• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pesaro. Geocom, convegno romano: “La transizione digitale per la competitività delle imprese dell’Agrindustria. Politiche pubbliche e investimenti privati”

Redazione di Redazione
18 Luglio 2022
in Economia, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Daniele Prioli, Geocom

 
Geocom, convegno romano per l’azienda pesarese leader nel geo-marketing: “La transizione digitale per la competitività delle imprese dell’Agrindustria. Politiche pubbliche e investimenti privati”. Si è tenuto lo scorso 12 luglio a Roma.
 
Dice Daniele Prioli, Geocom: “Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto di IGF International Governance Forum Italia (https://www.igf-italia.org/), iniziativa nata dell’energia dell’onorevole Mattia Fantinati, che ha l’obiettivo di promuovere una piattaforma di dibattito globale sulle tematiche digitali, condotta sotto l’egida delle Nazioni Unite, che favorisce il confronto tra le parti attraverso dibattiti, scambi di buone pratiche e iniziative inerenti a Internet Governance al fine di porle all’attenzione degli organismi governativi e non per indirizzarne il loro operato”.
“La sfida digitale – continua Prioli – e le opportunità del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per le imprese italiane sono state presentate durante l’incontro IGF a Roma nella splendida cornice di Terrazza Civita, dal vice-ministro dell’Economia Laura Castelli, che ha evidenziato il percorso attuale ed i prossimi importanti appuntamenti. Come Geocom siamo lieti di poter contribuire a questo importante momento di cambiamento per il paese Italia, portando la nostra esperienza di impresa del territorio richiamando l’attenzione su 2 importanti direttrici di sviluppo.
Il primo. Il tema dell’Agrindustria, settore portante del PIL (Prodotto interno lordo) Italia con un contributo diretto pari al 15%, 300 miliardi di euro di fatturato e 1.500,000 di imprese. https://www.crea.gov.it/-/crea-l-agro-alimentare-italiano-settore-chiave-dell-economia-leader-in-europa-per-valore-aggiunto-agricolo-1 . La sfida 2023. 2026 è la definizione del nuova nuova figura dell’Agricoltore Digitale che vede nell’utilizzo delle tecnologie (DSS Decision Support System) un nuovo modo consapevole ed evoluto per coltivare in un ottica ecosostenibile e di salvaguardia delle risorse.
Il secondo. Il tema del Turismo importante pilastro del PIL con il suo 13% e oltre 2.000.000 di addetti, e 200.000 imprese. https://www.borsaitaliana.it/notizie/italian-factory/distretti/ripresadelturismo.htm
Agrindustria e Turismo un binomio fondamentale per la competitività del sistema Italia, sono pronte a raccogliere la sfida della transizione digitale che contribuirà a ridisegnare la competitività della nostra offerta turistica e agroalimentare. La metafora della “tagliatella digitale” coniuga 4 elementi chiave di questo percorso: le autostrade digitali dell’informazione, l’attrattività del sistema di accoglienza e l’integrazione dei prodotti agroalimentari nel mercato globale, la rivisitazione dei borghi con il progetto KM 0 elettrico.
Quindi avanti tutta con entusiasmo e determinazione.
Buona estate e buona tagliatella a tutti”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 427 nuovi positivi (159.773 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: tre

Articolo seguente

Economia. Dieci domande e risposte per conoscere il Reddito di cittadinanza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Dieci domande e risposte per conoscere il Reddito di cittadinanza

Verucchio. Via Serra, messa in sicurezza. Chiusa per 30 giorni lavorativi. Costo: 650mila euro

Riccione. Amici dei Musei, musica anni '60, '70 e '80 con gli Uansaponetaim nel giardino di Villa Lodi Fè

Rimini. Rimini Fiera, 267 milioni di euro di fatturato nel 2027. Dividendi nel 2024

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-