• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Castello di Novilara, Arte-Gusto

Redazione di Redazione
9 Luglio 2022
in Focus, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A


 
Castello di Novilara, Arte-Gusto: 8 – 9 – 10 luglio
Alla X edizione, tema 20220: La tradizione “a mano” oggi.
Organizzato dell’Associazione Culturale La Stele, insieme al Comune di Pesaro, Quartiere
3 Colline e Castelli, Provincia di Pesaro Urbino e il Consiglio Regionale delle Marche,
propone un intero weekend con sapori e degustazioni, più di 30 cantine artigianali
provenienti da diverse regioni d’Italia (selezionate da Le Vin Sauvage e Wine Passion),
saranno distribuite lungo la cinta muraria del borgo, con possibilità di assaporare i gusti
della tradizione locale, delle DOC e DOP della nostra provincia, grazie alla collaborazione
con OLEA e il Consorzio Olio di Cartoceto.
La manifestazione nasce dalla volontà di recuperare la cultura e la tradizione tipica del
luogo, legata ai prodotti del territorio e alla sua storia, attraverso diverse forme artistiche,
rendendola più contemporanea ed attuale. La tradizione “a mano” oggi, perchè crediamo
sia necessario valorizzare il saper fare in casa, come un volta, sia nell’enogastronomia
come nell’arte e nella musica, per poi tramandare questo sapere fno ai giorni nostri.
Per le vie e le piazzette del borgo, all’interno del castello a vista sul mare, le serate di
festa si svolgono all’aperto, con stand allestiti per gustare le mitiche “Tagliatelle ai
Fagioli”, in abbinamento a vini naturali e biologici, con tanta musica dal vivo, spettacoli,
mostre d’arte e un concorso nazionale dedicato alla poesia e alla narrativa.
Da Venerdì 8 a Domenica 10 Luglio 2022, con un programma ricco di novità e attrazioni,
viene messa in scena tutta la bellezza di Novilara, valorizzandola in ogni punto di
interesse storico e artistico, insieme a quelli di carattere naturalistico con l’incantevole
vista sul mare e il paesaggio delle colline circostanti, un belvedere a 360°.
L’evento è una ricerca costante, un’indagine culturale tra passato e moderno per definire
al meglio l’identità del borgo nel binomio arte-gusto, creando una possibile connessione
tra le generazioni.
Cresciuto notevolmente negli anni, sia come numeri che come qualità, oggi NOVILARA
ARTE GUSTO vanta forte rilevanza e impatto sul territorio, capace di richiamare
migliaia di persone, sia locali che turisti stranieri, con tante novità ogni anno e ospiti
d’eccezione di carattere nazionale.
NOVITA’ 2022
• La Trattoria il Pergolato “da Maria” compie 50 anni di attività, e sarà il suo
inimitabile sugo ai fagioli a farcire le tagliatelle fatte a mano;
• Visita guidata del borgo, su prenotazione, con la guida Patrizia Bucci – Artù;
• Installazione artistica legata al tema della sostenibilità ambientale e all’importanza
delle api, con la presenza dell’artista internazionale Diego Rey (Arg – Bcn) e la
sua opera “Fragile” all’interno del borgo di Novilara e nel giardino della Biblioteca
San Giovanni;
• domenica mattica, il MOTOTAGLIATELLE con giro per tutti gli amanti delle due
ruote e visita degustazione al birrifcio Oltremondo, ma anche CICLOTAGLIATELLA
con partenza da Pesaro, ciclo turistica dei colli pesaresi con tappa aperitivo a
Mombaroccio. Entrambi si concludono con pranzo al castello di Novilara, solo su
prenotazione.
PROGRAMMA 2022
Venerdì 8 luglio
ore 18.30 – apertura stand e degustazioni
ore 20.00 – presentazione della X edizione
ore 20.30 – concerto musicale Blue Klein (Firenze)
ore 21.00 – premiazione del concorso letterario “Premio Scrittura in C.I.B.O.” II ed.
ore 21.30 – installazione artistica e videomapping
ore 22.00 – spettacolo con ospite Maria Pia Timo (attrice e scrittrice, Zelig)
ore 23.00 – video racconto musicale con handpan
Sabato 9 luglio
ore 11.00 – approfondimenti sul vino (su prenotazione)
ore 12.30 – pranzo con i produttori (su prenotazione)
ore 18.30 – apertura stand e degustazioni
ore 20.30 – concerto musicale jazz Jbeat & Marinelli (Ancona)
ore 21.00 – cooking show “La Tagliatella evolve” con Elisa Prioli e altri foodbloggers
ore 21.30 – installazione artistica e videomapping
ore 22.15 – spettacolo con ospiti Marta e Gianluca (Zelig)
ore 23.15 – spettacolo cerchi di led
Domenica 10 luglio
ore 7.30 – CicloTagliatella giro turistico in bicicletta per i colli pesaresi (su prenotazione)
ore 9.00 – MotoTagliatelle passeggiata in moto alla scoperta dei territori (su prenotazione)
ore 18.30 – apertura stand
ore 19.00 – degustazione Cartoceto DOP e Terracruda DOC (su prenotazione)
ore 19.15 – Raw vinyl set (Pesaro)
ore 19.30 – hair show “La Dea delle Tagliatelle” con Lorenzo Bernardini
ore 20.00 – laboratori pasta fresca per bambini
ore 20.30 – concerto musicale jazz Beetamax (Milano)
ore 21.00 – concerto balkan folk Obelisco Nero (Fano)
ore 21.30 – installazione artistica e videomapping
ore 22.30 – spettacolo fnale

Articolo precedente

Montefiore Conca. Libri, Mauro Valentini: “La verità sul caso Vannini”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 797 nuovi positivi (152.846). Terapia intensiva: 3. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 797 nuovi positivi (152.846). Terapia intensiva: 3. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 699 nuovi positivi (154.293). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Ivano Dionigi

Misano Adriatico. Filosofi, chiude Dionigi

Morciano di Romagna. Ronci: "Banca Popolare Valconca, la fusione per garantire il futuro"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-