• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Morciano di Romagna. Autunno-Giannei, Pd: “Sindaco, incontri con Ciotti”

Redazione di Redazione
5 Aprile 2022
in Focus, Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Morciano. Palazzo comunale

Morciano. Palazzo comunale

Morciano. Palazzo comunale
Morciano. Palazzo comunale

 

da Pierluigi Autunno ed Evi Giannei, consiglieri Comunali Gruppo Morciano Futura

 

Leggo con favore l’intervento del Sindaco di Morciano di Romagna Giorgio Ciotti del 31 marzo

passato, laddove riconosce la fattiva collaborazione offerta dal Gruppo Consiliare di “minoranza” di

Morciano Futura a decorrere dall’emergenza Covid del marzo 2020.

Non nascondo che si è trattato di un percorso travagliato e difficile visto che sul nostro cammino

abbiamo trovato tanti ostacoli da superare, il più difficile e complesso dei quali era nelle menti di tutti

coloro che partecipano alla vita pubblica morcianese, costituito secondo me da un conformismo decadente

ed appiattito sulla pigra uniformità di un pensiero, direi un assioma, che da oltre trent’anni fa sovente da

freno alla crescita della nostra comunità e al miglioramento della vita dei suoi partecipanti: noi di qua, loro

di là!

Abbiamo pertanto avuto agli inizi di questo percorso la sensazione di remare controcorrente

allorquando, criticando con vigore questo assioma inutile e dannoso, abbiamo però condiviso le scelte

fondamentali consiliari al fine di abbattere quel conformismo di maniera che consentisse alla comunità

Morcianese di riappacificarsi da una parte e migliorare, dall’altra, le condizioni di tutti con la buona politica.

Certo, abbiamo sempre agito con spirito critico, talvolta anche aspramente, ma sempre

responsabilmente, con le nostre idee, tant’è che pur condividendo i punti più importanti di questa

legislatura che si avvia al termine, non significa che siamo tutti uguali, quanto piuttosto il voler partecipare

con quelle idee per rispondere alle esigenze di tutti.

Grazie al nostro apporto abbiamo contribuito alla “riappacificazione” della comunità Morcianese

che non poteva essere più procrastinata, eliminando quelle tensioni che non avevano più ragione di essere

in una comunità operosa come la nostra, e per far ciò abbiamo lavorato duramente per una politica, a dirla

come il Sindaco, sì non più litigiosa e frammentata ma anche, aggiungo personalmente, scevra da quegli

interessi di piccolo cabotaggio, invero riconducibili a poche persone, che hanno minato la serenità cittadina

e con essa le fondamenta della nostra macchina amministrativa sulle cui ceneri è poi nata l’attuale

maggioranza: ma tant’è, il tempo è galantuomo ed emergerà la verità.

Lo abbiamo fatto tutte le volte in cui erano da tutelare gli interessi dei morcianesi e della Valconca:

– per l’emergenza Covid, senza se e senza ma, certi di agire nell’interesse di tutti;

– per mettere la parola fine all’ormai ventennale questione dell’area “ex Ghigi”, il cui iter urbanistico è in

dirittura di arrivo e che porterà indubbio giovamento a Morciano e alla Valconca anche grazie alle scelte di

tutte le precedenti Amministrazioni, non ultima quella di Battazza che, criticatissimo, acquistò l’area dell’ex

scuola media A. Broccoli dove sarà realizzata la nuova Biblioteca (in luogo di una serie di condomini) al

servizio di tutta la Valconca;

– chiedendo migliorie all’Auditorium che l’attuale Amministrazione ha prontamente recepito tant’è che

sono stati raccolti recentemente i primi frutti con una prima stagione teatrale, e chiederemo ulteriori

migliorie della struttura, ovviamente a misura della nostra comunità anche ai fini della sua sostenibilità;

– per l’Unione della Valconca, con il coraggio dell’autocritica che la buona politica deve avere nel proprio

bagaglio, ponendo le basi per costruire quelle condizioni che permetteranno di intercettare contributi e

finanziamenti da mettere al servizio di tutta la Valconca e dei suoi cittadini.

– per la Casa della Salute e anche per la Casa di Cura Montanari, laddove il Gruppo Morciano Futura ha

responsabilmente apportato il proprio contributo, anche di idee, ancorché il tempo a disposizione per

l’esame dei provvedimenti proposti fosse a dir poco ristretto;

– condividendo il percorso iniziale del nuovo Piano Urbanistico Generale, la cui adozione è stata

responsabilmente rinviata alla prossima legislatura e partecipando poi positivamente sia ai progetti di

riqualificazione che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza vedrà Morciano in prima fila, sia alle

convenzioni per la realizzazione di investimenti volti alla formazione di presidi territoriali a favore dei

giovani al fine di prevenire l’abbandono dalla scuola e l’emarginazione sociale, temi questi che fanno parte

del nostro DNA, convergendo consequenzialmente sull’approvazione del bilancio.

Ecco dunque i motivi che ci inducono ad accettare la proposta del Sindaco Ciotti di sederci insieme

ad un tavolo per valutare, congiuntamente, l’esistenza dei presupposti per continuare a percorrere la

strada già intrapresa che ha portato risultati positivi mai prima visti a Morciano in termini di politica

condivisa ed utile per l’intera comunità, senza steccati ideologici, con un nuovo contenitore politico, cui

ovviamente parteciperemo portando la nostra storia e le nostre idee e le nostre istanze, che sono e

saranno sempre quelle di una forte attenzione al sociale, alla solidarietà, alla inclusione e alla cultura .

Ci siederemo quindi a quel tavolo con l’auspicio di valutare positivamente che la stagione che si

avvia a concludere dopo due anni e poco più possa continuare nei prossimi cinque anni, ricorrendo a quel

nuovo contenitore che anche noi valutiamo favorevolmente come di natura esclusivamente civica, che

faccia delle richiamate istanze un perno fondamentale del programma insieme agli altri temi in agenda, dal

PNRR al PUG e quant’altro nell’interesse della comunità morcianese e della Valconca tutta.

Se così sarà, noi ci saremo, uniti per Morciano, uniti per la Valconca.

 

Articolo precedente

Economia. Prezzi dei carburanti: la truffa che non c’è

Articolo seguente

Rimini. Birra, le artigianali Beha conquistano il 7′ “Barcelona Beer Challenge”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Manuel Celli

Rimini. Birra, le artigianali Beha conquistano il 7' “Barcelona Beer Challenge”

Coriano. Sanità: aperitivo con l'assessore regionale Donini e il candidato sindaco del centrosinistra Paolucci (martedì 12 aprile)

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 300 nuovi positivi (126.137 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Rimini. Birrodromo, apre il 7 aprile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-