• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. “Raccontaci la tua idea di Romagna”: questionario aperto per i cittadini

Redazione di Redazione
30 Giugno 2022
in Focus, In primo piano, Provincia di Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

“Raccontaci la tua idea di Romagna”: un questionario aperto a tutti i cittadini romagnoli per meglio definire assieme a loro il piano strategico di Area Vasta Romagna.

Romagna Next – il primo “laboratorio” di pianificazione strategica interprovinciale sorto in Italia per rispondere alle sfide del Next generation EU e del PNRR – dopo aver definito nelle scorse settimane i propri organi interni e le principali tematiche da affrontare, si apre alla collaborazione della cittadinanza.

Lo fa mettendo on line un apposito questionario, “Raccontaci la tua idea di Romagna” (scaricabile al sito romagnanext.com): uno strumento che ha lo scopo di coinvolgere i cittadini sui vari focus del progetto, cercando di capire opinioni e bisogni delle persone che vivono l’Area Vasta Romagna.

In particolare, il questionario si focalizza su alcune specifici focus, come gli spostamenti dei cittadini nelle varie province romagnole e una loro valutazione della qualità della vita in Romagna, basata su precisi parametri (servizi, mobilità, formazione e lavoro, tempo libero, digitalizzazione).

A chi avrà voglia di partecipare, viene chiesto anche quali sono le eccellenze che rappresentano meglio la Romagna all’esterno, e quali aspetti si debbano potenziare per vivere la Romagna come un territorio unico. Infine, una specifica domanda “identitaria” chiede ai compilatori di dare la propria idea di Romagna utilizzando tre parole a scelta libera.

E’ possibile rispondere entro il 31 ottobre 2022. Al questionario si risponde in forma anonima; è è aperto a tutti, senza limiti di età, purché residenti o domiciliati anche temporaneamente in Romagna; la compilazione è semplice, richiede sette minuti ed è possibile da desktop, tablet e telefono. Insomma, anche sotto l’ombrellone…

La partecipazione dei cittadini all’indagine tramite il questionario è importante: le risposte ottenute saranno fondamentali per meglio definire gli obiettivi specifici del progetto, e i risultati del questionario costituiranno una fonte preziosa di informazioni inedite per costruire il piano strategico di area vasta Romagna.

Finanziato dal bando MediAree “Next Generation City” di ANCI, ROMAGNA NEXT è condiviso dai Comuni di Rimini (capofila), Forlì, Cesena e Ravenna, insieme ad un ampio partenariato territoriale romagnolo, che comprende altri Comuni ma anche enti diversi: la Regione Emilia-Romagna, le Province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna; diverse Unioni dei Comuni; le Camere di Commercio della Romagna e di Ravenna; l’Università di Bologna con i suoi quattro Campus romagnoli…

 

L’obiettivo è quello di creare un percorso di pianificazione strategica di Area Vasta Romagna attraverso un mix di azioni di governance, formazione e coaching, partecipazione e coprogettazione. Il lavoro produrrà progetti di area vasta concepiti di concerto tra istituzioni pubbliche e stakeholder privati, in diversi temi cardine per l’attrattività territoriale.

 

 

Articolo precedente

Pesaro. Addio a Marcello Berloni. Il cordoglio di Baronciani e Sabattini

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Note di Vino, sipario su il 3 luglio col Friuli Venezia Giulia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Note di Vino, sipario su il 3 luglio col Friuli Venezia Giulia

Gradara. Giardini degli Ulivi, concerto lirico

La consegna del kit

Cattolica. Festival Nazionale della Cultura Sportiva dal 4 al 7 luglio

Gabicce Mare. Teatro con Plauto: 30 giugno, 8 e 22 luglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-