• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Marco Valeriani, candidato al Campiello col libro “Sette volte sette”

Redazione di Redazione
12 Maggio 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marco Valeriani

Marco Valeriani

Marco Valeriani

 

Marco Valeriani, candidato al Campiello col libro “Sette volte notte” (Edizioni Libri dell’Arco Rimini – Collana Gli Archetti); è  presente al Salone del Libro di Torino sabato 21 maggio.

Sinossi
Romagna. In un tempo quasi sospeso, sullo sfondo della Prima Guerra, Carlo Ruggeri, medico e discendente di una nobile famiglia, e Tommaso, soldato disertore dopo che la sua brigata è stata trucidata dagli austriaci, cercano il riscatto dalle rispettive esistenze. Carlo e Tommaso paiono seguire strade diverse quando, in una notte di luna piena, al termine della vendemmia sulle colline di San Clemente, i due si trovano a condividere l’identico dolore per la perdita degli affetti più cari. Gli errori commessi da entrambi li condanneranno alla più totale solitudine.

“È un bella emozione sapere di essere candidato al Premio Campiello 2022, prestigioso riconoscimento a cui tutti i narratori guardano con grande interesse e con la speranza di rientrare nella rosa dei finalisti. La scelta di questo romanzo – sarò presente al Salone del Libro di Torino, sabato 21 maggio, per il firma copie di chi vorrà affacciarsi al Padiglione 3 Stand R71, del resto non è casuale. Qui, infatti, riannodo il filo della memoria del mio primo “esperimento” letterario le cui radici e l’ispirazione prendono sempre dal territorio della Valconca. Da qualche anno lavoro in un piccolo comune dell’entroterra, San Clemente, ed è lì che la storia di Sette volte notte rimbalza mettendo in luce due personaggi all’apparenza lontani tra loro per sensibilità, estrazione sociale, percorso di vita e che invece si scopriranno molto simili e destinati alla stessa sorte. Ho impiegato un anno perché la vicenda di Carlo e Tommaso trovasse la giusta dimensione. Perché i personaggi riuscissero a trasmettere emozioni, sentimenti e non fossero solo un inutile bagaglio di parole. La narrativa è affascinante. Lo scorrere del linguaggio, il trovarsi nella condizione di essere l’unico, vero protagonista della trama è una sensazione piacevolissima. Colgo nuovamente l’occasione per ringraziare pubblicamente Libri dell’Arco, marchio editoriale di Primiceri Editore Padova, che ha creduto nel manoscritto, e quanti mi hanno sostenuto, incoraggiato, aiutato a non mollare mai. A fare in modo che Sette volte notte fluisse con la giusta armonia e compattezza”.

Marco Valeriani

Nato a Rimini, classe 1962. Vive e lavora tra la Romagna, Roma e Milano. Da oltre 30 anni si occupa di comunicazione istituzionale e turismo e da più di 15 anni di enogastronomia. Giornalista professionista, è oggi di Direttore responsabile per Traderlink Italia, Valconca 24, Riccione Happy Days e ItaliaSapore nonché Direttore editoriale di RICCIONE 100X100. Autore di varie pubblicazioni, in qualità di consulente media segue alcune importanti aziende nazionali. Nel 2020 è uscito il suo primo romanzo, I Girasoli, edito da L’Infernale Edizioni di Genova.

Acquistabile anche sui principali bookstore online, riprende il filo della memoria con un altro racconto le cui radici narrative sono sempre a San Clemente e in Valconca.

 

Articolo precedente

Economia. Mercato russo chiuso: aiuti solo alle imprese colpite

Articolo seguente

Gradara. Serata con la Divina commedia e fiaba al castello

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gradara (Foto Giuseppe Badioli)

Gradara. Serata con la Divina commedia e fiaba al castello

Riccione. Serafini, un riccionese agli Internazionali d'Italia di tennis

Coriano. Sindaco, candidato Paolucci: "“Pronti a riattivare il servizio di asilo nido pubblico"

Rimini. I ragazzi vestiti tutti uguali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-