• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Alloggi popolari, 12 milioni di euro per la riqualificazione

Redazione di Redazione
11 Gennaio 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Riccardo Pozzi

Riccardo Pozzi

 

Riccardo Pozzi

 

Alloggi popolari, 12 milioni di euro per la riqualificazione di 47 appartamenti in 6 zone della città

Previsti 1.630.081 euro per l’affitto e l’acquisto di immobili che «entreranno nel patrimonio comunale destinato all’edilizia sociale»
Pesaro porta a casa altri 12milioni di euro conquistando i contributi del bando “Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica” che «ci consentirà sei importanti interventi su 47 alloggi popolari di proprietà comunale e aree verdi circostanti» sottolinea Riccardo Pozzi, assessore al Fare. Un risultato che ben si sposa con la strategia dell’Amministrazione, volta al “costruire sul costruito” e, soprattutto, «a ridurre il disagio abitativo e insediativo e a incrementare la qualità dell’abitare. Sarà una rigenerazione urbana armonica, che punta alla sostenibilità ambientale e sociale».

A partire dal progetto da 5milioni (la cifra esatta è di 4.991.805,23 euro) destinato alle 16 unità immobiliari di via Monte Bianco (civici 32-34-36) a Borgo Santa Maria (Q8) che comprende opere di efficientamento energetico e miglioramento sismico e la riqualificazione ambientale e funzionale dell’adiacente area pubblica adibita a verde pubblico attrezzato.

Interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico previsti anche per: 4 appartamenti di strada per Santa Marina Bassa 1, nel Q6, a cui sono destinati 2.146.491,01 euro; 10 unità immobiliari residenziali in strada Adriatica 78, nel Q9 “Soria Tombaccia” con lavori per 1.789.504; 6 unità immobiliari residenziali di in strada Ghetto di Roncaglia per complessivi 1.777.556,31; 8 alloggi in strada Fiorenzuola di Focara 18, per 1.294.013,65 euro. Tre, inoltre gli alloggi del Municipio di Monteciccardo – in via Marconi 10 – che beneficeranno dei lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico per 581.518,80 di euro. Mezzo milione che sarà utilizzato anche per la riqualificazione ambientale dell’area pubblica adiacente e il restauro e miglioramento funzionale dello storico lavatoio, intervento richiesto dal Municipio.

Un ottimo risultato per il Comune di Pesaro, i cui progetti si sono posizionati tutti nella prima parte della graduatoria definitiva del bando della Regione Marche che finanzierà solo 50 dei 134 progetti presentati e che permetterà inoltre all’Amministrazione di acquisire (destinati 694.117 euro complessivi) o pagare gli affitti (destinati 935.964 euro complessivi) di immobili. «Per ciascun intervento – precisa Pozzi – abbiamo destinato risorse che permetteranno ai residenti di spostarsi per il tempo necessario ai lavori in strutture comode e adeguate». Abitazioni che, nel caso di quelle acquisite, «andranno a incrementare il patrimonio di edilizia residenziale popolare del Comune».

L’intervento di Borgo Santa Maria stanzia 285.310 euro per l’acquisizione di immobili “sostitutivi”; 124.424 euro quello di Santa Marina Bassa; 96.820 euro quello di strada Adriatica; 17.098 per Monteciccardo; 101.455 quello di Roncaglia; 69.010 quello di Fiorenzuola.

Le cifre previste invece per le locazioni sono: 345.600 euro, nell’ambito dell’intervento di Borgo Santa Maria; 100.800 euro come previsto dal progetto di Santa Marina Bassa; 223.200 previsti dal progetto su strada Adriatica; 25.131 euro per gli alloggi di Monteciccardo; 77.073 per le opere di Roncaglia; 164.160 per le progettualità di Fiorenzuola.

Le risorse saranno disponibili da marzo 2022, mese dal quale l’amministrazione potrà avviare la progettazione definitiva.

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 1.677 nuovi positivi (73.247 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: uno

Articolo seguente

Rimini. Covid, vivere con un positivo in casa 

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, vivere con un positivo in casa 

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 1.628 nuovi positivi (74.875 il totale). Terapia intensiva: 16. Decessi: cinque

Gradara (Pesaro), il castello di Paolo e Francesca

Gradara. Gradara Innova, cerca esperti per bandi e concorsi

Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Primo borgo Amico del cane della regione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-