• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. “La privacy fa notizia”: in convegno al Centro SGR

Redazione di Redazione
24 Giugno 2022
in Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Stefano Rodotà (1933 - 2017)

Stefano Rodotà (1933 - 2017)

Stefano Rodotà
(1933 – 2017)

 

di Gabriele Paci

 

La privacy fa notizia: in convegno al Centro SGR.
Seminario formativo, promosso dall’Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy.
Nel nome di Stefano Rodotà e del suo “Il diritto di avere diritti”.

Appuntamento, venerdì 24 giugno, dalle 9 alle 18 presso il Centro Congressi SGR di via Gabriello Chiabrera 34DI. In diretta digitale, il seminario formativo fornisce ai giornalisti anche dodici crediti deontologici (sei per ciascuna sessione). Promosso dall’Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy con sede principale nel capoluogo rivierasco, avviene all’insegna del motto di Stefano Rodotà “Il diritto di avere diritti”, fatto proprio dall’APDeLP.
°
Al centro il tema di come l’interesse all’informazione non possa e debba comprimere la sfera privata del singolo, limitandone diritti e libertà fondamentali, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali. Il taglio è fortemente pratico-operativo. I relatori forniscono indicazioni sulle modalità da adottare per la corretta interpretazione delle indicazioni presenti sia nel Codice deontologico che nei provvedimenti presi dall’Autorità Garante. Rincorsa della notizia, condivisione immediata della comunicazione, like, fake news, fake truth pertano ad un imbarbarimento in cui professionalità e ruolo di giornalisti ed informatori hanno ancor più importanza. Purché ben formata, ed informata.
°
Intervengono
CARLO BARTOLI
Presidente Consiglio Nazionale Ordine Giornalisti
GIUSEPPE GIULIETTI
Presidente Federazione Nazionale Stampa Italiana
GUIDO SCORZA
Componente Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Consigliere
GLORIAMARIA PACI
Consulente in materia di privacy – Data Protection Officer – Presidente Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy
RICCARDO ACCIAI
Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo, Dipartimento reti telematiche e marketing
LUCA DI LEO
Consulente in materia di privacy – Data Protection Officer – Vice Presidente Associazione Protezione Diritti e Libertà privacy
ANNA CLEMENTI
Consulente in materia di privacy – Data Protection Officer, già dirigente di compliance di Bancoposta, Avvocato Codacons, Dpo di Tivù Srl
GIANLUCA DI ASCENZO
Presidente Codacons
MICHELANGELO BUCCI
Ordine Giornalisti Emilia-Romagna, Consigliere
COSTANZA MATTEUZZI
Avvocato, esperta di privacy, reati informatici e cyber security
GIOVANNI ROSSI
Giornalista Professionista, già Presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, già Presidente dell’Ordine Giornalisti Emilia Romagna
ROBERTO MOSTARDA,
Giornalista Professionista, Wall Street International Magazine
LUCA TATARELLI
Giornalista professionista, Direttore Report Difesa
°
———–
PROGRAMMA
———–
MATTINA
9/13.00
LA PRIVACY FA NOTIZIA: DATI PARTICOLARI E TUTELA DELLE PERSONE
•
INTERVENTI INTRODUTTIVI E SALUTI ISTITUZIONALI
– CARLO BARTOLI
– GIUSEPPE GIULIETTI
– GUIDO SCORZA
– EMMA PETITTI Presidente Assemblea legislativa Emilia-Romagna
– MATTIA MOROLLI Assessore Lavori Pubblici e Transizione digitale Comune di Rimini
RELAZIONI
GLORIAMARIA PACI
Presentazione delle attività proposte dall’Associazione protezione diritti e libertà privacy
RICCARDO ACCIAI
Dignità della persona, riservatezza, reputazione, identità: principi e diritti che devono essere rispettati nell’attività del giornalista
ROBERTO MOSTARDA
Il giornalista e il Consiglio di disciplina. Casi di vita vissuta da parte di chi ha ricoperto il ruolo di Presidente
ANNA CLEMENTI
Le policy ed il linguaggio da adottare per l’utilizzo dei social in ambito giornalistico
GIANLUCA DI ASCENZO
Tutela della dignità delle persone: corsia preferenziale per minori, anziani, persone malate e più in generale tutti i soggetti fragili
SEGUONO
Risposte a quesiti
•
POMERIGGIO
14/18.00
LA PRIVACY FA NOTIZIA: RESPONSABILITÀ DEI GIORNALISTI E ASPETTI DEONTOLOGICI
•
RELAZIONI
LUCA DI LEO
Gli obblighi del Regolamento Europeo 2016/679 applicati agli editori
LUCA TATARELLI
Gestione delle informazioni nei Teatri Operativi: norme e comportamenti di un inviato
COSTANZA MATTEUZZI
La responsabilità del giornalista per violazione della normativa che tutela i dati personali
MICHELANGELO BUCCI
Regole deontologiche relative al trattamento dei dati personali nell’esercizio dell’attività giornalistica. È necessaria una riforma?
GIOVANNI ROSSI
Le difficoltà del rispetto della normativa
SEGUONO
Risposte a quesiti e Conclusioni
•
Si tratta del primo di una nuova, serrata, serie di appuntamenti di rilievo nazionale promossi dalla Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy guidata da Gloriamaria Paci. Giovedì 14 luglio 2022 (15-18) Seminario formativo digitale, gratuito. Tema: ‘Pubblica amministrazione e social media. Il giusto equilibrio tra rischi e opportunità’. Sabato 23 luglio 2022, sempre a Rimini, la seconda edizione di ‘Privacy on the road’. In preparazione ulteriori incontri e seminari in particolare su rapporto tra Privacy e Diritto alla riservatezza, Minori, Ambiti professionali ed educativi.

Articolo precedente

Economia. Dal caro-energia rischi per la competitività dell’Italia

Articolo seguente

Economia. La ripresa premia i laureati, con qualche rischio per l’equità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. La ripresa premia i laureati, con qualche rischio per l’equità

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 527 nuovi positivi (144.003). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Riccione. Oltremare, alla scoperta della bio-diversità ed importanza delle api

Pesaro. Torna «Lavanda in Fiore a Mombaroccio»

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-