• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione centenario, inaugura i festeggiamenti con Stefano Massini

Redazione di Redazione
6 Ottobre 2022
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Riccione centenario, inaugura i festeggiamenti con Stefano Massini  al Palazzo del Turismo – martedì 18 ottobre, ore 21.

Dopo il trionfo ai Tony Awards di New York, l’autore di Lehman Trilogy torna nella città che lo ha lanciato verso il successo teatrale e inaugura i festeggiamenti per il centenario del Comune con Alfabeto delle emozioni, una serata nel segno della parola e del teatro.

 In occasione dei festeggiamenti per il centenario della città di Riccione, Riccione Teatro ha ideato e curato un evento speciale nel segno della cultura, che ha per protagonista uno degli autori più acclamati degli ultimi anni, Stefano Massini.

Martedì 18 ottobre – alla vigilia dei cento anni dall’istituzione del comune autonomo, avvenuta il 19 ottobre 1922 – Massini torna a Riccione per celebrare la città che lo ha lanciato verso il successo teatrale. Lo fa portando in scena, al Palazzo del Turismo, una versione speciale del suo Alfabeto delle emozioni (ore 21, ingresso libero).

Era il 2005 quando lo scrittore fiorentino vinceva il Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” under 30 con il testo inedito L’odore assordante del bianco, dando definitivamente slancio a una carriera di successi internazionali culminata con la recente conquista del Tony Award, l’Oscar del teatro americano. A soli tre mesi da questo trionfo, e a 17 anni dal successo riccionese, Massini riannoda il filo del ricordo e torna in città con uno dei suoi cavalli di battaglia, uno spettacolo che ha scritto e che porta in scena in prima persona, come fa in tv con i suoi amati racconti del giovedì sera a Piazzapulita.

Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, in un momento che sembra confondere tutto con tutto, perdendo i confini fra gli stati d’animo? Ci viene detto che siamo analfabeti emotivi, e proprio da qui parte Massini per un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci. In un immaginario alfabeto in cui ogni lettera è un’emozione (P come Paura, F come Felicità, M come Malinconia…), l’autore di Lehman Trilogy trascina il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro. Scorrono visi, ritratti, nomi, situazioni. Ad andare in scena sono la forza e la fragilità dell’essere umano, dipinte con l’estro e il divertimento di un appassionato narratore.

Oltre a inaugurare i festeggiamenti per il Centenario del Comune di Riccione, Alfabeto delle emozioni è un’anteprima della stagione teatrale 2022/23, che inizierà a novembre con la 26a edizione del Riccione TTV Festival – storica rassegna dedicata alle arti sceniche e alle loro contaminazioni con gli altri linguaggi artistici – e proseguirà poi con gli spettacoli del cartellone Spazio Tondelli on the go, a cura di Riccione Teatro. Come la serata di Massini, anche la stagione sarà ospitata al Palazzo del Turismo, che per quest’anno, mentre proseguono i lavori di ristrutturazione allo Spazio Tondelli, si trasformerà nella nuova casa delle arti di Riccione.

La scelta di affidare a Stefano Massini questa doppia inaugurazione, legando a doppio filo i festeggiamenti per il centenario e la nuova stagione teatrale, testimonia la centralità della cultura e il radicamento della “parola teatrale” nella comunità di Riccione. Nel 1947, in piena ricostruzione post-bellica, la città scommetteva con coraggio sulla cultura e, con il Premio Riccione, dava vita al primo concorso italiano per testi teatrali: un concorso che nei decenni ha portato alla ribalta autori importantissimi, da Italo Calvino a Pier Vittorio Tondelli, da Enzo Biagi a Dacia Maraini, fino ai talenti più originale della nuova drammaturgia italiana. Oggi è proprio il più acclamato di questi talenti a festeggiare i primi 100 anni di Riccione. Una scelta carica di valore simbolico, per una città che guarda al futuro con lo stesso coraggio di un tempo, puntando sulla cultura come elemento centrale della sua identità.

Stefano Massini è il primo autore italiano ad aver vinto il Tony Award, l’Oscar del teatro americano, assegnatogli nel giugno 2022, alla Radio City Hall di New York, per Lehman Trilogy (miglior opera teatrale e altri 4 Tony Awards). Con la stessa opera negli USA si è inoltre aggiudicato sia il Drama League Award 2022 che l’Outer Critics Circle Award 2022. Sempre per Lehman Trilogy in Italia ha vinto il Premio Ubu 2015, mentre con uno dei suoi primi lavori drammaturgici, L’odore assordante del bianco, nel 2005 ha conquistato il Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” under 30.

Scrittore capace di coniugare vena letteraria e narrazione dal vivo, con i suoi affreschi narrativi Massini emoziona e fa riflettere, grazie a uno stile unico che intreccia personaggi, eventi quotidiani, fatti di cronaca e stati d’animo dell’essere umano. Le sue storie nascono dai materiali più diversi e, oltre a raggiungere i palcoscenici teatrali di tutto il mondo, si trasformano in romanzi, saggi, popolarissimi interventi televisivi (come nel programma di La7 Piazzapulita) e articoli sul quotidiano la Repubblica (dove tiene anche le rubriche “Manuale di sopravvivenza”, su Robinson, e “Parole in corso” su Repubblica.it). Le sue speciali lezioni sui libri nel talent show Amici e nel programma #Maestri lo hanno fatto conoscere anche da un pubblico di giovanissimi. Con le sue narrazioni ha inoltre condotto la fortunata trasmissione tv Ricomincio da RaiTre, sei puntate in prima serata dedicate allo spettacolo dal vivo.

I suoi testi sono tradotti in 27 lingue e portati in scena da registi come Luca Ronconi o il premio Oscar Sam Mendes. Qualcosa sui Lehman (Mondadori 2016) è stato uno dei romanzi più acclamati degli ultimi anni (premio Selezione Campiello, premio SuperMondello, premio De Sica, Prix Médicis Essai, Prix Meilleur Livre Étranger). I suoi ultimi libri sono Dizionario inesistente (Mondadori 2018), Ladies Football Club (Mondadori 2019) e Eichmann. Dove inizia la notte (Fandango 2020). A maggio 2021 è uscito Manuale di sopravvivenza. Messaggi in bottiglia d’inizio millennio (Il Mulino).

Articolo precedente

Al San Marino Rally Legend: Alle Rovanpera, Jari-Matti Latvala, Giacomo Agostini, Arnoux, Merzario…

Articolo seguente

Giornata del Dono, pranzo di beneficenza in piazza Silvagni il 9 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giornata del Dono, pranzo di beneficenza in piazza Silvagni il 9 ottobre

Presentazione agli operatori economici

Daniela Angelini: Viale Ceccarini e le aree circostanti completamente riqualificate entro la legislatura

Morciano, la prima sede della Banca Popolare Valconca

Banca Popolare Valconca, Bankitalia rilasciato l'autorizzazione alla fusione per incorporazione in Blu Banca

Ron

Riccione centenario, concerti con Ron e Fresu

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-