• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Addio ad Alvaro Boscarini, da mezzadro a principe dei tubi

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2022
in Focus, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Alvaro Boscarini

Alvaro Boscarini

Alvaro Boscarini

 

Addio ad Alvaro Boscarini, da mezzadro a principe dei tubi. Se n’è andato lo scorso 30 gennaio dopo una breve malattia. Lascia quattro figli (due dalla prima moglie e due dalla seconda). Sempre elegantissimo (il nero il colore del cuore), era una persona ben fatta. Un giorno scoprono un suo dipendente che gli sottrae il carburante. Lo chiama. Un rimprovero, gli decurta il salario e resta in azienda a continuare la mansione.  Nato a Belforte nel 1953, dal nulla ha creato la multinazionale dei tubi in polietiline con sede a Lunano: con un fatturato che viaggia attorno ai 300 milioni di euro.  Ha aziende produttive, oltre che a Lunano, Belforte, Sestino, in Romania, Francia, Spagna Sud Africa. Gli avevano fatto ponti d’oro per scendere nei dintorni di Pesaro, ma legatissimo al territorio non ha mai abbandonato il Montefeltro. Anzi, ne è stato la sua forza. Figlio di mezzadri (si compra la casa dove il babbo coltivava la terra), diventa postino. La madre gioisce. Alvaro si annoia; si licenzia e va a lavorare come rappresentante per un’azienda di tubi. Nel 1979, a 26 anni, fonda con i Brugnettini la Centraltubi. I primi anni saranno durissimi. Poi un successo travolgente. Fino a farla diventare la seconda in  Europa. Non gli piacevano le acque ferme; dopo un insuccesso girava pagina e non ci pensava più. Aveva una passione per il gufo: simbolo del suo principato illuminato. Caro Alvaro, che la terra, ti sia lieve.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: (1.197 nuovi positivi (104.742 il totale). Terapia intensiva: 14. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Rimini. Adolescenza età bellissima ma difficilissima 

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Adolescenza età bellissima ma difficilissima 

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: (396 nuovi positivi (105.846 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: uno

Vignetta di Cecco

Economia. Debito pubblico nelle mani della Bce: uscirne non è un obbligo*

Belforte all'Isauro, il sagrato della chiesa

Pesaro. Addio ad Alvaro Boscarini, un abbraccio di centinaia di persone con gli occhi lucidi e silenzio avvolgente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
  • Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini 24 Aprile 2025
  • Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro 24 Aprile 2025
  • Cattolica 25 aprile con 24 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-