• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Quando “I giardini raccontano: Riccione…”

Redazione di Redazione
5 Novembre 2022
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Riccione h avuto un grande giardiniere, Augusto Cicchetti. E sull’ambiente come cultura e benessere psico-fisico potrebbe costruire una delle sue carte turistiche del futuro.

Quando “I giardini raccontano: Riccione…”

Ampia partecipazione alla prima giornata. Oggi il secondo atto

Il 4 novembre, la prima giornata della iniziativa “I giardini raccontano: Riccione, la Perla verde”, passeggiate culturali ed eventi nei giardini di Villa Lodi Fè. Alla manifestazion ha preso parte anche la vice-sindaca di Riccione Sandra Villa.

La passeggiata di oggi, sabato 5 novembre, è confermata: l’appuntamento è alle ore 14,45 al Lungomare della Repubblica, altezza Bagno 75. L’evento, su prenotazione, è esaurito.

L’evento è a cura di Città Teatro, in collaborazione con associazione A passo d’uomo e con la partecipazione di: Fabio Bruschi-Lingue di Confine, architetto Emanuele Mussoni, professor Loris Bagli, dottoressa Arianna Mamini, Famija Arciunesa, Francesca Airaudo, Giorgia Penzo e Davide Simonetti.

Momento sicuramente emozionante di oggi è la visita al Giardino del Grand Hotel di Riccione: grazie all’accoglienza della proprietà sarà eccezionalmente possibile visitare gli incantevoli saloni interni. Si passeggerà poi lungo viale Martinelli accompagnati dall’ascolto in cuffia di frammenti evocativi da Pier Vittorio Tondelli. Per partecipare è necessario scaricare VOX APP gratuitamente nel cellulare e portare le proprie cuffiette. Si prosegue verso il Giardino di Villa Lodi Fè dove protagonista è il racconto dell’ Età dei Villini con Arianna Mamini. Finale col sorriso, grazie a Racconti Vista Mare, con le due affiatate attrici riccionesi, Airaudo e Penzo.

 

La giornata si concluderà con un brindisi in onore di Riccione e dalla sua storia centenaria, a cura del Comune di Riccione.

 

Da segnalare che sarà presente all’interno di Villa Lodi Fè la biblioteca che l’Associazione Famija Arciunesa ha dedicato alla storia di Riccione: le pubblicazioni saranno in vendita al pubblico e il ricavato andrà a favore del progetto solidale per Cuore21.

Articolo precedente

Galleria santa Croce, letture di poesie di Vincenzo Cecchini in dialogo con Annamaria Bernucci

Articolo seguente

Natale, casine non pagano il suolo pubblico. Domanda entro il 14 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Concorso Fagotto Marco Costantini, Giorgio Girelli, Adriano Sabbatini (a destra)
Cultura

Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO

10 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Natale, casine non pagano il suolo pubblico. Domanda entro il 14 novembre

Scuola Annika Brandi, aperta la scala di legno...

Strumenti musicali Righetti, Bottega storica con più di 50 anni

Teatro Massari, conferenza con Claudio Fava

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-