• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Giorno del ricordo anche per i Carabinieri

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Inaugurazione 2018 monumento ai carabinieri infoibati

Inaugurazione 2018 monumento ai carabinieri infoibati

Inaugurazione 2018 monumento ai carabinieri infoibati

 

di Giorgio Girelli *

 

Nel riconfermare sentimenti di ammirata e profonda gratitudine per l’operato  dell’Arma dei Carabinieri a tutela della sicurezza e della legalità dell’Italia e nell’esprimere vivo apprezzamento per le preziose ricerche storiche  del Gen. Antonino Neosi che ha portato alla luce eroismi ignorati , desidero associarmi al riconoscente ricordo dei Carabinieri vittime  –  durante l’ultima parte la seconda guerra mondiale,  al confine orientale del Paese  –   “della persecuzione, del nazionalismo violento, del totalitarismo oppressivo” come ha detto il Capo dello Stato: ne sono triste ma meritorio esempio il m.llo Sebastiano Costanzo (Comèno), il m.llo Torquato Petracchi (Parenzo), nonchè il S.ten. Angelo Finucci (Gallignana) ed il m.llo Francesco Mereu (Pedea) con i loro 15 Carabinieri, i dodici Carabinieri di Bretto Inferiore (medaglia d’oro al valor civile), nonché i tanti Carabinieri allora in servizio presso la Legione di Trieste, i battaglioni CC mobilitati nella Venezia Giulia, nell’Istria, in Dalmazia “rimasti al loro posto”, come sottolinea il generale Neosi. Sempre in sintonia con le parole del Capo dello Stato , “è un impegno di civiltà conservare e rinnovare la memoria della tragedia ” di questi servitori dello  Stato e di tutti “gli istriani, i fiumani, i dalmati e gli altri italiani che avevano radici in quelle terre”.

Presso la Foiba di Basovizza – Monumento Nazionale,  nel comune di Trieste, il 16 Maggio 2018  il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri ha inaugurato il Monumento in “memoria di tutti i Carabinieri infoibati, scomparsi e soppressi”.

 

*Coordinatore Centro Studi Sociali “A. De Gasperi”

 

 

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Uisp, attività fisica gratuita per ragazzi da 11 a 14 anni. Sostegno Conad

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 482 nuovi positivi (112.408 il totale). Terapia intensiva: 11. Decessi: dieci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

27 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 482 nuovi positivi (112.408 il totale). Terapia intensiva: 11. Decessi: dieci

Gabicce Mare

Gabicce Mare. M5S: "Scuole di Gabicce... la manna dal cielo e la mancanza di confronto"

Provincia di Rimini. Covid, comune per comune al 6 febbraio

Gambalunga, la sala del '700

Rimini. Tesori della Gambalunga online

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-