• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Confesercenti: “Caro bollette, fino al 140 per cento in più”

Redazione di Redazione
25 Agosto 2022
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Fabrizio Vagnini

Fabrizio Vagnini

Caro bollette, aumenti fino al 140% per bar, ristoranti, esercizi commerciali e alberghi

Fabrizio Vagnini, presidente della Confesercenti della provincia di Rimini: “Le imprese rischiano il collasso, servono interventi urgenti. Ieri abbiamo assistito al lungo confronto fra i leader politici sul palco del Meeting. Intanto però il tempo stringe e fra settembre e ottobre scadranno gli interventi di sostegno fin qui adottati dal governo per contrastare il caro bollette. Occorre intervenire in maniera urgente e decisa, o in autunno rischiamo il collasso: i costi energetici stanno diventando una variabile incontrollabile per tantissime imprese, distruggendo bilanci e redditività. E’ impossibile gestire aumenti di costi così rilevanti, cui si aggiungono anche quelli delle materie prime alimentari, traslando sui prezzi di vendita gli interi importi. Inoltre le bollette riducono inoltre drasticamente i budget familiari con un conseguente crollo dei consumi. Il rischio è che il 10% delle imprese esca dal mercato.

Se ad esempio nel 2020 e 2021 un bar spendeva in media 6.700 € per le bollette di luce e gas, nei prossimi dodici mesi, ipotizzando che gli aumenti attuali restino costanti, spenderà 14.740 €, un aumento del 120% e un’incidenza sui ricavi aziendali dal 4,9 % al 10,7 %. Un esercizio di vicinato vedrà lievitare la spesa per la bolletta energetica da 1.900 € a 3.420 € (+80 %), un ristorante da 13.500 € a 29.700 € (+120 %). Un albergo medio da 45.000 € a 108.000 € (+140 %).

È perciò necessario estendere subito anche alle piccole imprese il credito d’imposta per l’energia elettrica, raddoppiare le percentuali di credito d’imposta (da 15 a 30 e da 25 a 50 per il gas) e prorogare gli interventi almeno fino al 31 dicembre 2022. Chiediamo a Stato, Regione e Camera di Commercio che le risorse disponibili per le imprese vengano destinate primariamente alla riduzione dei costi energetici.

Al tempo stesso, bisogna mettere in campo interventi realizzabili in tempi relativamente brevi per la transizione energetica e la diversificazione delle fonti, favorendo anche con un bonus al 110% gli investimenti di chi può rendersi autonomo attraverso la produzione di energia pulita. Non c’è più tempo da perdere: è in gioco la tenuta del sistema economico”.

 

 

Articolo precedente

Gabicce Mare. Lirica, L'”Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti in Piazza Municipio

Articolo seguente

Economia. Quali strategie per combattere il cambiamento climatico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La Valconca

Economia. Quali strategie per combattere il cambiamento climatico

Mondaino

Mondaino. Palio del Daino, il perché di una scelta: non far pagare il venerdì

Mimma Spinelli (centrodestra), sindaco di Coriano

Coriano. Politiche, Mimma Spinelli candidata al Senato con Fratelli d'Italia

Claudio Cecchetto con la consorte Mapi

Riccione. Consiglio comunale, Cecchetto assente giustificato

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-