• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Convegno: Rimini e appalti illeciti

Redazione di Redazione
11 Maggio 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Convegno: Rimini e appalti illeciti

 

Convegno il 17 maggio, dalle 9, al Palacongressi di Rimini, esattamente 4 anni dopo l’ultimo incontro andato in scena il 17 aprile 2018. Interverrà, anche il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini.

Il presidente ANCL Regionale Luca Piscaglia, racconta l’obiettivo di questo secondo incontro: “A distanza di 4 anni, torniamo a parlare di un argomento scottante: gli appalti illeciti in riviera, ma non solo -sottolinea Piscaglia -.Gli effetti sono stati dirompenti, perché abbiamo analizzato in maniera molto approfondita questa tematica e le azioni, che l’ispettorato del lavoro è riuscito a mettere in campo insieme all’agenzia delle entrate, sono state molto incisive, per il semplice fatto che diverse aziende intercettate svolgevano questo tipo di attività in maniera illecita. Il 17 maggio valuteremo quelli che sono stati i risultati di questo lavoro, li analizzeremo insieme all’ispettorato nazionale, interregionale, regionale, alla Regione Emilia Romagna e ai nostri esperti, con i quali affronteremo gli aspetti relativi alle novità che ci sono state in questi 4 anni, per concludere con i vertici della nostra categoria – conclude il presidente -.Tutto questo servirà per fare un punto, che deve essere di supporto a noi professionisti, ma deve essere anche un grande e importante momento di attenzione per la nostra clientela, per rifiutare le proposte di servizi che spesso e volentieri celano degli appalti illeciti”.

Il presidente della Consulta Regionale Pier Paolo Redaelli, invece, spiega la genesi del fenomeno degli appalti illeciti in Romagna: “Il contrasto dell’illegalità nel mondo del lavoro è sempre stata una prerogativa della nostra categoria. Il fenomeno degli appalti illeciti nasce in Romagna attorno al 2010, e si è poi sviluppato in tutta la riviera, in particolare nel settore del turismo e della ristorazione. Intorno al 2015, si diffonde a macchia d’olio, non solo in Romagna nel turismo, ma anche in tutta la regione e in alcune parti d’Italia, coinvolgendo anche altri settori merceologici – continua Redaelli -.La nostra categoria inizia a denunciare agli organi competenti, ma sembra che la macchina della giustizia faccia fatica a controllare queste società, che nascono e si riciclano nel giro di pochi mesi. Ed è per questo motivo che, nell’aprile del 2018, decidiamo di organizzare un evento in Romagna, proprio a Rimini, dove il fenomeno è partito, – precisa il presidente -.Sono passati 4 anni, anni difficili in cui la pandemia ha messo in ginocchio molti imprenditori, ma la macchina della giustizia non si è fermata. Infatti, recentemente, il Tribunale del Lavoro ha condannato una di queste società al pagamento di una sanzione milionaria. Questo ha segnato non solo una vittoria per la categoria ma, soprattutto, per i lavoratori e le aziende -conclude Redaelli -.L’appuntamento, quindi, è per il 17 maggio, a Rimini, dove tutto è cominciato, con gli stessi protagonisti di allora, ma con la consapevolezza che la nostra categoria ha avuto la forza di portare avanti e di vincere una battaglia per la legalità”.

 

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ORE 8.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

ORE 9.00 SALUTI INTRODUTTIVI

LUCA PISCAGLIA – PRESIDENTE ANCL REGIONALE

PIER PAOLO REDAELLI – PRESIDENTE CONSULTA REGIONALE

STEFANO BONACCINI – PRESIDENTE REGIONE EMILIA ROMAGNA

 

ORE 9.30 LE RELAZIONI

FRANCESCO STOLFA: “APPALTI, NORMATIVA E GIURISPRUDENZA DEGLI ULTIMI ANNI”

GIADA BENINCASA: “LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI E LA LORO FUNZIONE DETERRENTE”

ORAZIO PARISI: “I CONTROLLI DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO”

ANIELLO PISANTI: “IL COORDINAMENTO TERRITORIALE SULL’ATTIVITÀ ISPETTIVA”

ALESSANDRO MILLO: “I RISULTATI SULLE VISITE ISPETTIVE SUL TERRITORIO”

 

ORE 11 ALTRI INTERVENTI

LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

GIANMARIA MANGHI – REGIONE EMILIA ROMAGNA

LA CONSULTA DELLA LEGALITÀ

SONIA ALVISI – CONSIGLIERA REGIONALE DI PARITÀ

 

ORE 12 INTERVENTI CONCLUSIVI

ROSARIO DE LUCA – PRESIDENTE FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO

DARIO MONTANARO – PRESIDENTE ANCL NAZIONALE

MARINA CALDERONE – PRESIDENTE CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO

 

ORE 13.00 CHIUSURA LAVORI

 

Articolo precedente

Rimini. Vogliono fare i ventenni ma non sono ancora indipendenti

Articolo seguente

Misano Adriatico. Marco, ti svegli un mattino e non hai più la gamba

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Marco Bernardi

Misano Adriatico. Marco, ti svegli un mattino e non hai più la gamba

Vignetta di Cecco

Economia. Rimesse degli immigrati: i conti del 2021

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 247 nuovi positivi (135.933). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Mercato russo chiuso: aiuti solo alle imprese colpite

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-