• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
9 °c
Rimini
8 ° Mer
7 ° Gio
5 ° Ven
4 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 124 nuovi positivi (il totale 171.485). Terapia intensiva: 0. Decessi: 0

Redazione di Redazione
31 Agosto 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

AGGIORNAMENTO DEL 31 AGOSTO 2022, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Covid: 124 nuovi positivi (il totale 171.485). Terapia intensiva: 0. Decessi: 0

 

Regione Emilia Romagna

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.918 nuovi casi e 1.560 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-154) e nelle terapie intensive (-5)
Eseguiti 12.274 tamponi. Il 96,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 49,4 anni. 6 decessi

Bologna – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.821.405 casi di positività, 1.918 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.274 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.392 molecolari e 5.882 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,6%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.807.047 dosi; sul totale sono 3.798.593 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.953.247.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 28 (-5 rispetto a ieri, -15,2%), l’età media è di 68 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 900 (-154 rispetto a ieri, -14,6%), età media 75,4 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Parma (-1 rispetto a ieri); 1 a Reggio Emilia (-1); 4 a Modena (invariato); 9 a Bologna (-4); 3 a Imola (+1); 7 a Ferrara (+1); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato). Nessun ricovero a Piacenza e Rimini (come ieri) e a Ravenna (-1).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 49,4 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 315 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 373.153) seguita da Modena (263 su 277.735); poi Parma (252 su 153.652), Ravenna (240 su 171.846), Reggio Emilia (236 su 205.779); quindi Ferrara (178 su 130.507), Rimini (124 su 171.485), Cesena (109 su 102.515), Piacenza (89 su 93.709), Forlì (77 su 84.310) e, infine il Circondario Imolese con 35 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 56.714.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 25.984 (+352). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 25.056 (+511), il 96,4% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 1.560 in più e raggiungono quota 1.777.532.

Purtroppo, si registrano 6 decessi:

2 in provincia di Reggio Emilia (due donne di 89 e 95 anni)
2 in provincia di Bologna (una donna di 79 e un uomo di 83 anni)
1 in provincia di Ravenna (una donna di 79 anni)
1 in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 65 anni nel Cesenate)
Non si registrano decessi nelle province di Piacenza, Parma, Modena, Ferrara, Rimini e nel Circondario Imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 17.889.

Articolo precedente

Politiche, gli italo-sammarinesi devono votare entro il 22 settembre e far pervenire la busta all’ambasciata entro le 16 dello stesso giorno

Articolo seguente

Salvini in visita a Misano, Cattolica e Riccione il 2 e 3 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Vignetta di Cecco
Regione Emilia Romagna

Russia-Ucraina: quella strana guerra che non si ferma

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
Rosa Maria Padovano è il nuovo prefetto di Rimini
In primo piano

Rosa Maria Padovano è il nuovo prefetto di Rimini

11 Gennaio 2023
Claudio Muccioli con papa Ratzinger
Focus

San Marino, quando Claudio Muccioli incontra papa Ratzinger

16 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
salvinimatteo standard scale 2 00x

Salvini in visita a Misano, Cattolica e Riccione il 2 e 3 settembre

Cattolica liberata 1944/2022

CATTOLICA LIBERATA 1944/2022: Dietro la Linea Gotica

vignafebr22web

3,3 milioni di emiliano-romagnoli al voto per eleggere 43 rappresentanti

montagna low res scale 4 00x

Ponte sullo Stretto di Messina. Inutile e pericoloso

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In