• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Fiorenzuola di Focara, a 5 anni dall’incendio: tavola rotonda per ricordare

Redazione di Redazione
5 Agosto 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A



 
“Per non dimenticare: una Tavola Rotonda a cinque anni dal devastante incendio sul San Bartolo”
A cinque anni dall’incendio che devastò il Parco Naturale Regionale del San Bartolo, il 4 agosto dalle 18 alle 20 nella suggestiva piazzetta belvedere di Fiorenzuola di Focara di Pesaro si è svolta una Tavola Rotonda sul tema “Prevenzione e sicurezza antincendio nei parchi ed aree naturali protette”. L’evento, organizzato dal 6° Quartiere San Bartolo in collaborazione con il Subbuteo Club M.A.P. Colombarone, ha visto il patrocinio e l’intervento di Enti, Organizzazioni ed Amministrazioni territorialmente competenti tra cui il Comune di Pesaro (assessorato all’urbanistica ed all’ambiente), l’Ente Parco del Monte San Bartolo, il Comando Vigili del Fuoco di Pesaro, il Nucleo Investigativo del Comando Carabinieri Forestali di Pesaro-Urbino, la Protezione Civile di Pesaro, l’Ordine degli Architetti della prov. Pesaro e Urbino, l’Ordine dei Periti Industriali e l’Associazione Periti Industriali Medio Adriatico.
Moderatore della Tavola Rotonda è stato l’architetto Caimano Gabriele, professionista antincendio nonché consigliere del 6° Quartiere San Bartolo e consigliere dell’Ordine Architetti di Pesaro, che, nel condurre gli interventi dei relatori ha evidenziato quanto dagli stessi più volte rimarcato ovvero l’importanza di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica, i cittadini e coloro che usufruiscono delle bellezze storiche, architettoniche e paesaggistiche del Parco Naturale del San Bartolo. Un evento, quello svolto, che serve a “non dimenticare” ovvero a mantenere viva la memoria di quanto accaduto ma soprattutto a prendere coscienza che i protagonisti della salvaguardia della natura, della fauna e del paesaggio antropizzato sono cittadini ed Enti ognuno con i propri ruoli e le proprie responsabilità.
Al termine della Tavola Rotonda, dopo che i partecipanti si sono dati appuntamento al 4 agosto 2023, come da tradizione si è svolto il classico ritrovo degli amanti ed appassionati del gioco del Subbuteo, in una data che ricorda la sera del 4 agosto 2017 quando il fumo e le fiamme interruppero bruscamente il torneo che stava avendo luogo nel borgo di Fiorenzuola di Focara.

Articolo precedente

Saludecio. …Profumo di 800 il 6 e 7 agosto…

Articolo seguente

Economia. Il Rosatellum e il gioco dei resti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Il Rosatellum e il gioco dei resti

Montescudo. Sergio Casabianca e le Gocce in concerto il 7 agosto

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 255 nuovi positivi (il totale 167.693). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

Rimini. TaK-oNer, dalla ruspa al palco. La favola musicale di Enrico Ottaviani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-