• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Bounty, grande successo per la Carbonara Day

Redazione di Redazione
11 Marzo 2022
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Grande successo per il Carbonara Day al Bounty di
Rimini.
La famigerata Nave del Divertimento Riminese ha
deciso di dedicare un giorno alla settimana alla
sua leggendaria Carbonara, creata a Riccione nel 1944 dal cuoco bolognese Renato Gualandi che aveva una morosa riminese.

Per l’esattezza la inventò a Riccione. Cucinava per gli ufficiali alleati, utilizzando i loro ingredienti uova in polvere e pancetta.

Gualandi è stato tra i più prestigiosi cuochi del secolo scorso e tra i maggiori personaggi della storia bolognese.
Il Bounty, il locale tra i più famosi d’Italia, aperto 365 giorni all’anno,
che da oltre 30 anni regala momenti di puro divertimento a
migliaia di italiani, ha deciso di omaggiare il suo piatto più
venduto con un giorno a lei dedicato: ogni mercoledì é
“Carbonara Day”.
I numeri del primo mercoledì dedicato al piatto più famoso
della Penisola sono da capogiro: solo nei primi 30 minuti
dall’apertura sono stati serviti oltre 100 piatti di spaghetti alla
carbonara, riscuotendo il gradimento dei riminesi e dei
buongustai arrivati per l’occasione da tutti gli angoli della
Romagna, per salire a bordo della Nave del Divertimento. Tra
gli effetti collaterali: oltre 500 persone sono accorse in via la
Strada (1954) per vivere le atmosfere e l’animazione offerte dal
locale, consacrando sempre più il Bounty come icona Made in
Italy dei locali di successo.
“Il successo della Carbonara del Bounty è la nostra ricetta
esclusiva, mantenuta segreta da oltre 30 anni ” – dice
Giuliano Lanzetti, CEO del Bounty, che aggiunge – “Ogni
anno serviamo oltre 19.000 porzioni di Spaghetti alla
Carbonara, ormai è il nostro piatto più venduto. Abbiamo
riscosso grandi apprezzamenti sia da clienti internazionali, dalla
Germania agli Stati Uniti, che dal pubblico italiano sempre
attento alla qualità del cibo. Abbiamo ritenuto giusto dovere
celebrare questo successo con un giorno a lei dedicato e offrire
la possibilità di provarla a chi ancora non ha vissuto questa
esperienza culinaria all’interno della Nave del Divertimento”.
I veri buongustai potranno gustarsi questo piatto ormai divenuto
leggendario usufruendo della Promozione 2×1 ogni
mercoledì sia a pranzo che a cena, dalle ore 12:00 fino a
tarda notte . Una volta seduti al tavolo, è sufficiente dire la
parola d’ordine “Carbonara Day” allo staff di sala e
arriveranno due piatti di spaghetti alla Carbonara al prezzo di
uno.

Articolo precedente

Morciano di Romagna. San Gregorio, Mario Garattoni racconta le province di Rimini e Pesaro romane

Articolo seguente

Riccione. Elezioni, Cecchetto apre la sede elettorale in un bar. Regala libri…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Claudio Cecchetto

Riccione. Elezioni, Cecchetto apre la sede elettorale in un bar. Regala libri...

Palazzo del Turismo

Riccione. Turismo sportivo in forte crescita

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 181 nuovi positivi (119.152 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: nessuno

Rimini. Sigep, si riparte il 12 marzo con la fiera del gelato più importante al mondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-