• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Birra, le artigianali Beha conquistano il 7′ “Barcelona Beer Challenge”

Redazione di Redazione
6 Aprile 2022
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Manuel Celli

Manuel Celli

Manuel Celli

 

Le artigianali “Beha” conquistano ben 4 podi al 7’ “Barcelona Beer Challenge”, il più grande festival annuale della birra artigianale, che accoglie amanti della birra, birrifici e mastri birrai da tutto il mondo.

Il birrificio agricolo artigianale “Beha Brewing Company”, nato sulle colline riminesi da un’idea di Manuel Celli, per il secondo anno di fila si conferma “Campione delle birre dai gusti autentici”. Il titolare Manuel Celli: “Un grande successo che consolida 2 anni e mezzo di intenso lavoro e passione!”.

Sulle colline di Rimini (nell’area ex Velvet), due anni e mezzo fa, da un’idea di Manuel Celli (figlio di Goffredo Celli, fondatore del Gruppo Celli, leader della spillatura di bevande), nascono “Baldoria” e “Beha”. Due aziende distinte, ma unite da un cuore comune. Da una parte il brewpub, e affiancato “Beha” (acronimo di “Be handcrafted, be happy”, tradotto dall’inglese “sii artigianale, sii felice”), il primo birrificio artigianale di Rimini a filiera corta: dalla prima semina fino all’ultima goccia che cade nel boccale. Infatti, viene curata ogni fase della lavorazione della birra per arrivare così a creare un prodotto artigianale di qualità: non filtrata, non pastorizzata, realizzata a partire da materie prime di origine locale e sapientemente calibrata dal Mastro Birraio Stefano Occhi. Le artigianali Beha fanno un percorso di pochi metri per essere spillate dal birrificio direttamente nel “Brewpub”, due realtà, come detto, in sinergia e separate solo da un’enorme parete a vetri, in modo che i clienti possano osservare direttamente come e dove nascono le birre che andranno a sorseggiare.

L’edizione 2022 del “Barcelona Beer Challenge”, ha visto la partecipazione di 215 birrifici e l’iscrizione di 1.315 birre da tutto il mondo, valutate da 60 giudici provenienti da 15 nazioni. Il birrificio riminese “Beha Brewing Company” spicca, insieme al birrificio di Novara “Diciottozerouno”, come il birrificio italiano più premiato, guadagnando ben quattro podi: un Oro per la belgian pale ale “Giubilo” (dopo aver ottenuto un bronzo lo scorso anno alla stessa competizione e “Birra dell’Anno 2021”), ma anche un Argento per la schwarz “Gaudio” (in un solo anno e mezzo già alla 5° medaglia nei più importanti concorsi europei) e, infine, una doppietta di Bronzo per la vienna “Spasso” e la tripel “Tripudio” (ultima nata). L’offerta delle birre Beha, comprende anche Kermesse, Euforia e Baldoria.

 

IL TITOLARE MANUEL CELLI

“Senza dubbio, questo è un grande successo che consolida 2 anni e mezzo di lavoro intenso e grande passione, che ci da la giusta carica per realizzare nuovi e genuini sapori – spiega Celli -. Nonostante l’avvio in un periodo difficile, il nostro birrificio si è messo in luce come una delle principali realtà artigianali emergenti sul territorio, non solo italiano ma europeo, lo dimostrano anche i molteplici contatti che abbiamo portato a casa durante il “Beer&Food Attraction” ed il fatto che diverse realtà locali, attente ai concetti di qualità e territorialità, ci stiano interpellando per portare avanti progetti di rilievo ed offrire al proprio pubblico un prodotto realmente esclusivo e di qualità, non creato puramente a scopi di brand e immagine – sottolinea -. Fortunatamente, i consumi e l’interesse verso il prodotto birra, soprattutto artigianale, stanno crescendo e il consumatore sta divenendo sempre più curioso, esigente e preparato in materia.

Siamo convinti che la qualità nel tempo paghi sempre, e anche se la strada non sarà sempre agevole, siamo determinati a portare avanti la nostra filosofia – conclude Celli -. Un grazie immenso a tutto lo staff, al mastro birraio Stefano Occhi e, soprattutto, a tutti coloro che ci sostengono ogni giorno, perché, come ci piace dire spesso: la nostra birra non è solo nostra”.

 

 

 

 

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Autunno-Giannei, Pd: “Sindaco, incontri con Ciotti”

Articolo seguente

Coriano. Sanità: aperitivo con l’assessore regionale Donini e il candidato sindaco del centrosinistra Paolucci (martedì 12 aprile)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano. Sanità: aperitivo con l'assessore regionale Donini e il candidato sindaco del centrosinistra Paolucci (martedì 12 aprile)

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 300 nuovi positivi (126.137 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Rimini. Birrodromo, apre il 7 aprile

Rimini. Rebola, nasce la bottiglia con la scritta "Rimini" sul vetro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-