• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 2.225 nuovi positivi (71.570 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: nessuno

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2022
in Focus, In primo piano, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

 

AGGIORNAMENTO DEL 9 GENNAIO 2022, ORE 12

Provincia di Rimini

 

Covid: 2.225 nuovi positivi (71.570 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: nessuno

 

Emilia Romagna

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 17.698 nuovi casi su 53.964 tamponi eseguiti (+18,8% rispetto a ieri). +3% i ricoveri nei reparti Covid, +2,1% quelli nelle terapie intensive (76,1% non vaccinati). Vaccinazioni: un milione e 622mila le terze dosi somministrate
Al dato dei nuovi casi ne vanno aggiunti 3.045 registrati da ieri a Modena e provincia, che l’Ausl per un problema di rilevamento non è riuscita a caricare fra quelli comunicati al ministero, dati che verranno recuperati nei prossimi giorni. In totale, quindi, sono oltre 20mila i nuovi casi di oggi. +1.766 guariti. Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono il 98,9% del totale dei casi attivi. Diciotto decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 676.931 casi di positività, 17.698 in più rispetto a ieri, su un totale di 53.946 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 32,7%.

Questo il dato comunicato al ministero della Salute. Mancano 3.045 nuovi casi ( di cui 384 sintomatici) registrati a Modena e provincia da ieri, che per un problema di rilevamento dati l’Usl di Modena non è riuscita a caricare. I dati verranno recuperati nei prossimi giorni. Il totale complessivo odierno sarebbe quindi di 20.743 casi.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 147 (+3 rispetto a ieri); l’età media è di 61,5 anni. Sul totale, 112 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 60,1 anni), il 76,1%, mentre 35 sono vaccinati con ciclo completo (età media 65,9 anni). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.929 (+56 rispetto a ieri), età media 68,8 anni.

Rispetto ai 14.901 nuovi casi registrati ieri, i contagi comunicati oggi al ministero registrano un +18,8%. I ricoverati nei reparti Covid aumentano dell’3%, quelli delle terapie intensive del 2,1%.

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate. Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/

Alle ore 13,30 sono state somministrate complessivamente 8.759.993 dosi; sul totale sono 3.631.873 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale. Le terze dosi già fatte sono 1.622.268.

Sui 17.698 nuovi positivi, 12.873 sono asintomatici. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 37,8 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 3.468 nuovi casi, seguita da Ravenna (2.581), Parma (2.437), Rimini (2.255). Poi, Reggio Emilia (1.981), Ferrara (1.723), Cesena (1.493). Quindi, Forlì (928), il Circondario Imolese (486), Piacenza (342) e infine, Modena ( segnalati per ora 4 casi, in attesa di dati da recuperare gli oltre 3mila casi odierni nei prossimi giorni).

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 31.610 tamponi molecolari, per un totale di 7.522.421. A questi si aggiungono anche 22.354 test antigenici rapidi.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 1.776 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 462.698. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 199.855 (+15.916). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 197.779 (+15.857), il 98,9% del totale dei casi attivi.

Purtroppo, si registrano 16 decessi: due in provincia di Parma (un uomo di 88 anni e una donna di 93 anni); due in provincia di Modena (due uomini di 87 e 77 anni); sei in provincia di Bologna ( tre donne di 62,64 e 98 anni e due uomini di 57 e 95 anni, a cui si aggiunge il decesso di un uomo extraregione di Bovolone ma registrato dall’Ausl di Bologna); tre in provincia di Ferrara ( tre uomini di 63,75, 86 anni); due in provincia di Forlì-Cesena ( due uomini di 88 e 73 anni), nessun caso a Piacenza e a Reggio Emilia. A questi si aggiungono due decessi in provincia di Modena: due uomini di 77 e 87 anni (che verranno registrati nei prossimi giorni).

In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.378.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 16 a Parma (+2); 17 a Reggio Emilia (+1); 14 a Modena (-1); 29 a Bologna (invariato rispetto a ieri); 8 a Imola (invariato); 19 a Ferrara (invariato rispetto a ieri); 15 a Ravenna (invariato); 4 a Forlì (invariato); 4 a Cesena (invariato); 18 a Rimini (+1).

Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 35.039 a Piacenza (+342, di cui 55 sintomatici),51.776 a Parma (+2.437, di cui 6 sintomatici), 76.986 a Reggio Emilia (+1.981, di cui 480 sintomatici), 108.967 a Modena (+4, di cui 1 sintomatico, a cui si aggiungono 3.045 nuovi casi che verranno recuperati nei prossimi giorni), 138.350 a Bologna (+3.468, di cui 882 sintomatici), 21.065 casi a Imola (+486, di cui 106 sintomatici), 42.841 a Ferrara (+1.723, di cui 22 sintomatici), 60.859 a Ravenna (+2.581, di cui 1.542 sintomatici), 31.714 a Forlì (+928, di cui 595 sintomatici), 37.764 a Cesena (+1.493, di cui 657 sintomatici) e 71.570 a Rimini (+2.255, di cui 479 sintomatici).

 

Articolo precedente

Rimini. Covid, è un momento di confusione massima. Il vaccino salva la vita

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Servizio civile: teatro, Casa residenza anziani e Centro giovani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Focus

Riccione. Colombo: “Rischio idro-geologico la Regione ha speso solo il 25 per cento delle risorse”

18 Giugno 2025
Focus

Regione Emilia Romagna: ristrutturare i 3.500 alloggi pubblici sfitti con 300 milioni

18 Giugno 2025
Michela Vecchi
Focus

Rimini. A Michela Vecchi il premio “Le Fonti Awards” come “Avvocato Dell’Anno Diritto Penale D’Impresa“.

17 Giugno 2025
Rimini, Ospedale Infermi
Focus

Rimini. Sanità, presentazione dei nodi territoriali

17 Giugno 2025
Gianni Letta insignito dal presidente della Repubblica Azeglio Ciampi della distinzione onorifica di Cavaliere di Gran Croce
Focus

Mediaset si dimentica di Gianni Letta…

17 Giugno 2025
Il centro di quartiere
Focus

Misano Adriatico. A Misano Monte gli amministratori incontrano i cittadini al centro di quartiere il 16 giugno alle 21

16 Giugno 2025
Il sindaco Daniela Angelini al taglio del nastro
Focus

Riccione. Inaugurato il Club Family Hotel Village Riccione

16 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Servizio civile: teatro, Casa residenza anziani e Centro giovani

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Covid, lettera aperta al prof. Massimo Galli

di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, la Dad (Didattica a distanza) crea disuguaglianze e non solo...

Vignetta di Cecco

Economia. Occupazione in Italia: una struttura stabile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo: “Rischio idro-geologico la Regione ha speso solo il 25 per cento delle risorse” 18 Giugno 2025
  • Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie 18 Giugno 2025
  • Regione Emili Romagna, oltre 2 milioni di euro alle imprese danneggiate 18 Giugno 2025
  • Regione Emilia Romagna: ristrutturare i 3.500 alloggi pubblici sfitti con 300 milioni 18 Giugno 2025
  • Rimini – Riccione. Italian Global Series festival, la rassegna internazionale che dal 21 al 28 giugno con i grandi protagonisti del mondo della serialità 18 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-