• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Settembre 20, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Castello Agolanti, scavi e laboratori archeologici

Redazione di Redazione
30 Marzo 2022
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 1 min read
A A
Riccione, castello degli Agolanti

Riccione, castello degli Agolanti

riccioneagolanti9
Riccione, castello degli Agolanti

 

Castello Agolanti, scavi e laboratori archeologici

L’assessore ai Servizi Educativi, Biblioteca e Museo, Alessandra Battarra e il responsabile Andrea Tirincanti hanno incontrato associazioni e comitati per illustrare le attività in programma e i progetti del museo che sorgerà alla ex fornace. Occasione anche per testare con mano le nuove tecnologie della realtà aumentata disponibile nel museo e visitare i depositi in cui sono custoditi i reperti archeologici. Tra le conferme il ritorno dei classici dell’estate con “Storia e storie in spiaggia” ossia i laboratori tenuti negli stabilimenti balneari in collaborazione con la biblioteca e che ogni estate riscuotono un grande successo. Confermati anche i laboratori serali di archeologia al Museo sempre rivolti a bambini e famiglie. Grande novità di quest’anno tra maggio e giugno l’avvio di scavi archeologici al Castello degli Agolanti sotto la direzione dell’Università di Bologna Dipartimento Storie Cultura Civiltà, con visite guidate tenute da archeologi e il coinvolgimento di studenti universitari. Il Castello sarà anche protagonista, tra giugno e agosto, di altre visite guidate in compagnia di rievocatori storici, sulla scia delle esperienze tenutesi nelle scorse stagioni. Previsti anche appuntamenti serali con laboratori al Parco degli Olivetani e al Ponte Romano e la replica delle visite al sito archeologico di San Lorenzo in Strada. Eventi di comunità di quartiere e di richiamo dal punto di vista turistico.

 

Articolo precedente

Rimini. Covid quarta dose:  ci si prepara per l’autunno…

Articolo seguente

Ravenna. Napoleone, la mostra sbarca a Carrara

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

angeliniteam
Focus

Angelini: ““Grandi opere, decoro urbano, sicurezza, tenuta sociale, transizione ecologica e sostegno delle giovani generazioni”

15 Settembre 2023
Linus in bici
Attualità

La Romagna in bici con Linus

13 Settembre 2023
diterlizziweb
Cultura

Portoverde, Anna Maria di Terlizzi presentato il suo libro

13 Settembre 2023
angelinidaniela23
Focus

Angelini: “Sulla caserma da Pullè solo falsità”

12 Settembre 2023
angelinicgil
Attualità

L’ex sindaco Angelini: “C’è un problema di tenuta sociale e va affrontato. Il Piano strategico necessario anche per dare corpo al patto per il lavoro”

6 Settembre 2023
teatro maschere1
Cultura

A Pesaro nasce PAC – Performing Arts Center di Solari e Galassi

6 Settembre 2023
scuola banchi vuoti11
Attualità

Fabrizio Pulle’: “Ma perché aprire le scuole di venerdì?”

5 Settembre 2023
Linus
Focus

Linus Ride in Romagna, passeggiata in bicicletta in Valconca il 16 settembre

4 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
ravennanapoleoneweb

Ravenna. Napoleone, la mostra sbarca a Carrara

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 211 nuovi positivi (123.681 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: due

Vignetta di Cecco

Economia. Welfare fiscale, scorciatoia per il consenso politico

cecchettobelilacqua

Riccione. Elezioni al Bar Cecchetto concerto classico

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Emma Petitti: “Grotte di Onferno patrimonio mondiale Unesco, oggi è una grande giornata per il nostro territorio” 19 Settembre 2023
  • L’abuso della pillola dei 5 giorni dopo 19 Settembre 2023
  • Monica Montanari, in vacanza a Cattolica da 59 anni… 19 Settembre 2023
  • Moto, Emiliano Ercolani premiato dal sindaco Fabrizio Piccioni 19 Settembre 2023
  • L’imposta di soggiorno per incentivare il turismo”: convegno a Rimini il 29 settembre al teatro Galli 19 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In