• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Caldari: “ecco tutti i progetti che verranno bloccati con il centrosinistra”

Redazione di Redazione
8 Giugno 2022
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Campagna elettorale

 

Stefano Caldari, candidato a sindaco per il centro-destra”

“All’indomani del primo confronto elettorale, Stefano Caldari, assessore al Turismo del comune di Riccione e candidato sindaco civico del centrodestra alle prossime amministrative, lancia il primo vero appello al voto ai riccionesi, dopo aver ascoltato per quasi tre ore gli altri candidati sindaci.

A fine giugno, infatti, si apriranno i bandi per la transizione ecologica dai quali dovranno giungere i fondi del Pnrr per la creazione della comunità energetica del distretto Ceccarini, che renderà la città un esempio a livello europeo.

“Non possiamo perdere questa occasione d’oro, il progetto è ormai definito e tutto è pronto per partecipare al bando e vederci assegnare le risorse necessarie per realizzare la riqualificazione di questo intero quartiere in chiave green”, spiega Caldari.

Gli altri grandi progetti a rischio stop sono 4 e tutti strategici per la città:

Ex Mattatoio, con un investimento complessivo di oltre 8 milioni di euro di cui 5 già stanziati con il Pnrr. Un progetto nato dall’ascolto delle persone fragili e delle loro famiglie. Grazie alla riqualificazione di questo luogo abbandonato da oltre 16 anni, Riccione darà una risposta forte alle esigenze sociali e di socializzazione di quanti soffrono un disagio legato all’handicap e offrirà un punto di aggregazione per i giovani, una nuova sede per l’Istituto Musicale di Riccione, creando al contempo una possibilità di impiego qualificato e di indotto per la città. Nessuno verrà lasciato solo.

Ex scuola di via Pavia a breve sarà demolita e sul terreno già ceduto in diritto di superficie gratuito all’Ausl sarà costruita la casa della comunità con risorse pnrr già assegnate. Sarà una delle due Reti di servizi socio-sanitari locali integrati l’altra sarà posizionata nella zona sud in zona fontanelle entrambe gravitanti attorno al grande polo centrale rappresentato dall’ospedale Ceccarini già fortemente potenziato in termini di dotazioni organici, sette nuovi primariati, ed infrastrutturale

Piscina, grazie allo stretto rapporto con la Federazione Italiana Nuoto Sardano investiti 4 milioni per la rigenerazione totale dell’impianto, lavori pronti a partire

Via Arona, 700.000 euro stanziati per la creazione di housing sociale dedicato alle persone disabili

Altri progetti già candidati e in attesa di approvazione sono la realizzazione dello skate park e la rigenerazione della piastra sportiva dietro la piscina e la struttura Pulle, con rigenerazione e ampliamento dell’”asilo diurno” dedicato ai nonni.

“Quella del Pnrr è un’opportunità straordinaria per la nostra Riccione e la continuità amministrativa è fondamentale per riuscire a rispettare i tempi che ricordo sono partenza dei lavori nel 2023 e fine lavori e rendicontazione entro il 2026. Una finestra strettissima e chi come noi ha lavorato per due anni per arrivare pronti a questo momento sa perfettamente che è impossibile riuscire a rispettare partendo da zero a settembre” aggiunge Caldari.

D’altra parte, l’attuale amministrazione comunale Riccione ha costituito una apposita unità di gestione progetti Pnrr, un gruppo di lavoro trasversale a tutti i settori dell’Ente per elaborare schede e progetti che accedano ai contributi europei sulle sei grandi aree di intervento: transizione verde, trasformazione digitale, crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, coesione sociale e territoriale, salute e resilienza economica, sociale e istituzionale, politiche per le nuove generazioni, l’infanzia e i giovani.

“Abbiamo fatto bene a chiedere con forza il confronto elettorale – sottolinea Caldari – : ieri sera è emerso chiaramente il disegno del centrosinistra, cioè quello di bloccare i tanti progetti già avviati e arrivati all’ultima fase di progettazione, cioè quella della condivisione, prima di partire con i lavori grazie ai fondi del Pnrr”.

Articolo precedente

Riccione. Prolungamento e sfondamento di viale XIX Ottobre

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 144 nuovi positivi (139.534). Terapia intensiva: 2. Decessi: due

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 144 nuovi positivi (139.534). Terapia intensiva: 2. Decessi: due

Vignetta di Cecco

Economia. Cosa comporterà l’accordo europeo sul salario minimo

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Sindaco, due candidati: Giorgio Ciotti e Mario Garattoni

Cristian Paolucci

Coriano. Elezioni. Cristian Paolucci (Coriano Futura) accoglie l'appello del Consorzio Mosaico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-