• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Addio a Marcello Berloni. Il cordoglio di Baronciani e Sabattini

Redazione di Redazione
29 Giugno 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Marcello Berloni

Marcello Berloni

Marcello Berloni, 84 anni

 

 

Addio a Marcello Berloni. Deceduto oggi all’ospedale di Pesaro, aveva 84 anni. Insieme al fratello  Antonio negli anni ’60 aveva fondato Berloni Cucine; diventato negli anni uno dei marchi italiani più conosciuti. Dopo la crisi.

Il cordoglio del presidente degli industriali Alessandra Baronciani, Giuseppe Paolini, presidente della Provincia di Pesaro Urbino e del presidente della Camera di Commercio delle Marche Sabattini.

Baronciani: “Con Marcello Berloni se ne va non solo un imprenditore storico, di prima generazione che ha creato sviluppo, occupazione e benessere nella nostra provincia, ma anche una persona semplice, fortemente legata alla sua famiglia e ai luoghi nei quali ha vissuto e operato. La notizia della sua scomparsa ci addolora profondamente: di lui ci resta un esempio di imprenditoria innovativa che ha reso famoso il nostro territorio grazie al brand che si è imposto in tutto mondo”.

Sabatini: “Marcello Berloni è stato uno degli esempi più chiari di quell’imprenditoria marchigiana di prima generazione che ha iniziato imparando un mestiere dal basso. Esperienza e forte abnegazione per il lavoro hanno permesso di costruire un brand che ha fatto il giro del mondo. La sua forza e il suo impegno per salvare l’azienda e i posti di lavoro resteranno un esempio indelebile”.

Paolini:  «Perdiamo un pioniere che ha contribuito fin dagli anni ’60 a portare nel mondo l’eccellenza del nostro territorio con la grande stagione del mobile. Le sue idee e la sua laboriosità hanno contribuito per anni all’occupazione e allo sviluppo della provincia. Con sofferenza ha vissuto la fase del passaggio della proprietà, a
dimostrazione del profondo legame con il territorio. Siamo vicini alla famiglia in questo momento di dolore».

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 716 nuovi positivi (146.642). Terapia intensiva: 1. Decessi: uno

Articolo seguente

Provincia di Rimini. “Raccontaci la tua idea di Romagna”: questionario aperto per i cittadini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. "Raccontaci la tua idea di Romagna": questionario aperto per i cittadini

San Clemente (Rimini). Note di Vino, sipario su il 3 luglio col Friuli Venezia Giulia

Gradara. Giardini degli Ulivi, concerto lirico

La consegna del kit

Cattolica. Festival Nazionale della Cultura Sportiva dal 4 al 7 luglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-