarie impalcature avrebbe potuto portare alla chiusura temporanea della chiesa, ma che invece, con la convenzione stipulata con l’Università di Bologna, potrà permettere mediante il «cantiere-scuola», ai visitatori e curiosi di accedere alla chiesa e di assistere dal vivo ai lavori portati avanti dai docenti e dagli studenti della scuola di restauro, lasciando ai fedeli inalterata la funzione a luogo di culto. Questo restauro è la dimostrazione di una Amministrazione Comunale attenta non solo ai progetti temporanei ma che pone concreta attenzione alla conservazione del suo patrimonio culturale.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 648 nuovi positivi (147.290). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Economia. La valutazione di qualità della ricerca e i Dipartimenti di Eccellenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. La valutazione di qualità della ricerca e i Dipartimenti di Eccellenza

Rimini. Convegno, la privacy continua a fare notizia

Cattolica. Bandiera Blu 2022, cerimonia di consegna

Franco Battiato

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, l’omaggio a Franco Battiato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-