• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Feltrinelli Rimini, Annalisa Corrado presenta i suoi nuovi libri dedicati alla conversione ecologica “Nessi e connessi” e “Pensiamo verde” in dialogo con Emma Petitti e Francesco Occhipinti

Redazione di Redazione
4 Aprile 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Annalisa Corrado

Annalisa Corrado

Feltrinelli Rimini, Annalisa Corrado presenta i suoi nuovi libri dedicati alla conversione ecologica “Nessi e connessi” e “Pensiamo verde” in dialogo con Emma Petitti e Francesco Occhipinti lunedì 8 aprile, ore 18.

Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna, e Francesco Occhipinti, direttore Legambiente Emilia-Romagna, dialogheranno con Annalisa Corrado, responsabile nazionale del Partito Democratico per l’Ambiente e la Conversione ecologica, e autrice dei libri “Pensiamo verde”, edito da Piemme e “Nessi e connessi”, scritto a quattro mani con Rossella Muroni, edito da Il Saggiatore.

Due saggi destinati a due pubblici diversi ma strettamente legati: uno per spiegare alle ragazze e ai ragazzi i temi cruciali del nostro tempo attraverso esperienze positive che ci invitano a non perdere la speranza; l’altro, per analizzarci come ‘noi’ parte di una collettività, connessi appunto, dove solo una visione circolare della vita e dell’ecosistema può essere la strada per risolvere i nostri problemi attuali e futuri.

“Nessi e connessi”, con la prefazione di Ilaria Capua, è un manifesto per leggere il mondo. La realtà ci pone di fronte a una continua «crisi di sistema»: una crisi allo stesso tempo economica, sanitaria, geopolitica, ambientale e climatica. Per far fronte a ogni situazione, questo libro ci mostra quanto sia necessario occuparci di una guardando le altre. Perché tutto è connesso. Come avviene per esempio con l’economia circolare, che implica innovazione, riprogettazione dei cicli di produzione e consumo, ripensamento degli stili di vita, condivisione, riutilizzo, riparazione e riciclo dei materiali in contrasto con l’idea predatoria del produrre, utilizzare e gettare, propria dell’economia lineare. Solo partendo dall’analisi dei nessi causali che governano il nostro sistema saremo in grado di interpretare il contemporaneo. E solo a partire da questa consapevolezza lo sviluppo della società potrà essere innovativo, davvero sostenibile, democratico, rispettoso dell’ambiente e dei diritti delle persone.

“Pensiamo verde. Storie, proteste e proposte per cambiare il mondo”, con la postfazione di Daria Bignardi, si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare i temi centrali del nostro tempo – dal surriscaldamento globale all’inquinamento, dalla legalità allo sfruttamento intensivo del suolo – attraverso esperienze virtuose che ci invitano a non perdere la speranza in un altro futuro possibile.

Ingresso libero fino a esaurimento posti, al termine della presentazione ci sarà spazio per le domande e conoscere l’autrice.

Francesco Occhipinti
Emma Petitti

 

 

Articolo precedente

Rimini: nasce Avs, alleanza tra Verdi e Sinistra italiana

Articolo seguente

Pesaro Concerti dal Balcone, “La pietra del paragone” il 6 aprile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro Concerti dal Balcone, "La pietra del paragone" il 6 aprile

La copertina del libro

Cattolica Salone Snaporaz, presentazione de "La diga sul mare". Il bel libro viene regalato a tutti i presenti il 6 aprile

Pesaro Capitalke della Cultura 2024, D'Alema in conferenza il 6 aprile

Luca Nardi, classe 2003

Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazione del prestigioso torneo Master 1000 di Montecarlo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-