• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 4, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Torna «Lavanda in Fiore a Mombaroccio»

Redazione di Redazione
24 Giugno 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
mombarocciolavandaweb22

mombarocciolavandaweb22

 

Torna «Lavanda in Fiore a Mombaroccio».

La manifestazione nei weekend 25-26 giugno e 2-3 luglio: mercatini, artigianato, escursioni e natura

L’edizione 2022 sarà articolata in due weekend: il 25 e 26 giugno ed il 2 e 3 luglio. La manifestazione è promossa da Comune di Mombaroccio, Pro loco di Mombaroccio e azienda agricola “L’Infinito”, con i patrocini di Provincia di Pesaro e Urbino, Consiglio regionale delle Marche e “Comitato per la difesa dei diritti dei cittadini e la salvaguardia del territorio”. La festa, che si svolge in occasione della fioritura della lavanda, è «aperta a chiunque voglia vivere l’atmosfera del bosco e dei campi di lavanda. Ma anche a chi desideri partecipare alle attività in programma e scoprire il mondo delle erbe officinali», sottolineano gli organizzatori. Aggiungendo: «Nei weekend del 25-26 giugno e del 2-3 luglio, nell’azienda agricola “L’Infinito”, sarà possibile assistere alla dimostrazione di come si distilla la lavanda e del suo utilizzo in cosmesi; partecipare ai percorsi naturalistici guidati; visitare la fattoria didattica e assistere al concerto serale di campane tibetane». Inoltre, «nelle date del 25-26 giugno, nel bosco del Beato Sante, si terranno il mercatino di artigianato e prodotti locali, i corsi di yoga per adulti e bambini, i giri a cavallo per bambini e i tour di cicloturismo». Sarà anche possibile visitare il Santuario del Beato Sante e la Pinacoteca. Infine, «si potranno scoprire anche i campi di elicriso, cardo mariano e timo nell’azienda agricola “Ca’ di Leo”, che apre le sue porte per l’occasione». Parcheggio nel Santuario del Beato Sante. Nelle quattro giornate di festa le attività saranno ricomprese dalle ore 10 alle 20. L’inaugurazione è in programma sabato 25 giugno, alle ore 11, nel Bosco del Beato Sante, alle presenza delle autorità. «Ringraziamo la presidente della Proloco, il nuovo direttivo e i volontari che lavorano ogni giorno per il bene della comunità – evidenzia il sindaco di Mombaroccio Emanuele Petrucci -. Promuovere le nostre eccellenze naturalistiche, enogastronomiche, storico-culturali e credere nel valore sociale di una comunità, anche per rispondere con decisione a ciò che la pandemia ha cercato di spezzare, non può che riempirci di orgoglio». «Siamo orgogliosi di organizzare anche quest’anno l’evento – spiega Ilaria Renzoni, presidente della Pro loco di Mombaroccio -, a cui quest’anno si aggiunge anche una nuova azienda che opera nel campo delle erbe officinali. Un motivo in più per allargare l’offerta e per caratterizzare sempre più il nostro territorio con eccellenze esclusive. Vi invitiamo nel bosco del Beato Sante per vivere la natura che ci circonda». Info: Pro loco di Mombaroccio, tel. 0721.470799 – 375.5184578; pagina Facebook e Instagram Pro loco Mombaroccio.

 

Articolo precedente

Riccione. Oltremare, alla scoperta della bio-diversità ed importanza delle api

Articolo seguente

Riccione. Il Festival per il Mare dell’Adriatico fa tappa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'assessore Nicola Romeo e il presidente delle farmacie Luca Pieri
Focus

Farmacie comunali di Cattolica, sconti del 25 per cento su prodotti ed esami

4 Ottobre 2023
Tratta da Wikipedia
Focus

Come si pronuncerà il Consiglio di Stato il 10 ottobre sulle elezioni comunali di Riccione?

2 Ottobre 2023
Daniela Angelini
Focus

Angelini: “Con il Piano strategico del turismo daremo vita al primo progetto di ristrutturazione complessiva del sistema Riccione”

1 Ottobre 2023
ottaviani22
Focus

Cantina Enio Ottaviani a San Clemente, ai fornelli gli chef della Romagna il 2 ottobre dalle 11. La seppia con i piselli di Loredana

1 Ottobre 2023
Rimini; 27/09/2023: Comune RN Uff Stampa, presentazione candidatura Rimini Capitale Cultura 2026©Riccardo Gallini /GRPhoto
Focus

Capitale cultura 2026: Rimini con la Romagna candidata

29 Settembre 2023
Filippo Gasperi
Focus

Gradara convegno: “Una moneta virtuale per sostenere l’economia locale e creare valore sul territorio”

29 Settembre 2023
Turismo riviera romagnola
Focus

Cattolica. Turismo, 2,82 euro all’ora ad un ragazzo della scuola alberghiera di 18 anni. “Io volevo solo lavorare”

29 Settembre 2023
misanominimoto
Focus

Festa dello Sport: scoprire le mini-moto

29 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
cetaceatartaweb

Riccione. Il Festival per il Mare dell’Adriatico fa tappa

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 526 nuovi positivi (144.529). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

streghe97

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, belle serate

Vignetta di Cecco

Economia. Peso economia europea: un quinto del mondo oggi; un quarto 100 anni fa

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Farmacie comunali di Cattolica, sconti del 25 per cento su prodotti ed esami 4 Ottobre 2023
  • Farmacia di via Del Prete trasloca in via Fiume 4 Ottobre 2023
  • Integrazione. Il marocchino Khalid Lahmadi apre ristorante pizzeria dove c’era il “Portico”. Si chiama “La Svolta” 4 Ottobre 2023
  • Pasquale D’Alessio presenta il libro “Piero della Francesca sorella prospettiva. Inizio di Piero” a Fano l’8 ottobre 3 Ottobre 2023
  • Spi Cgil Rimini, Roberto Battaglia nuovo segretario. Succede a Meris Soldati 3 Ottobre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In