• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Gennaio 16, 2023
11 °c
Rimini
11 ° Mar
9 ° Mer
7 ° Gio
4 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Strumenti musicali Righetti, Bottega storica con più di 50 anni

Redazione di Redazione
5 Novembre 2022
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
righettiarduino

Strumenti musicali Righetti, Bottega storica con più di 50 anni.

E’ la seconda attività nel comune insignita del marchio di Bottega Storica. L’attività di strumenti musicali diventata ormai una “istituzione” sul territorio fu avviata nel 1965 da Arduino Righetti e Piero Masini. Oggi, a portare avanti l’attività oltre allo stesso Arduino e alla moglie Antonietta, c’è il figlio Alessandro.

A consegnare la targa ieri la sindaca di Riccione, Daniela Angelini e Alfredo Rastelli della delegazione della Confcommercio di Riccione.

Alla consegna erano presenti oltre ai due fondatori del negozio, anche Andrea Castiglioni direttore Confcommercio provincia di Rimini e Davide Celli funzionario Confcommercio Riccione.

“Abbiamo aperto nel lontano 1965 insieme al mio socio Piero Masini, che poi mi ha lasciato l’attività dopo qualche anno. Ci siamo trasferiti in questi locali nel 1970 e ora arriva questo riconoscimento a gratificarci per il nostro lavoro”. – ha raccontato Arduino Righetti, titolare Righetti Strumenti Musicali – “Non sono un musicista, nasco ragioniere, ma ho imparato il mestiere con grande passione e ancora oggi insieme a mio figlio sono il primo ad entrare e l’ultimo a chiudere la porta. Per me è un grande piacere, perché il lavoro non ha solo il risvolto economico, ma anche quello delle soddisfazioni, come quando tornano a trovarmi ragazzi di cui ho conosciuto il nonno, o musicisti famosi che negli Anni Sessanta e Settanta erano in Riviera tutti i giorni. Il nostro non è solo un negozio, è un servizio, un punto di riferimento per tutto il territorio e resistiamo nonostante le difficoltà che hanno colpito duramente il settore musicale in questi anni di pandemia. Essere ora Bottega Storica di Riccione è un premio al nostro lavoro e uno stimolo a continuare su questa strada”.

 

Alfredo Rastelli, referente delegazione di Riccione di Confcommercio della provincia di Rimini: “Questo riconoscimento di Bottega Storica a Righetti Strumenti Musicali non è solamente corretto, ma doveroso. Questa famiglia ha fatto della sua attività una vocazione, accompagnando nel percorso musicale generazioni di ragazzi del territorio fino agli artisti più famosi. Righetti anche nel passaggio generazionale ha mantenuto passione, impegno e qualità di prodotti e servizi che ne fanno un un’eccellenza nel panorama commerciale, superando i confini di Riccione. Per noi un onore potere avere questa attività tra i nostri associati e all’interno del progetto di Confcommercio che valorizza le Botteghe Storiche. Come associazione abbiamo voluto fortemente che anche Riccione potesse avere il suo Albo delle Botteghe Storiche e siamo felici che finalmente le attività economiche che ne hanno i requisiti possano fregiarsi di questo riconoscimento”.

“Sono molto contenta di aver consegnato questo conferimento. Ritengo importantissimo il lavoro che portano avanti con questa attività. – ha commentato la sindaca Daniela Angelini – Entrare qui dentro e vedere quanta cura e amore c’è verso gli strumenti musicali è davvero una soddisfazione che sia nata proprio a Riccione. Sfogliare il libro della storia di questa attività mi ha riportato indietro negli anni: grazie a Righetti Riccione è diventata il punto riferimento della musica non solo nel nostro territorio ma anche di grandi artisti. Mi ha fatto piacere sapere che ancora oggi sono tanti i giovani che lo frequentano. Grazie alle scuole di musica, ai Licei musicali e alle sezioni musicali delle scuole medie viene trasmessa la passione per la musica e come ho potuto vedere oggi, la musica è una passione contagiosa soprattutto a Riccione”.

 

Articolo precedente

Scuola Annika Brandi, aperta la scala di legno…

Articolo seguente

Teatro Massari, conferenza con Claudio Fava

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da destra: Saverio Luigi Raucci, il presidente Movimento Pizzaioli Italiani Francesco Matellicani e la signora Raucci
Attualità

Pizzeria Lukè di Cattolica, si aggiudica il “Premio Speciale Pizza Excellence e Cuoco Pic Excellence”.

12 Gennaio 2023
pascuccipresepeweb
Attualità

Presepi in concorso: vincono gli alunni della Pascucci, Pierangelo Broccoli e Francesco Morelli

11 Gennaio 2023
Roberto Rivellino e Beppe Costa
Economia

Roberto Rivellino nuovo amministratore delegato di Costa Edutainment

10 Gennaio 2023
gradararoccaweb23
Attualità

Rocca di Gradara, il 17° sito culturale più visitato in Italia nelle vacanze dicembre2022-gennaio2023. Primo nelle Marche

10 Gennaio 2023
misanobefana23web
Attualità

Misano Adriatico Befana, le calze non distribuite si possono ritirare allo Iat fino al 13 gennaio

10 Gennaio 2023
pallone calcio
Cronaca

Calcio, l’autobiografia di Rodolfo Bacchini il 14 gennaio

8 Gennaio 2023
Lele Montanari ed il suo albero delle meraviglie
Focus

L’albero di Natale di Lele Montanari il più bello di Riccione. Potrebbe essere preso ad esempio…

9 Gennaio 2023
Coriano, palazzo comunale
Attualità

Coriano Futura: “Bilancio 2023: nessuna visione strategica del territorio e tante opere senza coperture economiche”

5 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
favaclaudio

Teatro Massari, conferenza con Claudio Fava

Daniela Angelini

Angelini: "Parco eolico a 18 miglia"

Vignetta di Cecco

Economia, le tre inflazioni

vignamarzo20

Per ora molta indecisione nel governo...

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
  • Russia-Ucraina: quella strana guerra che non si ferma 16 Gennaio 2023
  • Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S” 15 Gennaio 2023
  • Quando l’adolescente “insulta” la madre 15 Gennaio 2023
  • “Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini 14 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In