• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Galli lirica, Manon Lescaut e Don Giovanni in cartellone

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2022
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Teatro Galli

Teatro Galli

Teatro Galli

 

 

Manon Lescaut e Don Giovanni, seduzioni e passioni disperate per la stagione d’opera 2022 del Teatro Galli. Da Giacomo Puccini a Wolfgang Amadeus Mozart è un viaggio nel mondo del melodramma all’insegna della seduzione e della passione più disperata.

 

Manon Lescaut è l’opera che segnò una svolta nella carriera di Giacomo Puccini che vi riversa tutta l’esuberante vitalità di un autore che, poco più che ventenne, dimostra una ricchezza melodica stupefacente.

Nel nuovo allestimento ideato dal regista Aldo Tarabella in scena al Teatro Galli venerdi 11 e domenica 13 febbraio gli interpreti principali saranno il soprano Monica Zanettin (Manon Lescaut), il baritono Marcello Rosiello (Lescaut) e i tenori Dario Di Vietri e Paolo Lardizzone che si alterneranno nel ruolo del Cavaliere Des Grieux. Sul podio dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e del Coro Archè ci sarà il direttore Marco Guidarini. Con le scene di Giuliano Spinelli, i costumi di Rosanna Monti, le coreografie di Luigia Frattaroli e le luci di Marco Minghetti, lo spettacolo nasce dalla coproduzione del Teatro del Giglio di Lucca, del Teatro Luciano Pavarotti di Modena, del Teatro Alighieri di Ravenna e del Teatro Galli di Rimini.

Secondo titolo della stagione è Don Giovanni – venerdì 11 e domenica 13 novembre – il capolavoro mozartiano che debutterà al Teatro Galli in un prestigioso allestimento che il regista Ivan Alexandre ha realizzato originariamente per i palcoscenici del teatro del Castello di Drottningholm e dell’Opéra Royal de Versailles e finalmente a Rimini grazie alla ripresa realizzata dall’Opéra National de Bordeaux in collaborazione con il Gran Teatro del Liceu Barcellona e il Teatro Alighieri di Ravenna.

Lo spettacolo è proposto come un ritorno alle origini del dramma giocoso nato nel 1787 dalla collaborazione fra Lorenzo Da Ponte e Wolfgang Amadeus Mozart. In scena un cast internazionale dove spiccano le voci di Iulia Maria Dan, Julien Henric, Leonard Bernard, Arianna Vendittelli, Robert Gleadow Megan Marino e Leonard Bernard affidate alla bacchetta di Antonio Greco sul podio del Coro e dell’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”. Con le scene e i costumi firmati da Antoine Fontaine e con il suggestivo disegno luci creato da Tobias Hagström-Ståhl, rivivrà la figura del seduttore che la musica di Mozart ha fatto entrare per sempre nel nostro immaginario.

Prevendita biglietti da sabato 15 gennaio alle ore 10 al Teatro Galli. La prevendita proseguirà da martedì 18 gennaio alla biglietteria del Teatro: dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 14 e martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17,30. Prevendita anche online sul sito del Teatro Galli a partire da martedì 18 gennaio (biglietteria.comune.rimini.it).

Informazioni: www.teatrogalli.it

Articolo precedente

Cattolica. Covid, siamo in “guerra” con il virus e allora descriviamo lo scenario

Articolo seguente

Rimini. Covid, è un momento di confusione massima. Il vaccino salva la vita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Illustrazione di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, è un momento di confusione massima. Il vaccino salva la vita

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 2.225 nuovi positivi (71.570 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: nessuno

San Giovanni in Marignano. Servizio civile: teatro, Casa residenza anziani e Centro giovani

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Covid, lettera aperta al prof. Massimo Galli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-