• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Il Museo Kunsthaus di Zurigo accoglie due costumi di Fellini del film “Roma”

Redazione di Redazione
29 Giugno 2022
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Il Museo Kunsthaus di Zurigo accoglie due costumi di Fellini del film “Roma”.

In mostra dal 1° luglio due costumi di scena realizzati da Danilo Donati. Una collaborazione di grande prestigio che proietta il Museo di Rimini all’interno del circuito internazionale dei più importanti e visitati spazi d’arte contemporanea e che conferma il fascino e l’interesse esercitato dall’opera del regista riminese, equiparata a quella dei grandi maestri figurativi del Novecento.

Dalla collezione del Museo Fellini arrivano a Zurigo due costumi da vescovo realizzati da Danilo Donati per la famosa sequenza della sfilata ecclesiastica del film “Roma” del 1972 . I due abiti presenti in mostra non solo solo il frutto di una semplice realizzazione sartoriale. La genialità di Donati trova la sua massima esplicazione nell’utilizzo e nella sperimentazione di materiali inconsueti. Per i costumi da Vescovo, l’idea della costruzione sartoriale comunemente realizzata da materiale tessile viene arricchita da altri materiali “poveri” come plastica e carta metallizzata.

Il Kunsthaus di Zurigo è il più grande museo d’arte della Svizzera. All’interno di due strutture – l’edificio Moser e l’ampliamento di David Chipperfield (inaugurato nel 2021) – il Kunsthaus presenta la più grande collezione di Munch al di fuori della Norvegia, nomi altisonanti come Picasso, van Gogh e Chagall, nonché illustri rappresentanti dell’espressionismo. A completare la collezione, ci sono opere che hanno plasmato il tardo XX e XXI secolo, come quelle di Warhol, Rothko o Beuys.

L’esposizione dedicata a Fellini propone fino al 4 settembre oltre 200 disegni, sequenze provenienti da 15 film, 150 fotografie di scena, materiali d’archivio (sceneggiature, locandine e manifesti) e arredi di scena. La maggior parte delle opere esposte proviene dalla collezione Jacob e Philipp Keel e completato dai prestiti dalla Fondation Fellini pour le cinéma di Sion e del Museum Folkwang di Essen.

 

FEDERICO FELLINI

From drawing to film

Von der Zeichnung zum Film

Kunsthaus- Zurigo

Heimpl. 1, 8001 Zürich, Svizzera

https://zuercher-museen.ch/museen/kunsthaus-zuerich/fellini

 

Articolo precedente

Rimini. Massima del giorno: “Sal bombie l’aumenta sno la cattiveria e al tombie”

Articolo seguente

Cattolica. Riccardo Franca: “Canale Ventena, grave mancanza dell’amministrazione”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccardo Franca

Cattolica. Riccardo Franca: "Canale Ventena, grave mancanza dell'amministrazione"

Rimini. Sagra Malatestiana. “Love Me or Leave Me”: l’omaggio a Nina Simone apre il viaggio di Percuotere la mente 2022

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 716 nuovi positivi (146.642). Terapia intensiva: 1. Decessi: uno

Marcello Berloni

Pesaro. Addio a Marcello Berloni. Il cordoglio di Baronciani e Sabattini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-