• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini Convegno nazionale sulla sicurezza sul lavoro

Think safe: due giorni di studio e di scambi d’esperienze sulla sicurezza sul lavoro

Redazione di Redazione
18 Ottobre 2022
in Focus, In primo piano, Lavoro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Think

Think safe: 17-18 novembre a Rimini

“Think Safe!”, il meeting dei HSE Manager e dei RSPP (ovvero dei responsabili della Sicurezza, della Salute e dell’Ambiente e di quelli di Prevenzione e Protezione). E’ il titolo del convegno nazionale organizzato per giovedì 17 e venerdì 18 novembre all’hotel Mercure Artis di Rimini da SicurLavAbruzzo Srl in collaborazione con Sicurezza Comportamentale, Virtual Safety Lab e Francesco Sgaramella, con la partnership di FIRAS-SPP, SIKURO Group, Addestra, Competenze Certificate e Geocom Italia. Tutte realtà importanti nel mondo della prevenzione degli incidenti professionali.

Si tratta di una due giorni di studio e di scambi d’esperienze sulla sicurezza sul lavoro. Un tema quanto mai d’attualità visto il numero di morti per infortunio professionale in Italia: da gennaio a fine agosto 2022 se ne contavano 677. Senza calcolare le denunce d’infortunio che, dati Anmil alla mano, erano state 484.561 con un aumento del 38,7% rispetto al 2021. E’ evidente che stiamo parlando di un nervo scoperto nel mondo produttivo nazionale. A Rimini, da gennaio a luglio 2022 i decessi sono stati 3, contro i 2 di tutto il 2021. Nello stesso periodo, sempre a Rimini le denunce d’infortunio sono aumentate dell’11% con 2.776 denunce a fronte di 2.491 infortuni. Nella nostra città, l’85% degli infortuni si riscontra nel comparto Industria e Servizi, con le percentuali più alte nei settori delle costruzioni, del commercio, della sanità e assistenza sociale; emergono poi percentuali raddoppiate nel settore del trasporto e magazzinaggio, dell’alloggio e ristorazione.
Gli organizzatori di questa due giorni puntano ad aumentare le conoscenze dei partecipanti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Ad avvalorare la validità di quest’appuntamento, risultano iscritti i responsabili della sicurezza di aziende nazionali e multinazionali di settori quali il manifatturiero, l’edilizia, il farmaceutico, l’intrattenimento sportivo e i beni di largo consumo.

Dopo l’apertura dei lavori di Vivietta Bellagamba, segretario nazionale della Firas – Spp (Federazione italiana addetti alla sicurezza – Servizi di protezione e prevenzione), alle 9.30 toccherà all’avvocato giuslavorista Lorenzo Fantini aprire le danze con una relazione sull’aggiornamento al Testo Unico; sulle novità dell’accordo fra Stato e Regioni e sulla gestione della formazione e dell’addestramento in azienda. Il suo intervento sarà seguito da quello di Paolo Rossi, consulente del lavoro, che tratterà di contratti, lavoro intermittente e di DURC (il documento unico di regolarità contributiva) nonché di gestione delle sanzioni al lavoratore e delle novità provenienti dall’Ispettorato al Lavoro. La giornata di giovedì 17 si concluderà in modalità interattiva con lo psicologo del lavoro Matteo Massironi sui principi avanzati di sicurezza comportamentale e BIAS cognitivi (cioè quelle distorsioni della realtà che portano a commettere errori fatali).

Venerdì 18 si apre con Paola Samoggia, ideatrice del progetto NO CRASH, seguita da Andrea Farinazzo (responsabile dell’ufficio sicurezza della Uilm) che interverrà sul ruolo di rappresentate dei lavoratori per la Sicurezza, sul CCNL e sulla formazione. Dopo di lui, Stefano Pancari, fondatore di Rock’n’Safe tratterà della comunicazione nel contesto lavorativo moderno e di come trasmettere la cultura della sicurezza a lavoratori e management. La chiusura tocca a Sara Pulici e Alberto Massironi, fondatori di Virtual Safety Lab, che proporranno un nuovo approccio: fare formazione sulla sicurezza utilizzando la realtà virtuale (con tanto di prova pratica).

Alcuni degli interventi saranno seguiti da un giro di tavoli tematici fra gli iscritti al convegno che, visto l’alto valore complessivo, rilascia 18 crediti professionali per Responsabili della sicurezza e Formatori. Il convegno sarà il primo in Italia con caratteristiche del tutto uniche. Ad esempio, sarà utilizzata la realtà virtuale con tanto di prova pratica per ogni singolo partecipante e, durante la cena conviviale, sarà allestita una performance dal titolo “cena con infortunio”, un “investigation game” al quale i convegnisti saranno chiamati a partecipare attivamente utilizzando le cognizioni apprese durante l’evento.

Per informazioni più dettagliate e iscrizioni si può telefonare al 3405055393 (Francesco Sgaramella).

Tags: convegnoriminisicurezza
Articolo precedente

Nuova rotatoria tra la Circonvallazione, viale Toscana e viale Frosinone

Articolo seguente

Boccioni 140°, 5 giorni di eventi a Morciano di Romagna: mostre, conferenze, spettacoli, concerti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Dai lettori

Il fine vita… e il coraggio di Laura Santi

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Boccioni 140°, 5 giorni di eventi a Morciano di Romagna: mostre, conferenze, spettacoli, concerti

Resilenza

Resiliente a chi?

Non dobbiamo aspettare che torni a succedere.

I genitori che vogliono proteggere i figli... a scuola

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-