• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Addio a Marcello Berloni. Il cordoglio di Baronciani e Sabattini

Redazione di Redazione
29 Giugno 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Marcello Berloni

Marcello Berloni

Marcello Berloni, 84 anni

 

 

Addio a Marcello Berloni. Deceduto oggi all’ospedale di Pesaro, aveva 84 anni. Insieme al fratello  Antonio negli anni ’60 aveva fondato Berloni Cucine; diventato negli anni uno dei marchi italiani più conosciuti. Dopo la crisi.

Il cordoglio del presidente degli industriali Alessandra Baronciani, Giuseppe Paolini, presidente della Provincia di Pesaro Urbino e del presidente della Camera di Commercio delle Marche Sabattini.

Baronciani: “Con Marcello Berloni se ne va non solo un imprenditore storico, di prima generazione che ha creato sviluppo, occupazione e benessere nella nostra provincia, ma anche una persona semplice, fortemente legata alla sua famiglia e ai luoghi nei quali ha vissuto e operato. La notizia della sua scomparsa ci addolora profondamente: di lui ci resta un esempio di imprenditoria innovativa che ha reso famoso il nostro territorio grazie al brand che si è imposto in tutto mondo”.

Sabatini: “Marcello Berloni è stato uno degli esempi più chiari di quell’imprenditoria marchigiana di prima generazione che ha iniziato imparando un mestiere dal basso. Esperienza e forte abnegazione per il lavoro hanno permesso di costruire un brand che ha fatto il giro del mondo. La sua forza e il suo impegno per salvare l’azienda e i posti di lavoro resteranno un esempio indelebile”.

Paolini:  «Perdiamo un pioniere che ha contribuito fin dagli anni ’60 a portare nel mondo l’eccellenza del nostro territorio con la grande stagione del mobile. Le sue idee e la sua laboriosità hanno contribuito per anni all’occupazione e allo sviluppo della provincia. Con sofferenza ha vissuto la fase del passaggio della proprietà, a
dimostrazione del profondo legame con il territorio. Siamo vicini alla famiglia in questo momento di dolore».

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 716 nuovi positivi (146.642). Terapia intensiva: 1. Decessi: uno

Articolo seguente

Provincia di Rimini. “Raccontaci la tua idea di Romagna”: questionario aperto per i cittadini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. "Raccontaci la tua idea di Romagna": questionario aperto per i cittadini

San Clemente (Rimini). Note di Vino, sipario su il 3 luglio col Friuli Venezia Giulia

Gradara. Giardini degli Ulivi, concerto lirico

La consegna del kit

Cattolica. Festival Nazionale della Cultura Sportiva dal 4 al 7 luglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-