• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Parco del Mare Sud, in arrivo 20 milioni di euro dal Pnrr

Redazione di Redazione
4 Gennaio 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Parco del Mare Sud, in arrivo 20 milioni di euro dal Pnrr. Avanza la trasformazione urbana dei tratti 6, 7 e 9

Le risorse del Pnrr per completare la trasformazione urbana del Parco del Mare sud e consegnare nel breve periodo Rimini al futuro. Il progetto di realizzazione di tre tratti mancanti del Parco del Mare sud (6, 7 e 9) è tra le opere ammesse a contributo ministeriale per 20 milioni di euro nell’ambito del “bando rigenerazione urbana 2022-2026”, confluito nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’opera: riqualificati oltre 70mila metri quadrati di lungomari, con due nuovi belvedere

In continuità con quanto già realizzato sul lungomare Tintori e Spadazzi e con quanto in corso d’opera nei tratti 2 e 3, i progetti dei tratti 6 (lungomare Murri, da piazzale Gondar a viale Siracusa), 7 (lungomare Marebello-Rivazzurra, da viale Siracusa a via Latina) e 9 (lungomare Spadazzi – Bolognese, Miramare), consentiranno di completare il grande parco urbano della marina riminese, restituendo questi luoghi ad una fruizione pubblica di elevata qualità sotto i profili del comfort urbano, liberando il waterfront dalla presenza della viabilità carrabile. L’obiettivo è quello di proporre un concetto di benessere legato al verde, alle dune, al mare, promuovendo la vita all’aria aperta, il benessere e lo sport, attraverso diverse funzioni e attività che aspirano ad estendere l’uso del parco durante tutto l’anno.

Si interverrà quindi su uno spazio che si estende per circa 70.560 metri quadrati. Nella fascia lato mare si potrà passeggiare su un rivestimento ligneo a ridosso dell’arenile, riqualificato con dune e vegetazione e nuovi accessi a mare, mentre percorso ciclabile e viabilità di servizio saranno separate con percorsi dedicati. La fascia centrale sarà dedicata alle funzioni: dal benessere, allo sport con isole fitness e playground, al relax con sedute e aree verdi, ai giochi per bambini ispirate alla fantasia e all’immaginario di Gianni Rodari, con stazioni immaginarie e giostre, per offrire alle famiglie aree ludiche creative e innovative, integrate con il paesaggio del lungomare.

Due nuovi belvedere saranno progettati armonicamente con il contesto circostante in piazzale Toscanini a Bellariva e uno all’altezza dei giardini di Rivazzurra, sul modello di quanto realizzato in piazzale Kennedy, opera simbolo di un intervento dove la riqualificazione urbana si sposa con il risanamento ambientale. Così avverrà anche per il belvedere di Rivazzurra, dove sarà realizzata la nuova vasca di laminazione della fossa Rodella, uno degli interventi previsti nel Piano di salvaguardia della Balneazione.

 

Gli altri progetti finanziati dal Pnrr

Il finanziamento dell’opera pubblica dei tratti 6, 7 e 9 del Parco del Mare si aggiunge alle altre opere su cui l’amministrazione comunale ha già intercettato risorse del Pnrr, a partire dalla realizzazione del secondo stralcio del Metromare, con il collegamento tra la stazione di Rimini e il quartiere fieristico, finanziato per 49 milioni di euro.

È stato inoltre valutato ammissibile a finanziamento per 3 milioni anche il progetto del polo 0-6 di Viserba (che prevede infatti l’unione del nido Peter Pan con la scuola d’infanzia Galeone), mentre altri progetti di riqualificazione per scuole (nidi, infanzia, primo ciclo, palestre scolastiche) saranno candidati ai bandi in scadenza a febbraio.

“Una notizia straordinaria – è il commento del sindaco Jamil Sadegholvaad – Conferma che a Rimini il Pnrr è già realtà. Centriamo un obiettivo prioritario di questa amministrazione, intercettando 20 milioni di euro che consentiranno di avanzare col progetto del Parco del mare, esso dando l’impulso ad una radicale trasformazione della zona sud della città, motore di una migliore qualità urbana, di lavoro, occupazione e sicurezza”.

Articolo precedente

Rimini. Pnrr, 35 milioni nel Riminese per 5 progetti di rigenerazione urbana

Articolo seguente

Rimini. Covid, la mancanza di una comunicazione adeguata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, la mancanza di una comunicazione adeguata

Gaetano Callà

Rimini. Botteghe storiche, 6 nuove (64 il totale)

Vignetta di Cecco

Economia. Il multilateralismo che funziona

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 2.199 nuovi positivi (61.736 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-